Gemini 750 ha scritto:
Concordo pienamente.
Quando avevo il precedente gommone a Lisanza, impiegavo almeno 45' da casa al cantiere: ora, ne impiego non più di 25.
Inoltre, il mio attuale cantiere si trova all'uscita del tratto fluviale, il che mi esonera dall'attraversarlo a 7kn max e facendo zig zag tra le barche che navigano in direzione opposta (gran bella menata!).
E poi, francamente, a me la bagna cauda piemontese piace...
Insomma, per concludere: tra Nico, Simbor, Lorelay e Lux nella sua 'nuova dimora', IO ho indiscutibilmente il posto migliore (da oggi definito
'IL Posto').
Il secondo posto migliore è di Nico e...tutti gli altri seguono con abbondante distacco...
Tiè, ciapa!!
Effettivamente la viabilità di Sesto Calende fa schifo, quando esci dall'autostrada ci sono quei 3 semafori consecutivi che ti fanno sempre perdere tempo.
In compenso, uscendo un casello prima di voi, risparmiamo circa 10 €/cent a tratta. A conti fatti, facendo come Gemini che va avanti ed indietro sia sabato che domenica, diciamo per 15 week end, sono ben 6 euro a stagione. Li butti via?
@Nico: va bene che nel vecchio cantiere non ti alavano più la barca, ma avresti potuto cercarne un altro in Lombardia!
@Gemini: non inventare storie (uscita dal canale ed altro), l'unico motivo per il quale hai scelto quel cantiere è perchè assecondano il tuo desiderio malato di alare il gommo entro 1 minuto dal tuo arrivo in modo che non stia fermo in acqua oltre il tempo fisicamente necessario per farti scendere. E soprattutto sono disposti ad alartelo il sabato sera alle 18.30, per poi rimettertelo in acqua l'indomani mattina.
Comunque mi associo a Nico, forse forse potrei rinunciare alla tua pasta fatta in casa, ma all'odore del toscanello mai. Ormai è per me parte integrante di una bella domenica passata in barca!
