...Si' e le trovo cose irrinuciabili. Era solo per rispondere a prelude che considera la navigazione a motore alla stregua di un viaggio in pullman da casa all' ufficio... Io ovviamente non la vedo cosi. 'ilbarcarolo ha scritto:@Silssils ha scritto:Vado a vela da quando ho 12 anni, corsi FIV, tessera, 470, durante l' inverno, adesso a 46 anni, spesso ciurma di prua di armatore sfegatato per le competizioni ( ...per me la stagione piu' bella per la vela, quando dal porto esce solo la tua barca e altre due o tre e quando si rientra gran paninazzi in pozzetto con una birrozza - qualche rutto indecente - ed il vicino che lava la barca ti dice con un po' di malcelata invidia : " ma voi vi divertite cosi'?" ). Per le vacanze con la mia famiglia, tuttavia, ho scelto il motore, per praticita', sicuramente, ma assegnando alla navigazione a motore la stessa dignita' di quella a vela. Diverse, ma sicuramente coincidenti quanto a sensazioni che offrono. Forse lo scorrazzare sottocosta, magari con uno di questi gommoni da 3-400 cv, puo' non avere gran senso, ma la navigazione d' altura da' le stesse sensazioni di liberta' e confronto con gli elementi. Riflessiva e concentrata la navigazione a vela, ma non di meno quella a motore. Fatta di grande attenzione ad ogni variazione di assetto, agli ostacoli ( a 20 knt anche una cassetta di plastica persa da un peschereccio puo' essere un problema) e grande attenzione a percepire ogni piccolo calo nel numero dei giri, ogni variazione delle temperature dei tuoi rumorosi amici, da cui sai di diependere totalmente. Il mare forte di prua a 12 knt, al limite della planata, con gli spruzzi che ti sommergono e l' acqua che scavalca la tuga ed a secchi finisce in pozzetto, ti da' la stessa scarica di adrenalina di una "surfata" sull' onda buona in un lasco indiavolato. E quando dopo ognuno di questi manrovesci, ti giri e vedi l' onda appena passata scorrere, sollevandola, sotto la tua scia sbilenca in un vortice di spruzzi puoi dire: " c... questa era grossa ! "Prelude ha scritto:Vado a vela da vent'anni e cercherò di spiegare quello che provo in barca a vela rispetto al motoscafo.
Il motoscafo serve per arrivare da qualche parte. Più è veloce e confortevole e meglio è. Non si gioca, non si fanno gare di abilità. Manetta e basta.
Con na barca a vela si può ingaggiare una sfida con altre barche che navigano vicino a noi e misurare la validità del mezzo e la sensibilità nella regolazione delle vele.... In sostanza non si va da nessuna parte, si ricorre il vento o le boe nelle regate....... ed in estate quando si va verso mete precise e bisogna arrivare per ormeggiare, si smotoreggia per lo più...... pian pianetto e con pazienza. Tutto sommato con pilota automatico anche fare 4 o 5 ore, magari divise da un pasto ed un paio di bagni, aiuta a passare la giornata.
Mai provato ad uscire con mare calmo, guardare la tua scia piatta, scaldarti le ossa al solicino, farti il bagnetto nelle acque limpide e lo spaghettino in pozzetto col birrino, la pennichella sui cuscini e dormire in una rada con le acque olio a guardar le stelle ?
E' eccitante !!!
La Vela
- sils
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: chieti
Re: La Vela
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: La Vela
a me piacerebbe tanto andare a vela ma ho preferito prima iniziare con una barchetta a motore per capire il mare e i sui venti e fare un po di esperienza se un giorno avrò la possibilità di passare a qualcosina di più grande non prenderò certo un motoschifone da 9/10 metri ma una bella barca a vela di quelle dimensioni però io credo che ad ogni età c'è una tipologia di imbarcazione e un po come le auto non vedremo mai girare un ragazzo di 25 anni su una mercedes classe S......ma sua una slk credo di si............quindi credo che l'età giusta per avere tra le mani una bella barca a vela di 10 metri e da 40 anni in poi per come la vedo io, ovviamente dopo un po di esperienza 

gommoduca
- Prelude
- Appassionato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Treviso
Re: La Vela
Ma no Sils, non volevo fare paragoni così buttando giù il motore vs vela.
Anche a me piace andare per mare a motore.
Anche a me piace andare per mare a motore.

Marco
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: La Vela
cris, forse avrai ragione, ma la voglia di andare a vela e' veramente tanta, forse la velocita' mi ha rotto, visto che fino a pochi anni fa correvo sempre e sempre piu' forte, ma x andare dove? x fare cosa? il bagno? no! x dormire? no! e allora mi e' tornata la voglia della vela, fare qualcosa sempre, essere inpegnato e ormai anche appagato di aver fatto un'uscita, dire di esser stato in barca, ma a fare che? pescare, giusto, ma x quello abbiamo la nostra patanella, preso il sole? be lo prendo anche a vela, e allora xche' no, provare la senzazione di tornare alle nostre vecchie origini, l'unico incoveniente, ora, sara' convincere la moglie a salirci, visto che x lei andar a motore voleva dire ferie!chris ha scritto:cesare ha scritto:come ti capisco, io comincio lunedi' questo nove su dieci ad andar con vela, e' sempre stato il mio sogno, ora che si sta' realizzando, lo sono pure io un po confuso, visto che ho avuto 2 offerte x acquistare la mia inbarcazione, mi troverei proprio ad un bivio. voi direte, se non hai mai provato ad andarci, come fai a capire. ma e' una questione di pelle, come x il windsurf, doci 5 minuti ero gia' che andavo, vedremo ora.chris ha scritto:Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia.![]()
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso?????
Forse è proprio colpa del windsurf, dopo tanti anni a più di 20kn con solo un boma tra le mani, non ho più avuto coraggio di andare a vela pian pianino!
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: La Vela
Beh che dire anche quest'anno ci sarà la Barcolana e dopo il pranzo di sabato a casa dei soci del forum
a Genova e la successiva visita al salone, la domenica abbandono la barca a motore e parteciperò come ogni anno alla regata, anche senza spirito agonistico è sempre bello esserci! 


Il mare durerà in eterno!
-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: La Vela
Che thread strano.
Velisti che si giustificano e spiegano perché la vela è bella, smoker (perdonate
) che hanno fretta se no sai che bella la vela.
Ma è proprio necessario? Le realtà non sono così dissimili e a far bene i conti i pregi di una o dell'altra sono più o meno li stessi solo visti da punti di vista differenti. Quando leggo che andare in giro a 7/8 nodi è andar piano mi viene da ridere visto che io ne faccio al massimo 4 così quando leggo che alla fine consumo solo 40 litri l'ora io che li consumo in 2 anni. Però alla fine cerchiamo tutti le stesse cose, pace e serenità, adrenalina e emozione.
Così inviterei chi ha una barca a vela a provare la pace che si prova a navigare a 30 nodi in una notte senza onda e quale serenità da sapere di poter rientrare in poco tempo all'arrivo di un temporale o al contrario quale carica di adrenalina c'è in uno spinnaker che si apre o emozione nell'aver visto il log superare i 4.4 nodi. Visto? Non è il contrario di ciò che si può pensare?
Velisti che si giustificano e spiegano perché la vela è bella, smoker (perdonate

Ma è proprio necessario? Le realtà non sono così dissimili e a far bene i conti i pregi di una o dell'altra sono più o meno li stessi solo visti da punti di vista differenti. Quando leggo che andare in giro a 7/8 nodi è andar piano mi viene da ridere visto che io ne faccio al massimo 4 così quando leggo che alla fine consumo solo 40 litri l'ora io che li consumo in 2 anni. Però alla fine cerchiamo tutti le stesse cose, pace e serenità, adrenalina e emozione.
Così inviterei chi ha una barca a vela a provare la pace che si prova a navigare a 30 nodi in una notte senza onda e quale serenità da sapere di poter rientrare in poco tempo all'arrivo di un temporale o al contrario quale carica di adrenalina c'è in uno spinnaker che si apre o emozione nell'aver visto il log superare i 4.4 nodi. Visto? Non è il contrario di ciò che si può pensare?

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La Vela
Mmh! Bravo Paddy....QuotonePaddy ha scritto:Che thread strano.
Velisti che si giustificano e spiegano perché la vela è bella, smoker (perdonate) che hanno fretta se no sai che bella la vela.
Ma è proprio necessario? Le realtà non sono così dissimili e a far bene i conti i pregi di una o dell'altra sono più o meno li stessi solo visti da punti di vista differenti. Quando leggo che andare in giro a 7/8 nodi è andar piano mi viene da ridere visto che io ne faccio al massimo 4 così quando leggo che alla fine consumo solo 40 litri l'ora io che li consumo in 2 anni. Però alla fine cerchiamo tutti le stesse cose, pace e serenità, adrenalina e emozione.
Così inviterei chi ha una barca a vela a provare la pace che si prova a navigare a 30 nodi in una notte senza onda e quale serenità da sapere di poter rientrare in poco tempo all'arrivo di un temporale o al contrario quale carica di adrenalina c'è in uno spinnaker che si apre o emozione nell'aver visto il log superare i 4.4 nodi. Visto? Non è il contrario di ciò che si può pensare?

Solo un piccolo appunto......Chi naviga a 30 KTS di notte ? Solo un pazzo incosciente! O un Suicida!




God is my copilot
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: La Vela
Qualcuno su una barchetta... mi pare si chiamasse titanic ...Openboat ha scritto:Mmh! Bravo Paddy....QuotonePaddy ha scritto:Che thread strano.
Velisti che si giustificano e spiegano perché la vela è bella, smoker (perdonate) che hanno fretta se no sai che bella la vela.
Ma è proprio necessario? Le realtà non sono così dissimili e a far bene i conti i pregi di una o dell'altra sono più o meno li stessi solo visti da punti di vista differenti. Quando leggo che andare in giro a 7/8 nodi è andar piano mi viene da ridere visto che io ne faccio al massimo 4 così quando leggo che alla fine consumo solo 40 litri l'ora io che li consumo in 2 anni. Però alla fine cerchiamo tutti le stesse cose, pace e serenità, adrenalina e emozione.
Così inviterei chi ha una barca a vela a provare la pace che si prova a navigare a 30 nodi in una notte senza onda e quale serenità da sapere di poter rientrare in poco tempo all'arrivo di un temporale o al contrario quale carica di adrenalina c'è in uno spinnaker che si apre o emozione nell'aver visto il log superare i 4.4 nodi. Visto? Non è il contrario di ciò che si può pensare?![]()
Solo un piccolo appunto......Chi naviga a 30 KTS di notte ? Solo un pazzo incosciente! O un Suicida!![]()
![]()
![]()



Quoto anch'io gran parte delle considerazioni di paddy: vela, motore, canoa, windsurf, derive, materassini... a me basta stare in mare ed il modo di star bene, divertirmi ed emozionarmi lo trovo sempre

Darei la vita per non morire
-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: La Vela
Openboat ha scritto: Mmh! Bravo Paddy....Quotone![]()
Solo un piccolo appunto......Chi naviga a 30 KTS di notte ? Solo un pazzo incosciente! O un Suicida!![]()
![]()
![]()
Io?

Quando ancora si andava i gommone il rientro dalle immersioni notturne una volta giunti nel fiordo di Porto Pozzo si poteva arrivare anche a 45 nodi! Esaltante e a un tempo rilassante.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La Vela
E non hai mai pensato che in mare galleggia di tutto....bombole di gas,grossi tronchi a pelo dell acqua non visibili ai piu sofisticati radar? Prova a beccarne uno a 45 kts.....vedrai che svegliaPaddy ha scritto:Openboat ha scritto: Mmh! Bravo Paddy....Quotone![]()
Solo un piccolo appunto......Chi naviga a 30 KTS di notte ? Solo un pazzo incosciente! O un Suicida!![]()
![]()
![]()
Io?![]()
Quando ancora si andava i gommone il rientro dalle immersioni notturne una volta giunti nel fiordo di Porto Pozzo si poteva arrivare anche a 45 nodi! Esaltante e a un tempo rilassante.


God is my copilot
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: La Vela
Quest'anno davanti a Novigrad si è affondata una barca di 24 mt per un tronco!
Andare piano è sempre meglio
Andare piano è sempre meglio

Il mare durerà in eterno!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La Vela
QuotoAndreaTS ha scritto:Quest'anno davanti a Novigrad si è affondata una barca di 24 mt per un tronco!
Andare piano è sempre meglio

...E la notte si naviga in dislocamento.........!
God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: La Vela
Va bhe ho capito i velisti sono più sconsiderati 

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: La Vela
Openboat ha scritto:QuotoAndreaTS ha scritto:Quest'anno davanti a Novigrad si è affondata una barca di 24 mt per un tronco!
Andare piano è sempre meglio![]()
...E la notte si naviga in dislocamento.........!
Staquaoto......

Homosapiensnonurinatinventum
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: La Vela
grazie open, mi daresti del pazzo anche!Openboat ha scritto:Mmh! Bravo Paddy....QuotonePaddy ha scritto:Che thread strano.
Velisti che si giustificano e spiegano perché la vela è bella, smoker (perdonate) che hanno fretta se no sai che bella la vela.
Ma è proprio necessario? Le realtà non sono così dissimili e a far bene i conti i pregi di una o dell'altra sono più o meno li stessi solo visti da punti di vista differenti. Quando leggo che andare in giro a 7/8 nodi è andar piano mi viene da ridere visto che io ne faccio al massimo 4 così quando leggo che alla fine consumo solo 40 litri l'ora io che li consumo in 2 anni. Però alla fine cerchiamo tutti le stesse cose, pace e serenità, adrenalina e emozione.
Così inviterei chi ha una barca a vela a provare la pace che si prova a navigare a 30 nodi in una notte senza onda e quale serenità da sapere di poter rientrare in poco tempo all'arrivo di un temporale o al contrario quale carica di adrenalina c'è in uno spinnaker che si apre o emozione nell'aver visto il log superare i 4.4 nodi. Visto? Non è il contrario di ciò che si può pensare?![]()
Solo un piccolo appunto......Chi naviga a 30 KTS di notte ? Solo un pazzo incosciente! O un Suicida!![]()
![]()
![]()