limiti 12Mg dalla costa (2)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da marcoevo »

io in giro ho letto questo....:
Un cittadino italiano residente in Italia che e' possessore, o palesemente fruitore di una barca con bandiera di altro paese europeo (della comunita' europea) dopo 183 giorni deve fare l'importazione della barca in Italia e pagare le tassine..........
marco
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da mikke »

Non e' che la registrazione in altro paese serva ad evitare le tasse e non centri nulla con i limiti di navigazione??
Michele
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

Io sapevo che doveva pagare la tassa (se superiore ai 10 mt)ugualmente,ma non che era obbligato ad importarla!E poi se una barca non e' registrata,come fa' lo stato Italiano a venirne a conoscenza??? Che casino!! :muro :muro :muro
e pensare che in Croazia un guscio superiore ai 3 metri deve essere immatricolato :smt102
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da mikke »

Se ho capito bene io che possiedo un vecchio natante 6 m. Ft senza omolgazone o certificati vari, pur avendo la patente entrole 12 mn NON posso superare le 6 mn. Qualcuno sa' come dovrei comportarmi in Croazia? Premetto che ci sono stato molte volte ma non mi sono avventurato mai lontano dalla costa.
Michele
prinner
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: 15 apr 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle 94
Dove Navighiamo: Lazio, Toscana

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da prinner »

marcoevo ha scritto:io in giro ho letto questo....:
Un cittadino italiano residente in Italia che e' possessore, o palesemente fruitore di una barca con bandiera di altro paese europeo (della comunita' europea) dopo 183 giorni deve fare l'importazione della barca in Italia e pagare le tassine..........
Sarebbe bene capire dove l'hai letto.

Cosa c'entra l'aspetto fiscale scusa?
prinner
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: 15 apr 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle 94
Dove Navighiamo: Lazio, Toscana

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da prinner »

mikke ha scritto:Non e' che la registrazione in altro paese serva ad evitare le tasse e non centri nulla con i limiti di navigazione??
Perché dici che serve per evitare le tasse?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da marcoevo »

prinner ha scritto:
marcoevo ha scritto:io in giro ho letto questo....:
Un cittadino italiano residente in Italia che e' possessore, o palesemente fruitore di una barca con bandiera di altro paese europeo (della comunita' europea) dopo 183 giorni deve fare l'importazione della barca in Italia e pagare le tassine..........
Sarebbe bene capire dove l'hai letto.

Cosa c'entra l'aspetto fiscale scusa?

L'ho ha scritto un finanziere su un forum......
credo che se tu consigli a delle persone di fare una cosa ....ci dovrebbe essere chiarezza su cosa vanno incontro...secondo te non c'entra?!
marco
prinner
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: 15 apr 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle 94
Dove Navighiamo: Lazio, Toscana

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da prinner »

marcoevo ha scritto:
prinner ha scritto:
marcoevo ha scritto:io in giro ho letto questo....:
Un cittadino italiano residente in Italia che e' possessore, o palesemente fruitore di una barca con bandiera di altro paese europeo (della comunita' europea) dopo 183 giorni deve fare l'importazione della barca in Italia e pagare le tassine..........
Sarebbe bene capire dove l'hai letto.

Cosa c'entra l'aspetto fiscale scusa?

L'ho ha scritto un finanziere su un forum......
credo che se tu consigli a delle persone di fare una cosa ....ci dovrebbe essere chiarezza su cosa vanno incontro...secondo te non c'entra?!
No non c'entra.
Io non ho consigliato nulla a nessuno.

Il finanziere sul forum si presenti e dica in base a quale normativa sia necessaria l'importazione di cui parli.


Anche se la barca è iscritta in Belgio, qualora il proprietario sia Italiano e residente in Italia rimane, in capo a quest'ultimo, l'obbligo di pagare la neo reintrodotta tassa.

Inoltre, la barca, se iscritta in un registro straniero, è considerata un investimento estero e, dunque, va dichiarata nel quadro RW della dichiarazione dei redditi ai fini di monitoraggio.

Ecco come fa lo stato italiano a sapere se possiedi una barca all'estero.

Se non la si denuncia nell'RW e si viene fermati risultando nel possesso di fatto dell'imbarcazione, si rischia un accertamento.

Ma il dichiarare la barca nella dichiarazione non aumenta l'imponibile fiscale che rimane la stessa. Serve solo per la determinazione del reddito presunto.
Insomma, non è che se la iscrivi in Belgio e la dichiari si pagano più tasse rispetto ad avere la barca iscritta in Italia. Nulla cambia.

Cerchiamo di non alimentare la disinformazione e di approfondire prima di parlare.

:smt039
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da marcoevo »

Ecco bravo adesso la situazione è più chiara a tutti, però i tuoi rimproveri li puoi tenere per te visto che non ho alimentato un bel niente visto che ho solo copiato una frase scritta da un'altra persona se era vero o falso serviva a discuterne e capirne la verità come è successo adesso ....
marco
prinner
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: 15 apr 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Middle 94
Dove Navighiamo: Lazio, Toscana

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da prinner »

marcoevo ha scritto:Ecco bravo adesso la situazione è più chiara a tutti, però i tuoi rimproveri li puoi tenere per te visto che non ho alimentato un bel niente visto che ho solo copiato una frase scritta da un'altra persona se era vero o falso serviva a discuterne e capirne la verità come è successo adesso ....

Ma figurati, quale rimprovero?
Ho solo sottolineato l'opportunità di approfondire prima di parlare.
Il copia e incolla a volte è un flagello.
Ma non c'era alcuna vena polemica né, tantomeno, di rimprovero nella mia affermazione.
:smt039


PS mi sa che quello che ha detto quella cosa sull'importazione non è un finanziere.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

:ontopic

Mi avete fatto venire una bella idea....Aprire un nuovo 3D......Gia'.........
God is my copilot
Rispondi