Nuova avventura a vela

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da marcoevo »

Come dargli torto ... È così ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

Dipende da quanto vento c'è, dal tipo di barca,... ho fatto un calcolo considerando delle condizioni di media (15-20 nodi di vento cioè più o meno poco prima di prendere la prima mano con buona parte delle barche) e le vele a segno :) poi ci sono barche più o meno veloci e marinai più o meno bravi :)

inviato dal mio Xperia V
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da rupertone »

Come dice Open, è la cruda verità! :smt102
Quando ti avvicini alla vela sei carico e con mille propositi, poi conosci la realtà, fortunatamente un po' alla volta......la moglie che dice e chiede "ma quando arriviamo?" "Dove mi metto a prendere il sole." cos'è tutto questo vento?", aspetta cara...attacco il turbo, butto a mare le vele ed alzo i finestrini laterali!! :muro
Poi,ti rendi conto che se vuoi andare in HR, la traversata te la fai da solo e lei ti raggiunge con l'aliscafo.....
Da solo, rigorosamente a motore, altrimenti a vela impieghi il doppio :muro tanto quando sei in HR poi navighi a vela :smt018 troppa fatica....poco vento...per un tragitto così corto....... :muro
Ho apprezzato la vela e mi piace molto, ma non si sposa con i miei tempi, l'anno scorso non ho messo un piede a bordo, quest'anno, dopo 13 anni, l'ho ceduta :smt102
Questa è la mia esperienza, per fortuna ci sono gli amici che ti invitano a bordo per la traversata ed un paio di giorni di vacanza, fino a quando arrivano le loro mogli con l'aliscafo (vedi sopra :sarc )
Roberto
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da coma66 »

Polterchrist ha scritto:Dipende da quanto vento c'è, dal tipo di barca,... ho fatto un calcolo considerando delle condizioni di media (15-20 nodi di vento cioè più o meno poco prima di prendere la prima mano con buona parte delle barche) e le vele a segno :) poi ci sono barche più o meno veloci e marinai più o meno bravi :)

inviato dal mio Xperia V



Guarda, ti dico solo una cosa, nel mio circolo, ci sono stati quattro ragazzi che hanno lavorato sul Moro di venezia, in questo momento abbiamo il campione italkiano laser over 40, la barca campione del mondi IORC ( Urarakan), la quarta classificata e quella che lo scorso anno arrivò quasi prima ma ruppe l'albero davanti a Cres.....per dirti che qua si mangia pane e vela... ebbene quando vanno in crociera vanno sempre a motore per poter fare i sei / sette nosi di velocità.........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da marcoevo »

Straquoto anche da me è così ... Ed anche a traiano la vela fa la padrona ... Roma x 2 Roma x 1 campionato invernale con i controcaxxi ecc
In agosto tutti pot pot pot


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da coma66 »

Da noi, le barche a motore, a prescindere che esse siano una pilotina o un pershing, le chaimano scafi o motoscafi, ma senza malizia, per loro è così....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da marcoevo »

Da me non li chiamano .. Fanno finta che non esistono ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Da me non li chiamano .. Fanno finta che non esistono ...


Da IPhone 5 di Marcoevo


Considera che a Civitanova, scafo vuol dire peschereccio.... :muro :muro :muro :muro
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Openboat »

@Polter
Nel 2000 con una barca simile a questa:
IMX-38.jpg
siamo partiti in quattro il 25 aprile alle 20,30 di sera da Cesenatico con destinazione Incoronate (HR),abbiamo fatto rotta su Veli rat (Punte Bianche),100 NM circa....
dopo un'ora si era alzato lo Scirocco(insolito per quel periodo visto l'orario...indice di perturbazioni in arrivo), man mano che passava il tempo si andava a rinforzare sempre piu' fino ad arrivare a teso.Abbiamo dato 2 mani e infierita la "trinchetta" fino alle piattaforme "Barbara" che distano 60 Nm da Cesenatico, non abbiamo mai cambiato bordo :smt102 Ci siamo sciroppati per circa 5 ore un'andatura di bolina lasca,quasi al traverso,e la barca filava come una freccia.Poi come ad un tratto poco dopo le ore 01,00 il vento cesso' e l'unica cosa che ci restava da fare era quella di ammainare il tutto e andare a motore,percorremmo cosi' altre 16 Nm.Alle ore 03,00 si alzo' un vento fresco di Grecale (in gergo "Borina") con raffiche che arrivavano fino a 35 kts :muro Ebbene,nonostate mancassero ormai poco piu' che 25 miglia fummo costretti a fare moltissimi bordi con cambi di mura ogni 10 minuti con vento e mare contrario alla ns rotta,sempre con 2 mani e al posto della "trinchetta" una bella "tormentina",non ti dico poi lo "sbando" e le "lumachine" che facevamo......insomma per farla breve siamo arrivati stremati,bagnati come dei pulcini alle ore 08,00 del mattino doppiando il faro di Veli Rat (isola di Dugi),e alle 08,30 entravamo nella rada di Bozava per fare dogana.
Eravamo in quattro,3 "corsari" che ancora adesso fanno regate agonistiche e io che al loro confronto ero poco piu' che un dilettante :cry: e nonostante cio' avevamo impiegato 12 ore(un trionfo)...pensa te se fosse stata una barca comune con al seguito la propria famiglia....... :thud ...te voja..... :impiccato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da marcoevo »

E poi non ho capito perché pensano che noi ' super motorizzati' non capiamo niente nella totale maleducazione marinara


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Lello1957 »

Sono certamente 2 mondi diversi, io pure sono stato e sono un "motorista" convinto, ma dopo questa prima esperienza dico che la cosa non mi dispiace. Quoto tutto quanto detto sopra dagli amici per quanto riguarda i tempi, velocità etc, come quoto il fatto che la vela se verrà, sarà sicuramente dopo la pensione, e se poi la moglie non vorrà venire, non vedo tutto questo gran problema ;) ;) ;) ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

Open, una vera avventura, una traversata da sogno, che vuoi di più dalla vita ? ;)

pure io sono motorista (per forza e nel mio piccolo)
è vero che più che una barca è una vasca da bagno col motore la mia però tecnicamente sempre barca a motore è XD

però boh, la vela è un'altra cosa :)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Openboat »

Con la vela non hai bisogno dell'orologio....
Se ti puoi permettere cio' allora devi anche cambiare modo di parlare:

Pev quest'anno ho deciso di civcumnavigave l'Italia con la mia bavchetta a vela...penso di stave fuovi almeno quattvo mesi...l'impovtante e' non aveve accanto nei mavina quei bavboni di motoscafavi....

Quanto amo i miei tre motori puzzolenti da "barbone"..... :sarc
God is my copilot
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da Polterchrist »

e pensare che io di velisti ne conosco diversi, ma ricchi quasi nessuno XD
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Nuova avventura a vela

Messaggio da mikke »

Metto in tavola un'altro discorso che ho sentito, dai non puristi della vela ed é questo. Il vantaggio di navigare con due alternative, vela/motoren, lo scafo di una barca a vela si presta a velocità discrete con un motore di piccola potenza 25/40 cv. Dico questo per sentito dire dalle mie parti sono molti quelli che fanno il finesettimana in SLO o HR. navigando a vela o a motore.
Michele
Rispondi