La Vela

La passione che ci accomuna.
Lorelay

Messaggio da Lorelay »

vidiaco ha scritto:ciao a tutti.
come molti ho iniziato a vela e oggi sono motorizzato.
penso comunque che andare a vela sia il vero modo di andare per mare e la migliore scuola per questo e prima o dopo ci si ritorna
Quanta verit‡† nel tuo post :smt026
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

a proposito di tornare alla vela ho scoperto questo sito collegandomi con quello del C.N.A. per trovare un flying usato da acquistare.
Mi potete aiutare?
Simbor

Messaggio da Simbor »

Io purtroppo no.... :cry: :cry:
Ma abbi fede, qualcuno potrebbe aiutarti.... :smt023 :smt023
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Ciao Vidiaco, benvenuto.

Prova a mettere un post nel "Mercatino", magari chi passa di la può darti una mano.
Nicolo'
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re: La Vela

Messaggio da Prelude »

Vado a vela da vent'anni e cercherò di spiegare quello che provo in barca a vela rispetto al motoscafo.
Il motoscafo serve per arrivare da qualche parte. Più è veloce e confortevole e meglio è. Non si gioca, non si fanno gare di abilità. Manetta e basta.
Con na barca a vela si può ingaggiare una sfida con altre barche che navigano vicino a noi e misurare la validità del mezzo e la sensibilità nella regolazione delle vele.... In sostanza non si va da nessuna parte, si ricorre il vento o le boe nelle regate....... ed in estate quando si va verso mete precise e bisogna arrivare per ormeggiare, si smotoreggia per lo più...... pian pianetto e con pazienza. Tutto sommato con pilota automatico anche fare 4 o 5 ore, magari divise da un pasto ed un paio di bagni, aiuta a passare la giornata. :smt023
Marco
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: La Vela

Messaggio da chris »

Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia. :muro
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso????? :smt039
Daniele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: La Vela

Messaggio da coma66 »

chris ha scritto:Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia. :muro
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso????? :smt039


Idem stessa situazione...la vela è per sognatori, il motore per realisti..... :smt083
Homosapiensnonurinatinventum
RiccardoLT

Re: La Vela

Messaggio da RiccardoLT »

Siamo tutti combattuti...
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: La Vela

Messaggio da cesare »

chris ha scritto:Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia. :muro
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso????? :smt039
come ti capisco, io comincio lunedi' questo nove su dieci ad andar con vela, e' sempre stato il mio sogno, ora che si sta' realizzando, lo sono pure io un po confuso, visto che ho avuto 2 offerte x acquistare la mia inbarcazione, mi troverei proprio ad un bivio. voi direte, se non hai mai provato ad andarci, come fai a capire. ma e' una questione di pelle, come x il windsurf, doci 5 minuti ero gia' che andavo, vedremo ora.
Avatar utente
Prelude
Appassionato
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2010, 13:02
Imbarcazione posseduta: Sun Odyssey 45 Performance
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Treviso

Re: La Vela

Messaggio da Prelude »

coma66 ha scritto:
chris ha scritto:Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia. :muro
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso????? :smt039


Idem stessa situazione...la vela è per sognatori, il motore per realisti..... :smt083

Sognatori, realisti....... Mi sembra eccessivo .......
Marco
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: La Vela

Messaggio da sils »

Prelude ha scritto:Vado a vela da vent'anni e cercherò di spiegare quello che provo in barca a vela rispetto al motoscafo.
Il motoscafo serve per arrivare da qualche parte. Più è veloce e confortevole e meglio è. Non si gioca, non si fanno gare di abilità. Manetta e basta.
Con na barca a vela si può ingaggiare una sfida con altre barche che navigano vicino a noi e misurare la validità del mezzo e la sensibilità nella regolazione delle vele.... In sostanza non si va da nessuna parte, si ricorre il vento o le boe nelle regate....... ed in estate quando si va verso mete precise e bisogna arrivare per ormeggiare, si smotoreggia per lo più...... pian pianetto e con pazienza. Tutto sommato con pilota automatico anche fare 4 o 5 ore, magari divise da un pasto ed un paio di bagni, aiuta a passare la giornata. :smt023
Vado a vela da quando ho 12 anni, corsi FIV, tessera, 470, durante l' inverno, adesso a 46 anni, spesso ciurma di prua di armatore sfegatato per le competizioni ( ...per me la stagione piu' bella per la vela, quando dal porto esce solo la tua barca e altre due o tre e quando si rientra gran paninazzi in pozzetto con una birrozza - qualche rutto indecente - ed il vicino che lava la barca ti dice con un po' di malcelata invidia : " ma voi vi divertite cosi'?" ). Per le vacanze con la mia famiglia, tuttavia, ho scelto il motore, per praticita', sicuramente, ma assegnando alla navigazione a motore la stessa dignita' di quella a vela. Diverse, ma sicuramente coincidenti quanto a sensazioni che offrono. Forse lo scorrazzare sottocosta, magari con uno di questi gommoni da 3-400 cv, puo' non avere gran senso, ma la navigazione d' altura da' le stesse sensazioni di liberta' e confronto con gli elementi. Riflessiva e concentrata la navigazione a vela, ma non di meno quella a motore. Fatta di grande attenzione ad ogni variazione di assetto, agli ostacoli ( a 20 knt anche una cassetta di plastica persa da un peschereccio puo' essere un problema) e grande attenzione a percepire ogni piccolo calo nel numero dei giri, ogni variazione delle temperature dei tuoi rumorosi amici, da cui sai di diependere totalmente. Il mare forte di prua a 12 knt, al limite della planata, con gli spruzzi che ti sommergono e l' acqua che scavalca la tuga ed a secchi finisce in pozzetto, ti da' la stessa scarica di adrenalina di una "surfata" sull' onda buona in un lasco indiavolato. E quando dopo ognuno di questi manrovesci, ti giri e vedi l' onda appena passata scorrere, sollevandola, sotto la tua scia sbilenca in un vortice di spruzzi puoi dire: " c... questa era grossa ! "
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re:

Messaggio da sils »

Simbor ha scritto:Mai andato in barca a vela...........
Conoscendomi, che non amo stare troppo ad aspettare (la calma non è il mio forte), metterei gi‡? il piede di un FB immediatamente, appena il vento non mi concederebbe un'andatura di almeno 30 nodi..
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
... comprati l' hydropter ... ne fa' 36 :sneaky
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: La Vela

Messaggio da ilbarcarolo »

sils ha scritto:
Prelude ha scritto:Vado a vela da vent'anni e cercherò di spiegare quello che provo in barca a vela rispetto al motoscafo.
Il motoscafo serve per arrivare da qualche parte. Più è veloce e confortevole e meglio è. Non si gioca, non si fanno gare di abilità. Manetta e basta.
Con na barca a vela si può ingaggiare una sfida con altre barche che navigano vicino a noi e misurare la validità del mezzo e la sensibilità nella regolazione delle vele.... In sostanza non si va da nessuna parte, si ricorre il vento o le boe nelle regate....... ed in estate quando si va verso mete precise e bisogna arrivare per ormeggiare, si smotoreggia per lo più...... pian pianetto e con pazienza. Tutto sommato con pilota automatico anche fare 4 o 5 ore, magari divise da un pasto ed un paio di bagni, aiuta a passare la giornata. :smt023
Vado a vela da quando ho 12 anni, corsi FIV, tessera, 470, durante l' inverno, adesso a 46 anni, spesso ciurma di prua di armatore sfegatato per le competizioni ( ...per me la stagione piu' bella per la vela, quando dal porto esce solo la tua barca e altre due o tre e quando si rientra gran paninazzi in pozzetto con una birrozza - qualche rutto indecente - ed il vicino che lava la barca ti dice con un po' di malcelata invidia : " ma voi vi divertite cosi'?" ). Per le vacanze con la mia famiglia, tuttavia, ho scelto il motore, per praticita', sicuramente, ma assegnando alla navigazione a motore la stessa dignita' di quella a vela. Diverse, ma sicuramente coincidenti quanto a sensazioni che offrono. Forse lo scorrazzare sottocosta, magari con uno di questi gommoni da 3-400 cv, puo' non avere gran senso, ma la navigazione d' altura da' le stesse sensazioni di liberta' e confronto con gli elementi. Riflessiva e concentrata la navigazione a vela, ma non di meno quella a motore. Fatta di grande attenzione ad ogni variazione di assetto, agli ostacoli ( a 20 knt anche una cassetta di plastica persa da un peschereccio puo' essere un problema) e grande attenzione a percepire ogni piccolo calo nel numero dei giri, ogni variazione delle temperature dei tuoi rumorosi amici, da cui sai di diependere totalmente. Il mare forte di prua a 12 knt, al limite della planata, con gli spruzzi che ti sommergono e l' acqua che scavalca la tuga ed a secchi finisce in pozzetto, ti da' la stessa scarica di adrenalina di una "surfata" sull' onda buona in un lasco indiavolato. E quando dopo ognuno di questi manrovesci, ti giri e vedi l' onda appena passata scorrere, sollevandola, sotto la tua scia sbilenca in un vortice di spruzzi puoi dire: " c... questa era grossa ! "
@Sils
Mai provato ad uscire con mare calmo, guardare la tua scia piatta, scaldarti le ossa al solicino, farti il bagnetto nelle acque limpide e lo spaghettino in pozzetto col birrino, la pennichella sui cuscini e dormire in una rada con le acque olio a guardar le stelle ?
E' eccitante !!! :lol:
Darei la vita per non morire
Avatar utente
saver690
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
Imbarcazione posseduta: SAVER CABIN SPORT 690
Motore Yamaha 225 cv 2T (Ausiliario MERCURY 9.9)
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
Località: Roma

Re: La Vela

Messaggio da saver690 »

Salve a tutti,
a fine settembre inizierò un corso basico su barca a vela su First 45 anche con l'intenzione futura di upgradare la mia patente nautica e perchè no forse un domani "cambiare sponda" :oops: ...ho già navigato a vela come ospite e non che voglia passare a chissà quali misure, l'idea è di rimanere sempre nell'ambito dei natanti che per le mie esigenze è più che sufficiente, ma secondo me si può godere il mare in una maniera diversa e forse con un po più di indipendenza "da rifornimento"...sarà stata colpa di un Bavaria che questa estate era alla fonda vicino a me...sono stato tutto il giorno ad ammirarlo..sarà amore a prima vista?? :Ola ..magari qualche esperto può illuminarci su questo mondo e a cosa si va incontro nell'acquisto di una barca a vela.
A proposito sarebbe interessante sapere se come costi di gestione ci sono differenze col motore...intendo ovviamente a parità di dimensioni.. :smt017
LuCa
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: La Vela

Messaggio da chris »

cesare ha scritto:
chris ha scritto:Ho fatto e spero di continuare a fare molte crociere a vela, le trovo meravigliose, ma quando mi sono trovato d'avanti ad una scelta, dietro a molte scuse ho comprato il motore.Bello comodo, pratico.... Almeno per quanto mi riguarda temo che questa scelta sia stata dettata dalla pigrizia. :muro
Ma onestamente mi manca il contatto intimo che hai con il mare mentre sei in navigazione a vele spiegate... Ma la comodità però.... Sono un pò confuso????? :smt039
come ti capisco, io comincio lunedi' questo nove su dieci ad andar con vela, e' sempre stato il mio sogno, ora che si sta' realizzando, lo sono pure io un po confuso, visto che ho avuto 2 offerte x acquistare la mia inbarcazione, mi troverei proprio ad un bivio. voi direte, se non hai mai provato ad andarci, come fai a capire. ma e' una questione di pelle, come x il windsurf, doci 5 minuti ero gia' che andavo, vedremo ora.

Forse è proprio colpa del windsurf, dopo tanti anni a più di 20kn con solo un boma tra le mani, non ho più avuto coraggio di andare a vela pian pianino! :smt039
Daniele
Rispondi