sicuramente da controllare le manovre fisse (stralli, sartie, ecc.), relativi componenti (turnichetti, lande,ecc.) e le manovre correnti ( drizze, scotte, borose,...) anche li con cio che è associato (in particolare lo stato dei grilli)
il costo varia dal materiale e dalla sezione, a seconda di come e quanto viene utilizzata una manovra corrente può durare da uno a qualche anno, una manovra fissa penso possa arrivare tranquillamente a passare la ventina d'anni in condizioni normali (parliamo pur sempre di trecciati metallici piuttosto resistenti)
lo stato delle vele (sbarcare, lavare, far asciugare e riporre correttamente, per comodità molti si affidano ai velai che fanno anche questi servizi), in un uso normale e con materiale di media grammatura se trattate bene e riparate opportunamente in caso ceda qualche cucitura le vele dovrebbero avere una vita media di 12-15anni, la manutenzione non è particolarmente onerosa, tutt'altra storia la sostituzione, ma anche qui andiamo in base a materiale e dimensioni quindi va da barca a barca
controllo e ingrassaggio dei winches
poi boh, al momento così al volo il resto della manutenzione che mi viene in mente è in comune con una barca a motore ma probabilmente chi ha più l'occhio di me ti tirerà fuori qualcos'altro
