Nuovo acquisto

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da marcoevo »

prodotti di qualità non sempre vuol dire grandi numeri di vendita mondiali....e credo di aver detto tutto.....
ps la corolla era l'auto più venduta al mondo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Manuela »

:pop :pop :pop
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

marcoevo ha scritto:prodotti di qualità non sempre vuol dire grandi numeri di vendita mondiali....e credo di aver detto tutto.....
ps la corolla era l'auto più venduta al mondo....
Marco non offendere la tua intelligenza: l'auto è un bene necessario non una cosa che uno compra per hobby, come la barca. Per hobby uno non si compra la corolla e nemmeno la punto, ma il range rover o il challanger o la ferrari, la Ascari A10 e tutte le altre che fanno vedere a Top Gear.
Chi si compra la barca per necessità normalmente compra un peschereccio. Pensi che gli acquirenti della Corolla non sarebbero felici di avere una BMW?
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Manuela »

:ahaha
:smt068 :smt071
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

un po' come quando mio cognato mi diceva: "questa macchina è bella perchè è grossa" e io rispondevo: "il Fiat ducato è ancora più grosso"...e allora perchè non giriamo tutti col camion della monnezza o con un pullman ?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da marcoevo »

Ondanomala ha scritto:............................... per altro a volte malamente rifinita - soprattutto negli allestimenti interni e nei tessuti.

azz,, parole strappate da ...... signora di mezza età al salone di Genova ....Onda mi sei calato!
:sarc :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Nettuno »

Onda ma dove sei andato?

I Pershing, Cranchi, Sessa, Atlantis pure gli Aicon si vedono molto in giro. Parlo di paesi Med.
Ho nell' area piu blassonata in America per le barche la zona Caraibica fra Florida e Miami. Qua a dire vero e una sproporzione a favore di Sportfish tipo Viking, Hatteras, Bertram, Cabo e marchi Custom
Se vai nei Great Lakes hai ragione su quello che dici.
I mercati Scandinavi e quelli Nord Europei la vedi solo Azimut e Cranchi, ma poi e un mercato piu spinto dalle marche Inglesi.

Il tuo discorso sugli Americani vale molto di piu se dicevi sotto I 30 piedi, e ti do ragione.

La Fiart e una barca molto Italiana, come dell resto lo e Tornado, Itama, Baia etc Anche se le ultime due in marina chic tipo Costa Azurra, le Baleari, e la Croazia le si vedono molte.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

Nettuno ha scritto:Onda ma dove sei andato?

I Pershing, Cranchi, Sessa, Atlantis pure gli Aicon si vedono molto in giro. Parlo di paesi Med.
Ho nell' area piu blassonata in America per le barche la zona Caraibica fra Florida e Miami. Qua a dire vero e una sproporzione a favore di Sportfish tipo Viking, Hatteras, Bertram, Cabo e marchi Custom
Se vai nei Great Lakes hai ragione su quello che dici.
I mercati Scandinavi e quelli Nord Europei la vedi solo Azimut e Cranchi, ma poi e un mercato piu spinto dalle marche Inglesi.

Il tuo discorso sugli Americani vale molto di piu se dicevi sotto I 30 piedi, e ti do ragione.

La Fiart e una barca molto Italiana, come dell resto lo e Tornado, Itama, Baia etc Anche se le ultime due in marina chic tipo Costa Azurra, le Baleari, e la Croazia le si vedono molte.
ma sull'area mediterranea ti do ragione io non ho mai detto che nell'area mediterranea non si vedono barche italiane, mi riferisco ad un panorama internazionale ben più ampio di questa "pozza" che noi chiamiamo mare: le barche italo-franco-spagnole sono molto frequenti e largamente diffuse da noi, per lo stesso motivo per cui in Italia, francia, spagna trovi prevalentemente Fiat/Renault/Seat...sono marche locali...ci mancherebbe che non fossero forti nel loro mercato!!!!, però nel nostro mercato mediterraneo tu trovi anche abbondanza di barche americane; se la barca italiana fosse apprezzata come noi vorremmo la troveresti anche in america o nei paesi arabi o in asia e invece in questi paesi hanno una quota percentuale di mercato uguale a quella del partito liberale in italia: insignificante. Scusate ma nella mia galleria fotografica di Passionenautica c'è la foto del Dubai Marina....si vede 1 azimuth. Le altre non sono barche italiane, andate a vedere la foto.

Nel nord europa trovi prevalentemente barche inglesi (direi per lo più sealine) e scandinave (aquador, nidelv, ecc.), ma anche barche americane: barche italiane quante? zero/pochissime.

Ovviamente io ho ben detto che mi riferisco a barche sotto i 40 piedi, quindi parlo di utenti simili a noi. E' facile, anche per gli italiani, fare una barca bella e buona quando sei sopra i 50 piedi, con la cifra che costa ci mancherebbe altro che ti vendono una schifezza.

Se per le barche americane sotto i 30 piedi (ma io direi anche 40) mi dai ragione, allora ok....invece di un gobbi la prossima volta comprati un Tiara.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

marcoevo ha scritto:
Ondanomala ha scritto:............................... per altro a volte malamente rifinita - soprattutto negli allestimenti interni e nei tessuti.

azz,, parole strappate da ...... signora di mezza età al salone di Genova ....Onda mi sei calato!
:sarc :sarc :sarc
A Ma'...ho ben specificato che delle doti di carena non voglio discutere perchè gli altri hanno mari e laghi più grandi dei nostri, la motorizzazione è la stessa sia per gli italiani che per gli ammmmmmmericani (o VP o Mercruiser). Che altro rimane da discutere?????? Allestimento, design, materiali. Che sono dettagli importanti: alla fine una UAZ arrampica come una Toyota ma se permetti, io prenderei la Toyota:
- Fuori ha un design migliore
- ha materiali interni migliori (il sedile non mi depila il sottocoscia perchè la mia pelle non si incolla sui sedili - come nella UAZ)
- l'accendisigari non è a vista
- la strumentazione è più bella

...e per concludere le vibrazioni della UAZ mi fanno staccare i ponti dentali, sulla Toyota no.

:cross
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

Nettuno ha scritto: I mercati Scandinavi e quelli Nord Europei la vedi solo Azimut e Cranchi, ma poi e un mercato piu spinto dalle marche Inglesi.
ma non è vero niente!!! sono stato a Malmoe 1000 volte (anche di malmoe ci sono le foto nella mia galleria qua su PN) c'è anche la foto di uno dei 4 Marina di Malmoe, non c'è un Cranchi e non c'è un Azimuth nemmeno a piangere!!!!! Nei paesi scandinavi usano prevalentemente barche chiuse perchè fa freddo, gli open quasi non esistono e se ci sono sono americani o inglesi.
I Danesi di Copenhagen conoscono più me che il loro sindaco, i marina di Copenhagen te li posso disegnare su un foglio e scriverti anche i nomi delle barche che ci sono (sto scherzosamente esagerando)...non c'è un Cranchi nemmeno se lo cerchi con un lanternino, ho visto una sola barca italiana a Copenhagen un Sessa Dorado di 20 anni. Andate sulle pagine web dei cantieri scandinavi e guardate la galleria fotografica delle loro barche, secondo voi in un mercato coperto quasi esclusivamente da barche finite in maniera così maniacale e con materiali di così evidente qualità, possono trovare posto le barche italiane o i Bavaria col soffitto della cabina fatto di vetroresina grezza?
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

toh questa è malmoe (Svezia) guarda quante barche italiane....ho dimenticato di indicare il Sea ray 285/305 di cui si vede la cappottina nell'angolo in basso a destra della foto (cappottina beige)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Openboat »

Da circa tre anni,fra il lavoro,e motivi familiari vado spesso a Goteborg e a Stoccolma... nei momenti liberi,provate a indovinare dove vado? Nei porti,naturalmente!!!In quella nazione ci sono piu' porti(naturali) e marine che abitanti.Effettivamente pero' le barche Italiane sono pochine,giusto qualche Fly o qualche sparuta pilotina finita li' non si sa' come :smt102 .Ecco qui di seguito il mercato Svedese export e import,purtroppo le imbarcazioni Italiane sono,come percentuale,fra le ultime.Invece,con i materiali nautici siamo ben messi :smt023
Nota breve sul mercato della Nautica da Diporto 2011.pdf
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

eh siamo tutti uguaaali!!!!!!!!!...non importa se in africa o alle isole Svalbard!..l'importante è che finito di lavorare ci sia un marina da andare a vedere :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082

:smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Ondanomala »

nel documento di openboat a pagina 6 (anno 2010) c'è la quota di mercato nautico svedese coperto dalle imbarcazioni italiane: 0,47% cioè poco meno di 1 barca ogni 200. Le imbarcazioni americane hanno l'11,12%, cioè poco più di 22 barche ogni duecento...11 barche ogni cento, 1 barca ogni 10 è americana...1 ogni 200 è italiana. Le barche finlandesi in svezia hanno il 36% di mercato e le norvegesi meno del 10%. Le barche americane sono le seconde per quota di mercato in svezia.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Nuovo acquisto

Messaggio da Nettuno »

Certo e un mercato molto diverso, e gli Italiani non chi sono piu o quasi niente in Italia sotto I 10 metri. E un mercato molto attivo nelle dimensioni fra 6 - 10 metri.

In passato cera Gobbi e Cranchi, oggi che solo Sessa che fa una barca piu per il mercato USA e Med. Fiart e troppo Med. Sto parlano se vedi di marche di certa qualita.
Un altra cosa che a confronto di prezzo Gobbi e Cranchi in passato costavano molto di piu delle Americane, e avevanno opzioni Diesel. Cosa rara per le barche americane.

Io il Tiara 3500 Sovran non lo comprato perche costa di piu e anche piu nuovo (prodotto dall 2006 in avanti), e a il layout degli interni tutto aperto che non mi piace. Per il resto e un cantiere di super qualita.
Per comprare un bell Tiara Sovran che mi piace devo andare ma per il 4200, quella e una barca coi fuochi. Poi hanno anche I loro Sportfish che piacono molto.
www.poweryachtblog.com
Rispondi