In economia si dice che la moneta cattiva scaccia quella buona e mi sa tanto che nella nautica in questi anni ci siamo ritrovata molta moneta cattiva che ha fatto chiudere molti cantieri buoni oltre al gasolio che dai o.9o dell'anno scorso è arrivato a 1,4 di adesso e che in periodo di crisi e recessione pesa parecchio sulle uscite (in pratica se spendevo 100 per una uscita ore ne devo spendere 150 o invece di tre fare due uscite).Nettuno ha scritto:In questa lista e sparita Tecnmarine.cartella ha scritto:Invece è assolutamente inesatto.
Nonostante le grosse potenzialità dei cantieri statunitensi, la produzione di casa nostra è ancora al vertice quando parliamo di prodotto di qualità che sia artigianale o in serie.
E se poi dite che le barche italiane non esistono più questi sono solo quelli che mi vengono in mente sicuramente più conosciuti:
Camuffo, Cantieri di Pisa e di viareggio, Benetti, Fipa Italiana, Gianetti, San Lorenzo, Versilcraft, Codecasa, Tecnomarine, Azimut, Mondo, Cantieri Navali di Lavagna, Baglietto-Azimut, Santa Margherita di Spertini, Sangermani, Uniesse, Riva, Ilver, Alfamarine, Cantieri del Golfo, Posillipo, Rizzardi, Fiart, Ferretti, Giorgi, Mochi, Nicolini, Bugari, Raffaelli, Marchi, Dalla Pietà, Arredomar, VZ, Riva, Bruno Abbate e Tullio Abbate, Cantieri di Sarnico, B.B.Tecnomar, Cantieri Navali di Roma, Cantieri Navali dell'Adriatico, Colombo, Conam, Carnevali, Cranchi, Della Pasqua e C., Rio, Gobbi, Gari, Iniziative Industriali Italiane (Sea Arrow), Alpa, Aprea Mare, f.lli Apre, etc. etc......
Per non parlare dei tanti piccoli non conosciuti ma non da meno che si possono trovare su tutto il territorio nazionale.
E vi dico di più la crisi sotto questo punto di vista ha dato una mano a fare una bella ripulita di tanta monezza nata durante il periodo delle vacche grasse.
industriali Italiane (Sea Arrow), Nicolini, non so che fine a fatto.
Gobbi aquistata da Azimut e diventata Atlantis, mentre il managemente a aperto Absolute
Cantierei Navali dell Adriatico e diventata Pershing, poi lo stabilimento e stato venduto a Fillipetto (x socio di Pershing) che produceva gli EvoMarine fallita nell 2009 ma riaperta inzio questo anno con il nome di Fillipetti Yacht.
La Baglietto e I Cantieri di Pisa sono state aquistate da Overmarine lo scorso Ottobre e se non sbaglio sono ripartite con la produzione. Hanno da finire 14 barche se non sbaglio.
Poi di cantieri nuovi se non sorti a volanta.
Io non vedo una stampa cosi scura, sicuramente I cantieri che producono con piccoli numeri e hanno uno stabilmento vicino all mare ideale per fare I refit sono in vantagio, perche di barche da riparare e aggiornare chi sara sempre.
La vera ombra sulla nautica e sicuramente il prezzo dell petrolio...








(




























