Rieccomi alla carica

La passione che ci accomuna.
Rispondi
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

ce ne sarebbero almeno un altro paio.. che faccio posto il link anche di quelle o ho già rotto le scatole? :Ola
Omar
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

va beh.. io li posto...

il primo è questo:
http://www.subito.it/vi/8087386.htm
il secondo è questo:
http://www.subito.it/vi/12213185.htm

tnks
Omar
Avatar utente
Fedefish87
Appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
Imbarcazione posseduta: Giò mare 160 yamaha top 700
Dove Navighiamo: stretto di sicilia
Località: Sciacca

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Fedefish87 »

io rimango per il laver, le altre sono barche vecchie e il mochi craft è lunga 10mt...sei non hai esperienze già maturate 10 mt è una misura mooolto impegnativa!!
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

Fedefish87 ha scritto:io rimango per il laver, le altre sono barche vecchie e il mochi craft è lunga 10mt...sei non hai esperienze già maturate 10 mt è una misura mooolto impegnativa!!
Si sono d'accordo che la misura è impegnativa.. ma sto cercando qualcosa di abitabile.. non abitando vicino al mare.. ho bisogno di qualcosa che mi possa sostituire la casa...
Omar
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da lupodimare »

Fedefish87 ha scritto:io rimango per il laver, le altre sono barche vecchie e il mochi craft è lunga 10mt...sei non hai esperienze già maturate 10 mt è una misura mooolto impegnativa!!
Quoto.
Ma quelle vecch.................ehmm...........datate, te le cerchi tutte tu?
Lucio
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Ser Magellano »

:smt044 :smt044 lo immaginavo,,cerco qualcosa che mi sostituisca la casa...attento ,,barche di certe misure necessitano di manutenzione ,,costano nell'uso e nel rimessaggio.....guarda che se sbagli acquisto la barca ti mangia la casa....... :smt058
dico solo cio che penso
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

Magellano ha scritto::smt044 :smt044 lo immaginavo,,cerco qualcosa che mi sostituisca la casa...attento ,,barche di certe misure necessitano di manutenzione ,,costano nell'uso e nel rimessaggio.....guarda che se sbagli acquisto la barca ti mangia la casa....... :smt058
ok ok.. l'ultima cosa che voglio fare e' un acquisto sbagliato.. per misura impegnativa credevo si intendesse nella manovra...

ok.. quindi lasciamo fare il mochi craft?.. non mi sembrava male.. almeno non era di legno! :smt044 ..
l'altra?.. che se non ho capito male e' un benzina... ma di una misura meno impegnativa!.. Se fosse un benzina.. non e' alto il prezzo?
Omar
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da coma66 »

omardini ha scritto:
Magellano ha scritto::smt044 :smt044 lo immaginavo,,cerco qualcosa che mi sostituisca la casa...attento ,,barche di certe misure necessitano di manutenzione ,,costano nell'uso e nel rimessaggio.....guarda che se sbagli acquisto la barca ti mangia la casa....... :smt058
ok ok.. l'ultima cosa che voglio fare e' un acquisto sbagliato.. per misura impegnativa credevo si intendesse nella manovra...

ok.. quindi lasciamo fare il mochi craft?.. non mi sembrava male.. almeno non era di legno! :smt044 ..
l'altra?.. che se non ho capito male e' un benzina... ma di una misura meno impegnativa!.. Se fosse un benzina.. non e' alto il prezzo?

Il Mochi era una barca molto valida e bella.
Bisogna vedere lo stato d'uso.
Secondo me il Laver e questa solo le piu papabili, ma il Mochi con i Perkins, la sconsiglierei per i Perkins che non sono affidabilissimi...
Homosapiensnonurinatinventum
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da omardini »

coma66 ha scritto: Il Mochi era una barca molto valida e bella.
Bisogna vedere lo stato d'uso.
Secondo me il Laver e questa solo le piu papabili, ma il Mochi con i Perkins, la sconsiglierei per i Perkins che non sono affidabilissimi...

Non ho capito se per "questa" intendi il Mochi o il Coronet.. :Ola
Omar
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da coma66 »

omardini ha scritto:
coma66 ha scritto: Il Mochi era una barca molto valida e bella.
Bisogna vedere lo stato d'uso.
Secondo me il Laver e questa solo le piu papabili, ma il Mochi con i Perkins, la sconsiglierei per i Perkins che non sono affidabilissimi...

Non ho capito se per "questa" intendi il Mochi o il Coronet.. :Ola

Il Mochi lo conosco molto bene, il Coronet no.
Mi riferivo al Mochi...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Andrea F »

Ciao omardini, vai a vedere il coronet,da Firenze sono una manciata di KM,cosi inizi a farti una idea :smt039
Andrea
Sumo

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Sumo »

Omar, forse ci dovresti far capire meglio che budget intendi mettere a disposizione.
La prima che hai postato costa 10.000,00 ma ce ne spenderai almeno altrettanti per renderla decente, la seconda, che per me sarebbe un'ottima scelta, dici che è fuori budget :smt017
Oltretutto la seconda vedendola così il prezzo mi sembra molto buono, valla a vedere.
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da Attila »

Magellano ha scritto::smt044 :smt044 lo immaginavo,,cerco qualcosa che mi sostituisca la casa...attento ,,barche di certe misure necessitano di manutenzione ,,costano nell'uso e nel rimessaggio.....guarda che se sbagli acquisto la barca ti mangia la casa....... :smt058
Sono d'accordo con Magellano, fatti bene i conti sulle varie spese successive all'acquisto, che sono sempre superiori a ciò che hai preventivato e considera anche il costo del posto barca, che come per il resto, ogni metro in + aumenta in modo considerevole. Se è la prima barca, perdila con un solo motore, non è importante se benzina o diesel, ma è importante lo stato di salute.
In bocca al lupo. :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da coma66 »

Si, ma se si tratta di una prima barca e deve consentirti di fare delle navigazioni costiere e passarci qualche notte, mi sembra che il Mochi ed in Coronet siano scelte tutto sommato accettabili.
nel caso del Mochi, è una barca con linee d'assi il che significa che non hai i piedi da mantenere o peggio revisionare....
Sono barche che hanno subito la loro svalutazione e che in caso di rivendita non ci dovrebbero essere sorprese.
Imperativo è pagarle poco e sapere esattamente a che cosa si va incontro, è per questo che una perizia giurata da un perito pagato dall'acquirente è indispensabile....
Ci sono lavori che possono essere rimandati e lavori che debbono essere fatti immediatamente altrimenti ne va della sicurezza.
Un perito può farti una stima del costo dell'eventuale modifica/ripristino/riparazione/ecc.
Poi devi considerare che nel caso di barche di una certa età, devi avere un minimo di manualità per risolvere le piccole rogne che sovente ci sono....
Per il resto se compri bene venderai senza grossi problemi.
In ogni caso considera che oltre al prezzo dell'acquisto dovrai sicuramente preventivare costi aggiuntivi che ci sono sempre...A quanto possono arrivare?
Una risposta di massima te la può dare solo il perito.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Rieccomi alla carica

Messaggio da ilbarcarolo »

Io ti consiglio di fare esperienza su un cabinatino usato ed onesto sui sei metri, economico da gestire, rimessare, manutenzionare.
Su una barchetta così hai già modo di divertirti e capire quel che significa possedere una barca. Dopo una stagione saprai meglio cosa fa per te e soprattutto rischierai di fare meno sbagli. Gli sbagli si pagano salati, specialmente ora che vendere è un terno al lotto...
:smt039
Darei la vita per non morire
Rispondi