Rieccomi alla carica

La passione che ci accomuna.
Rispondi
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

coma66 ha scritto:Si, ma se si tratta di una prima barca e deve consentirti di fare delle navigazioni costiere e passarci qualche notte, mi sembra che il Mochi ed in Coronet siano scelte tutto sommato accettabili.
nel caso del Mochi, è una barca con linee d'assi il che significa che non hai i piedi da mantenere o peggio revisionare....
Sono barche che hanno subito la loro svalutazione e che in caso di rivendita non ci dovrebbero essere sorprese.
Imperativo è pagarle poco e sapere esattamente a che cosa si va incontro, è per questo che una perizia giurata da un perito pagato dall'acquirente è indispensabile....
Ci sono lavori che possono essere rimandati e lavori che debbono essere fatti immediatamente altrimenti ne va della sicurezza.
Un perito può farti una stima del costo dell'eventuale modifica/ripristino/riparazione/ecc.
Poi devi considerare che nel caso di barche di una certa età, devi avere un minimo di manualità per risolvere le piccole rogne che sovente ci sono....
Per il resto se compri bene venderai senza grossi problemi.
In ogni caso considera che oltre al prezzo dell'acquisto dovrai sicuramente preventivare costi aggiuntivi che ci sono sempre...A quanto possono arrivare?
Una risposta di massima te la può dare solo il perito.
Hai capito in pieno la mia ricerca!.. :) mi-ti-co!!!
beh.. effettivamente i piedi poppieri mi "spaventano" un pochetto.. mi da molta piu' sicurezza la linea d'asse... ma ovviamente queste sono sensazioni a pelle senza nessuna competenza sull'argomento da parte mia.. .
Il laver mi piace.. mi sembra carina.. ma mi sembra anche molto piccola per 4 persone (2 grandi e 2 piccini) anche se ovviamente e' quella che (almeno sembra) e' messa meglio di tutte ..

Nel frattempo hanno risposto alla mia mail di richiesta di informazioni sia l'armatore del Mochi che quello del Coronet..
Quello del mochi non ha risposto a nessuna delle mie domande.. ma mi ha semplicemente detto di chiamarlo.. (ma non e' piu' comodo scambiarsi le prime informazioni per mail???) Quello del Coronet e' stato molto preciso (diciamo piu' degli altri.. :) ) a descrivermi l'interno.. ma non mi ha risposto alle domande sui consumi....

Magari piu' tardi gli do un colpo di telefono ad entrambi.. potrei farci una scappata a vederle questo week end..
Omar
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

ilbarcarolo ha scritto:Io ti consiglio di fare esperienza su un cabinatino usato ed onesto sui sei metri, economico da gestire, rimessare, manutenzionare.
Su una barchetta così hai già modo di divertirti e capire quel che significa possedere una barca. Dopo una stagione saprai meglio cosa fa per te e soprattutto rischierai di fare meno sbagli. Gli sbagli si pagano salati, specialmente ora che vendere è un terno al lotto...
:smt039
Beh.. se "ora vendere è un terno al lotto" .. e' il momento giusto di comprare.. e vorrei approfittare del momento.. e magari vendere in momenti migliori! ;)

a parte questo.. la vedo dura di riuscire a trovare un cabinato "abitabile" sei metri per 4 persone.. magari per 4 sardine.. :smt044

poi.. io sono testone.. ! :lol:
Omar
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da coma66 »

Dunque, l'armatore del Mochi è probabilmente una persona anziana che non mastica il computer e smanetta poco con il PC.
I consumi del Mochi con due x 185 in buon ordine dovrebbero aggirarsi intorno ai 90 litri ora al massimo e 6o/65 litri in crociera.
Con quei motori la barca dovrebbe fare intorno a 26 nodi di punta e 21/22 di crociera.....
E' una barca molto valida e marina, il dubbio sono proprio i motori che all'epocca non erano il massimo, avrei preferito gli Aifo....
Per il resto davvero credo che nella sua categoria sia una delle migliori, abitabile vivibile con pochi fronzoli ma con tutto quello che serve.
Il consiglio che ti do è di andare a vedere di persona, parlare con l'armatore, se ti piace tratti il prezzo salvo perizia.

Se vuoi sapere i costi di gestione, sapendo dimensioni e tipo di barca, non credo sarà un problema.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Ser Magellano »

ma,,,credo che per fare un wek fino a sette metri ,,potresti considerare la barchetta ,,una tenda al mare....pero c'e' e ti costerebbe relativamente poco...se vuoi un bilocale ,,allora dovresti prendere in considerazione u 9mt almeno...cio che mi fa riflettere sul tuo desiderio di barca e il motivo per il quale la vorresti,,non parli di stabilita ,,ne di caratteristiche tecniche,,insomma,,credo che della barca in se e della navigazione ,,te ne possa fregar di meno,,cerch un guscio che allevenienza ti porti per mare ma che sostituisca un albergo ....allora prendi in considerazione questa.....scusa per la franchezza... :inchino

http://www.subito.it/annunci-lombardia- ... house&th=1
dico solo cio che penso
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

Magellano ha scritto:ma,,,credo che per fare un wek fino a sette metri ,,potresti considerare la barchetta ,,una tenda al mare....pero c'e' e ti costerebbe relativamente poco...se vuoi un bilocale ,,allora dovresti prendere in considerazione u 9mt almeno...cio che mi fa riflettere sul tuo desiderio di barca e il motivo per il quale la vorresti,,non parli di stabilita ,,ne di caratteristiche tecniche,,insomma,,credo che della barca in se e della navigazione ,,te ne possa fregar di meno,,cerch un guscio che allevenienza ti porti per mare ma che sostituisca un albergo ....allora prendi in considerazione questa.....scusa per la franchezza... :inchino

http://www.subito.it/annunci-lombardia- ... house&th=1

Carine carine.. quasi quasi mi faccio un monolocale sul Po!! un paio di zanzariere e sono apposto!!! :smt044

Apprezzo la tua franchezza... ma probabilmente mi sono spiegato male..
tutto e' iniziato cercando un gozzo.. che a mio avviso mi dava la tranquillita' di poter rientrare con qualisasi (o quasi) tipo di mare...
della barca non mi interessa la velocita'.. in toscana c'e' tutto relativamente vicino.. pero' il problema dei gozzi sono gli spazi interni limitati vista la loro conformazione e bisogna andare su misure decisamente grandi (12mt) e poi sono in legno e visto le ultime critiche a questo tipo di materiale.. ho pensato bene di abbandonare l'idea..

quindi .. cercando di imparade dal forum.. sto cercando delle alternative piu' vivibili.. ma certo non voglio una barca che mi metto in capo alla prima onda..

devo solo trovare un punto d'incontro tra prezzo-tenuta-abitabilita' ...

to be continued.....
Omar
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Ser Magellano »

che dire,,un gobbi 23 come quello di ricccardo lt ,,ci sono delle versioni monomotore,, un cranchi clipper cruiser,,anche questo monomotore,,se no il bayliner ciera tutte monomotore...di barche da 10/20 mila ne trovi a centinaia,,ma devi sapere cosa cerchi e essere realista ,,nel senso che la nautica costa ,, devi valutare tutto,,non solo l'abitabilita...poi la toscana e grande altro che piccola... in toscana ,,sopratutto nella zona di la spezia,,esci la mattina con mare olio e rischi di non rientrare nel pomeriggio......

dimmi cosa ne pensi di questa....

http://www.subito.it/barca-baylyner-26- ... 467269.htm

abitabile monomotore ed economica...
dico solo cio che penso
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

Magellano ha scritto: poi la toscana e grande altro che piccola... in toscana ,,sopratutto nella zona di la spezia,,esci la mattina con mare olio e rischi di non rientrare nel pomeriggio......
Beh.. si se alla toscana unisci la liguria... beh.. diventa enorme! :lol:
Magellano ha scritto: dimmi cosa ne pensi di questa....

http://www.subito.it/barca-baylyner-26- ... 467269.htm

abitabile monomotore ed economica...
Sembra molto interessante... un po' scomoda da andare a vedere..gli manca solo l'ausiliario.. (leggi.. non vorrai mica che esco in mare con 2 bambini piccoli e moglie isterica con un solo motore!!! :smt082 ) ma sembra interessante..

vorrei farti una domanda.. ma tu hai sempre saputo quale barca comprare?.. hai sempre avuto le idee chiare?.. perche' io non ci riesco.. ho sempre fatto acquisti con le idee confuse... sia nella moto che nel paracadutismo che nella musica.. che poi via via che andavo avanti aggiustavo il tiro.. e' anche per questo mi interessa molto l'eventuale svalutazione.. perche' penso che l'oggetto che sto per acquistare non sia per sempre.. ma che tra un po' di tempo indefinito lo vorro' cambiare.. quindi se devo spendere 100 per riprenderci 50.. preferisco spendere 10 per riprenderci 5 ..
Omar
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

Magellano ha scritto:
dimmi cosa ne pensi di questa....

http://www.subito.it/barca-baylyner-26- ... 467269.htm

abitabile monomotore ed economica...

Dimenticavo... ma li vale quei soldi??...
Omar
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da rob1963 »

omardini senza offesa ci stai prendendo x :cu?? con quei soldi nn hai tanta scelta nn puoi avere un ferretti io ho comprato una rio 680 e siamo in 4 e ci stiamo da dio la mia barca x me è come l'andrea doria, ma ho fatto un passo alla volta sempre
e speso quello che il mio portafoglio mi poteva dare,mi sembra di capire che hai un budget limitato giusto? allora nn pensare ai bimotori e roba da 10mt questo è un consiglio terra terra che ti dò ogni volta che metti la prua in mare ci devi mettere un mutuo in benzina ricordati ciao
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

rob1963 ha scritto:omardini senza offesa ci stai prendendo x :cu?? con quei soldi nn hai tanta scelta nn puoi avere un ferretti io ho comprato una rio 680 e siamo in 4 e ci stiamo da dio la mia barca x me è come l'andrea doria, ma ho fatto un passo alla volta sempre
e speso quello che il mio portafoglio mi poteva dare,mi sembra di capire che hai un budget limitato giusto? allora nn pensare ai bimotori e roba da 10mt questo è un consiglio terra terra che ti dò ogni volta che metti la prua in mare ci devi mettere un mutuo in benzina ricordati ciao
lungi da me l'idea di prendere per il :cu qualcuno.. e mi scuso se ho dato questa impressione..
sto semplicemente facendo delle domande da inesperto/ingenuo/sognatore.. credo che sia mio diritto in quanto lo sono..
ho un budget limitato si.. e questo sicuramente e' un problema nella nautica.. ma e' lo stesso problema che ho affrontato quando ho deciso di andare in moto.. poi ho smesso di andare in moto ed ho iniziato il paracadutismo.. pensi che non sia un problema nel paracadutismo il budget limitato.. si lo e' anche li.. ma le cose si fanno.. giustamente come dici te nei limiti del proprio portafoglio..

tu dici che con quei soldi non ho tanta scelta.. altri dicono che c'e' l'imbarazzo della scelta... boh.. io intanto continuo la mia ricerca.. magari trovo qualcosa d'interessante...

e vi ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi state dando... :inchino
Omar
ciungetto

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da ciungetto »

prova a cercare su subito: saga
tienti presente che c'è anche il modello con la vela e normalmente quella barca la comperi con 12-13000 indipendentemente dal prezzo pubblicato (forse anche meno).
sembra un gozzo ma dentro è molto grande, la velocità è sui 7-8 nodi e hai tutto come in un camper, forse anche di più.
in generale lo scafo è sempre buono mentre il motore và visto di volta in volta.

unico "neo" è una barca un pò chiusa, però il tetto del pozzetto è telonato e se hai dei bambini un pozzetto sicuro e "chiuso" diventa un pregio.

inoltre se non sei allergico al "dondolio" è una barca che ti porta ovunque e con qualsiasi condizione (è nordica quindi sovradimensionata e marina).

:smt039
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

ciungetto ha scritto:prova a cercare su subito: saga
tienti presente che c'è anche il modello con la vela e normalmente quella barca la comperi con 12-13000 indipendentemente dal prezzo pubblicato (forse anche meno).

:smt039
Beh.. c'avevo fatto un pensiero anche a questo tipo di barca.. ma visti i prezzi che avevo trovato (20-25000) .. avevo un attimo desistito..

PS.. come si fa a chiedere il 50% di sconto?? :)
Omar
ciungetto

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da ciungetto »

omardini ha scritto:
ciungetto ha scritto:prova a cercare su subito: saga
tienti presente che c'è anche il modello con la vela e normalmente quella barca la comperi con 12-13000 indipendentemente dal prezzo pubblicato (forse anche meno).

:smt039
Beh.. c'avevo fatto un pensiero anche a questo tipo di barca.. ma visti i prezzi che avevo trovato (20-25000) .. avevo un attimo desistito..

PS.. come si fa a chiedere il 50% di sconto?? :)
tu non devi chiedere, vai vedi la barca e fai l'offerta (considera che se ha il motore nuovo od accessori importanti come l'autopilota può essere che il proprietario dica no, altrimenti tieni pronti i soldi)
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da bebo »

Guarda, se come dici, che ti interessa la comodita', non vuoi andare veloce, che il budget è quello, vuoi che ci si possa dormire in quattro, che abbia due motori e da come abbiamo capito, non vuoi una barca nuova (visto quelle che avevi postato) puoi cercare un Bora, un Catalina, un Fjord, un Coronet ecc. in giro, barche di questa tipologia ce ne sono un fracco. Se, pero', hai intenzione di usarla gia da questa estate, ti consiglierei di non orientarti su barche da restauro totale, non avresti il tempo di farci tutto (credimi :smt013 ) ma di cercarne una che almeno si trovi in condizioni sufficienti, in pratica cerca una barca che almeno vada in moto e che galleggi. ;)

Tipo queste x intenderci
http://www.subito.it/barca-cabinata-ita ... 601506.htm

http://www.subito.it/chris-craft-catali ... 130171.htm

questa poi è in Toscana
http://www.subito.it/coronet-fly-8-mt-p ... 213185.htm
Umberto
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Andrea F »

Non devo scegliere io,ma la prima che ha postato bebo la ritengo particolarmente interessante,c'è praticamente tutto quello che serve per iniziare a navigare.
Andrea
Rispondi