Piantoni onda blu
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Piantoni onda blu
salve a tutti, ho recentemente acquistato un Piantoni onda blu con due VP 175, la barca aveva un problema ad un motore ed io non l'ho mai provata in mare. Ora sono impeganto nel rifacimento dei motori, Qualcuno conosce caratteristiche di questa imbarcazione, storia del cantiere, prestazioni ecc.
grazie
Roberto
grazie
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
- sils
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chieti
Re: Piantoni onda blu
Il cantiere non esisite piu'. Ti posso far avere ( ... con un po' di pazienza perche' devo cercarlo tra le mie scartoffie ) il depliant di vedita.
La mia aveva due Volvo da 200 hp piedi poppieri. Con la carena appena fatta stava sui 28-29knt al massimo ( ril. GPS ). La crociera giusta con mare calmo era sui 21 knt. Secondo me la carena soffriva il mare di prua tendendo a sbattere un po' troppo ( a quel punto, con mare 3-4 era meglio stare al limite di planata 14-16 knt per non soffrire ). La mia montava anche dei flaps, ma ho sempre potuto farne a meno, sia per uscire in planata, sia per cercare l' assetto giusto di navigazione, piu' che sufficienti i trim dei piedi. Nel complesso le prestazioni mi sono sempre sembrate piu' che buone. Facci altre domande perche' mi piace parlarne ancora.
La mia aveva due Volvo da 200 hp piedi poppieri. Con la carena appena fatta stava sui 28-29knt al massimo ( ril. GPS ). La crociera giusta con mare calmo era sui 21 knt. Secondo me la carena soffriva il mare di prua tendendo a sbattere un po' troppo ( a quel punto, con mare 3-4 era meglio stare al limite di planata 14-16 knt per non soffrire ). La mia montava anche dei flaps, ma ho sempre potuto farne a meno, sia per uscire in planata, sia per cercare l' assetto giusto di navigazione, piu' che sufficienti i trim dei piedi. Nel complesso le prestazioni mi sono sempre sembrate piu' che buone. Facci altre domande perche' mi piace parlarne ancora.

- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Piantoni onda blu
le prestazioni con i 175 saranno sicuramente inferiori, anche se sono rifatti da zero con turbine nuove (revisionate). sto facendo alcune modifiche tipo: spostare la paratia di prua di 18 cm riducendo di poco la cala della catena, spostare il serbatoio dell'acqua (dalla murata di sx a centro barca alla zona sotto il matrimoniale di prua) per avanzare i pesi in quanto mi sembra molto appoppata, e poi altri lavori che verranno in seguito. Penso di vararla il prossimo anno. Per il momento vado a vela.
Roberto
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Piantoni onda blu
cmq resta il fatto che e' una gran bella barca, ne avevo visto una tenuta da amatore, sembrava nuova, e la cosa che mi ha sorpreso di piu' era il pozzetto, una vera piazza d'armi! complimenti 

- sils
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chieti
Re: Piantoni onda blu
E' vero il pozzetto e' grandioso. Per goderne a pieno ti consiglio un tendalino mobile da agganciare al roll-bar e sostenere con due aste sulla murata di poppa. Adesso che mi ricordo anche la mia aveva la modifica del serbatoio acqua, passato sotto il letto di prua. Una modifica che ti suggerisco e' relativa agli oblo' dell' estrema prua. Siccome sono inclinati verso l' interno hanno la tendenza a raccogliere acqua, sia piovana sia ( ... e' questo e' un poroblema ) quella sporca del porto che gronda dalla trappa del corpo morto. Di fatto non puoi aprire l' oblo' della cabina senza farti una doccia. Io avevo risolto facendo fresare due canalini di scolo sul telaio dell' oblo' sufficientemente spesso per accoglierli. 

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Piantoni onda blu
La caratteristica delle barche datate è prorpio quella di avere dei pozzetti grandiosi, squadrati e fribilissimi....
Quella delle barche odierne è di avere il lavandino......

Quella delle barche odierne è di avere il lavandino......




Homosapiensnonurinatinventum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Piantoni onda blu
Bellisima barca. Nell 1989 un mio amico aveva una con I 2 x 200hp Volvo 41 e toccava I 35 nodi. La barca era appena nuova e normalmente I 41 soffrano di perdite di potenza nell tempo. Se pulisci e cambi l'inettori puoi averle di nuovo. E poi il gasolio di quell periodo era piu sporco di quello di oggi che fa pure la differenza negli inettori piu passa l'tempo. La tenuta di mare era veramente ottima a mio parere anche se un po di giocho con I trim auitava molto. Cose semplici tipo tutto giu di mare in prua e facevi facilmente 20 nodi con forza 4 comodo.
www.poweryachtblog.com
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Piantoni onda blu
grazie a tutti, sono informazioni molto preziose e graditissime. riguardo al pozzetto ho già individuato dove creare un lavandino con il frigo sottostante, il bagno ha un'altezza abbastanza ridotta ma anche li ho già in mente come alzarlo ed allargarlo. secondo voi può influire in modo significativo avanzare i serbatoi di c.a. 30 cm visto che lo spazio c'è e non è problematico?
Roberto
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Piantoni onda blu
rupertone ha scritto:....riguardo al pozzetto ho già individuato dove creare un lavandino con il frigo sottostante......











- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Piantoni onda blu
scusa ma non ho capitoOndanomala ha scritto:rupertone ha scritto:....riguardo al pozzetto ho già individuato dove creare un lavandino con il frigo sottostante......![]()
![]()
![]()
![]()
MAAAASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Roberto
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Piantoni onda blu
GRIDO di dolore....................................................rupertone ha scritto:scusa ma non ho capitoOndanomala ha scritto:rupertone ha scritto:....riguardo al pozzetto ho già individuato dove creare un lavandino con il frigo sottostante......![]()
![]()
![]()
![]()
MAAAASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




- sils
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chieti
Re: Piantoni onda blu
Non so se ci riuscirai a guadagnare altezza nel bagno. Sul mio era dislocato proprio sotto la consolle di pilotaggio con il cielino asimmetrico; anzi proprio sopra il WC c'era un pannello con dietro il quadro dei fusibili. Per quel che riguarda lo spostamento dei serbatoi non so se sia utile. Ricordo che con mare calmo e planata piena la barca reagiva al trim in modo eccellente a testimonianza del buon equilibrio complessivo, pur avendo i serbatoi ed i motori concentrati a poppa. Credo che cio' fosse dovuto alla notevole larghezza della costruzione. 

- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Piantoni onda blu
Io ho l'onda azzurra (fly) e sono veramente soddisfatto, raramente si trovano barche di questa lunghezza con spazi così ampi



- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Piantoni onda blu
........ sopra il WC c'era un pannello con dietro il quadro dei fusibili. .............
il pannello fusibili l'ho già rimosso, la mia intenzione è di rifare il cockpit guadagnando almeno 10 cm in altezza, i serbatoi si possono slittare a proravia semplicemente allentando le morse che li stringono e visto che li devo sbarcare......., però se non guadagno nulla in assetto...
il pannello fusibili l'ho già rimosso, la mia intenzione è di rifare il cockpit guadagnando almeno 10 cm in altezza, i serbatoi si possono slittare a proravia semplicemente allentando le morse che li stringono e visto che li devo sbarcare......., però se non guadagno nulla in assetto...
Roberto
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Piantoni onda blu
la carena è la stessa dell'onda blu, la tua che motori monta?Maurizio ha scritto:Io ho l'onda azzurra (fly) e sono veramente soddisfatto, raramente si trovano barche di questa lunghezza con spazi così ampi![]()
Roberto