Nuova avventura a vela

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

una barca a vela ha un motore si sovradimensionato ma comunque non sufficiente a raggiungere velocità importanti, in quanto è studiato per le manovre in porto e come ausilio in situazioni di emergenza :)

c'è stato un progetto anni fa (anni 90 credo) di una barca a vela in grado di raggiungere a motore velocità da motoscafo, era stato postato un articolo in merito un annetto addietro
ma l'idea non ha avuto successo
sarebbe stata una buona soluzione di compromesso tra i motoristi che amano la vela o i velisti con poco tempo :) (concettualmente parlando)
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: R: Nuova avventura a vela

Messaggio da Lello1957 »

Openboat ha scritto:Con la vela non hai bisogno dell'orologio....
Se ti puoi permettere cio' allora devi anche cambiare modo di parlare:

Pev quest'anno ho deciso di civcumnavigave l'Italia con la mia bavchetta a vela...penso di stave fuovi almeno quattvo mesi...l'impovtante e' non aveve accanto nei mavina quei bavboni di motoscafavi....

Quanto amo i miei tre motori puzzolenti da "barbone"..... :sarc
Perché dici così Giuseppe? Tu immagina tra qualche anno che stai in pensione, ancora valido perché non sei certamente decrepito, con tutto il tempo che hai a disposizione, prendi due amici, la tua barchetta a vela e senza problemi di rifornimento etc. te ne vai a zonzo per il mondo intero. Vuoi mettere? ;) ;) ;)

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Openboat »

Polterchrist ha scritto:e pensare che io di velisti ne conosco diversi, ma ricchi quasi nessuno XD
Certo che no...maaaa per fare 2 bordi attorno casa non bisogna essere ricchi :smt018
Per per fare itinerari che durano mesi e mesi,certamente SI !(o sono in pensione o sono ricchi e vivono di rendita :smt102 )
Lello1957 ha scritto:Perché dici così Giuseppe?
Perche' l'esperienza l'ho gia' fatta !
Lello1957 ha scritto:Tu immagina tra qualche anno che stai in pensione, ancora valido
Beh,questo ancora non si sa' (sgrat,sgrat)
Lello1957 ha scritto: perché non sei certamente decrepito
Decrepito no,ma...ogni giorno mi scappa fuori un dolore nuovo :sarc
Lello1957 ha scritto:con tutto il tempo che hai a disposizione, prendi due amici, la tua barchetta a vela e senza problemi di rifornimento etc. te ne vai a zonzo per il mondo intero. Vuoi mettere?
Ecco,il problema e' i "2 amici"...non credere sia facile :smt018 Quando avevo la barca a vela mi trovavo troppo spesso solo sul pontile in attesa che: chi si era impegnato a venire (per un giretto domenicale)dava forfait all'ultimo minuto,e mandare un 45' da solo non era proprio il caso.

Guaglio' credetemi non e' tutto oro cio' che luccica.Come ho gia' detto,se devo avere una barca a vela per fare i soliti 2 bordi fronte spiaggia di Rimini,molto meglio avere dei motori che mi permettono di trasferimi in luoghi bellissimi in breve tempo.E poi se devo dirla tutta non cambio la mia Armatoriale (che e' una piazza d'armi) per un loculo,almeno cosi' la pensa mia moglie...e in effetti son daccordo anch'io.Il solo pensiero di lavorare 15/20 ore per arrivare in HR gia' mi fa star male..... :muro
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: Nuova avventura a vela

Messaggio da mikke »

Openboat ha scritto:
Polterchrist ha scritto:e pensare che io di velisti ne conosco diversi, ma ricchi quasi nessuno XD
Certo che no...maaaa per fare 2 bordi attorno casa non bisogna essere ricchi :smt018
Per per fare itinerari che durano mesi e mesi,certamente SI !(o sono in pensione o sono ricchi e vivono di rendita :smt102 )
Lello1957 ha scritto:Perché dici così Giuseppe?
Perche' l'esperienza l'ho gia' fatta !
Lello1957 ha scritto:Tu immagina tra qualche anno che stai in pensione, ancora valido
Beh,questo ancora non si sa' (sgrat,sgrat)
Lello1957 ha scritto: perché non sei certamente decrepito
Decrepito no,ma...ogni giorno mi scappa fuori un dolore nuovo :sarc
Lello1957 ha scritto:con tutto il tempo che hai a disposizione, prendi due amici, la tua barchetta a vela e senza problemi di rifornimento etc. te ne vai a zonzo per il mondo intero. Vuoi mettere?
Ecco,il problema e' i "2 amici"...non credere sia facile :smt018 Quando avevo la barca a vela mi trovavo troppo spesso solo sul pontile in attesa che: chi si era impegnato a venire (per un giretto domenicale)dava forfait all'ultimo minuto,e mandare un 45' da solo non era proprio il caso.

Guaglio' credetemi non e' tutto oro cio' che luccica.Come ho gia' detto,se devo avere una barca a vela per fare i soliti 2 bordi fronte spiaggia di Rimini,molto meglio avere dei motori che mi permettono di trasferimi in luoghi bellissimi in breve tempo.E poi se devo dirla tutta non cambio la mia Armatoriale (che e' una piazza d'armi) per un loculo,almeno cosi' la pensa mia moglie...e in effetti son daccordo anch'io.Il solo pensiero di lavorare 15/20 ore per arrivare in HR gia' mi fa star male..... :muro
Schietto come un vrro marinaio:cool:
Michele
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: Nuova avventura a vela

Messaggio da mikke »

[quote="Polterchrist"]una barca a vela ha un motore si sovradimensionato ma comunque non sufficiente a raggiungere velocità importanti, in quanto è studiato per le manovre in porto e come ausilio in situazioni di emergenza :)

Dicevo importanti rispetto all'andare con le vele, mi pare che piu di qualcuno se ne frega dell'ausilio ed eccede in potenza.
Michele
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da bebo »

a dire il vero una soluzione ci sarebbe. :sarc :sarc :sarc
inutile dire che si tratta di un'idea del grande Renato Sonny Levi :inchino :inchino :inchino troppo avanti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Lello1957 »

Motoscafo planante a vela? :?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

La navigazione a vela e motore in contemporanea é una pratica comune per raggiungere il porto in minor tempo in caso di vento debole, ma in piena navigazione o con vento sufficiente penso sia raro, uno spreco di gasolio più che altro a mio avviso, non escludo comunque che possa esserci chi la adotta come pratica comune ma a quel punto tanto vale che ti prendi una buona dislocante a motore secondo me :)

inviato dal mio Xperia V
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

Lello, quello é il prototipo di cui parlavo, non ha riscosso successo e si é risolto in nulla

inviato dal mio Xperia V
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: Nuova avventura a vela

Messaggio da mikke »

[quote="Polterchrist"]La navigazione a vela e motore in contemporanea é una pratica comune per raggiungere il porto in minor tempo in caso di vento debole, ma in piena navigazione o con vento sufficiente penso sia raro, uno spreco di gasolio più che altro a mio avviso, non escludo comunque che possa esserci chi la adotta come pratica comune ma a quel punto tanto vale che ti prendi una buona dislocante a motore secondo me :)

Infatti penso che queste scelte le faccia chi e vincolato dal tempo ma nello stesso modo è innamorato della navigazione a vela e per godersi qualche finesettimana naviga piu a motore che a vela. Personalmente non ho mai navigato in barca a vela ma credo che non avendo necessità legate al tempo debba essere una figata, sentire solo il rumore dell'acqua che franve sulle murate.
Michele
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

Per l'uso che ne fa la gente normalmente (sotto costa e nei pressi del marina d'appoggio) la differenza sta solo nelle preferenze, navigazione o bagno in rada, a me arrivare subito e stare all'ancora tutto il tempo annoia, preferisco navigare divertendomi :)

inviato dal mio Xperia V
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da coma66 »

Polterchrist ha scritto:Lello, quello é il prototipo di cui parlavo, non ha riscosso successo e si é risolto in nulla

inviato dal mio Xperia V


Si chiamava Exocet volans, pesce volante....
Era una carena disegnata da Sonny Levi, con una deriva mobile albero, boma, stralli ecc, ma anche uno o due motori da 220 hp con eliche di superficie......
Era costruita dalla IAG nautica ma non ebbe successo........
Dopo un pò di anni la barca venne rilevata da un amico del genio che gli tolse gli orpelli velici e ci fece la Venezia Montecarlo.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Lello1957 »

La mia esperienza come navigante è abbastanza recente, prima fino al 2000 era limitata al raggiungimento dei vari siti d'immersione e naturalmente la cosa andava fatta nel più breve tempo possibile. Una volta smessa l'attività subacquea ed acquistata la mia barca attuale, la scelta è caduta naturalmente su una barca a motore veloce, ma sinceramente l'esigenza di arrivare in fretta nei vari posti dove fare rada non c'è più. Come dice Polterchrist è una questione di scelta tra fare una corsa per poi stazionare tutto il tempo o navigare e godersi con calma il panorama. Io ho la barca a Piombino e con l'Elba a 6 miglia potrei permettermi pure di navigare 2 ore per raggiungerla con grande risparmio per le mie povere tasche.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Openboat »

Lello1957 ha scritto: Io ho la barca a Piombino e con l'Elba a 6 miglia potrei permettermi pure di navigare 2 ore per raggiungerla con grande risparmio per le mie povere tasche.
Ecco vedi ? Tu hai una buon motivo per scegliere la vela,hai la barca in un bel posto con l'Elba a 2 passi :smt102 Noi in Adriatico l'isola piu' vicina e' una piattaforma dell'ENI :muro ,naturalmente ridossi: ZERO :smt102
piattaforma-per-lestrazione-del-gas-in-alto-adriatico.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

Voi avete tutta la laguna in cui navigare XD

inviato dal mio Xperia V
Rispondi