la barca ( futura ) del mio collega ....

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da marcoevo »

beh se la bahia pesa realmente 600 kg mica è male ...
marco
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da liuk86 »

marcoevo ha scritto:beh se la bahia pesa realmente 600 kg mica è male ...
E prestagli na macchina per trainare, ne avrai a bisarche intere!!!
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da Andrea F »

marcoevo ha scritto:beh se la bahia pesa realmente 600 kg mica è male
Si infatti,bisogna vedere come viene ricavato questo dato.Magari a scafo nudo e crudo:senza frigo ,wc etc.etc.
Andrea
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da marcoevo »

liuk86 ha scritto:
marcoevo ha scritto:beh se la bahia pesa realmente 600 kg mica è male ...
E prestagli na macchina per trainare, ne avrai a bisarche intere!!!


:smt054 :smt054 :smt054 :smt054
marco
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

la bahia è un ottima barca e rientra nei requisiti, ha solo due problemi da verificare, leggendo vedo che con un 40 cv modificato a 60 arriva solamente a 18 nodi e 22 con due persone che permettono una velocità di crociera di 16/18 nodi che secondo me sono pochini.
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

una saver 590 che pesa 150 kg in più in mare arriva a 27 nodi in due persone con lo stesso motore... e ha una velocità di crociera di 20 nodi... sicuramente gode di una carena molto più performante.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da matias »

Argo se posso permettermi ... le ho provate tutte e due ...
qui dà me c'è proprio un tipo di Roma con il Bahia che monta uno yam 40/60 che la spinge fino a 25-26 nodi senza grosse difficoltà ...
l'islamorada 19 che provai io invece montava uno Yam 80 4T e non raggiungeva i 30 ...

il bahia secondo me, a parte l'estetica discutibile che evidentemente favorisce molto l'abitabilità interna, è + leggera ed ha una carena migliore ...
la saver è + pesante e, come dicevo prima, è bagnatissima perchè sposta anche molta acqua ... però è + carina ... IMHO (a mio modesto parere) ;)
Frenks
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

Ma monta un motore 40/60 di ultima generazione quindi 1000 di cilindrata o un 3 cilindri?
Ti chiedo questo perchè un signore su subito ha messo l'annuncio di vendita con motore yamaha 40 cv e dice che non arriva a 22 nodi in 2 e 18 a pieno carico.... se lo dice penso che sarà vero altrimenti è matto a penalizzare la vendita cosi...
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da matias »

Che io sappia il 60 è solo 1000 di cilindrata ... e quello del signore su subito credo sia un 40cv ...
poi basta un elica sbagliata o un'istallazione errata e quel nodo in meno ci stà tutto ... i 25 nodi che riporto io ovviamente sono a barca relativamente scarica e con 2 persone ...

comunque sei sempre al limite ...
Frenks
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da BestBoat »

matias ha scritto:Che io sappia il 60 è solo 1000 di cilindrata ...
Confermo. Io avevo il 60 Yamaha, ottimo motore, consumava pochissimo...
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

Da quello che ho visto su internet i motori 40 cv o 40/60/70 sono sia 750cc(circa) 3 cilindri che 950cc(circa) 4 cilindri i primi arrivano a 50 cv veri modificati i secondi a 60 cv e in pochi casi a 68 cv (yamaha o selva).
Ho avuto modo di provare un 40/60 suzuki su un gommone 5,60 metri e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla facilità con cui quel motore spostava il gommone (con 3 persone a bordo, bagagli e 50 litri di benzina) e dalle prestazione e sopratutto dai consumi irrisori. Ho provato anche un 40 cv portato a 50 3 cilindri su un gommone di 5 metri e devo dire che la differenza è veramente tanta...
Marco non sarà sicuramente contento ma il motore che prenderò e quello è deciso sarà un selva murena 40xsr portato a 68 cv... o se trovo il prezzo uno yamaha 40/70. Non intendo per iniziare mettere un 100 cv o 115 anche se poi prenderò la patente.
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da Andrea F »

argonet1980 ha scritto:la bahia è un ottima barca e rientra nei requisiti, ha solo due problemi da verificare, leggendo vedo che con un 40 cv modificato a 60 arriva solamente a 18 nodi e 22 con due persone che permettono una velocità di crociera di 16/18 nodi che secondo me sono pochini.
Il Bahia con 40/60 cavalli non lo prendere nemmeno in considerazione
In generale non prendere in considerazione barche similari con tale potenza
Con un po' di vento e di onda ti troveresti in difficoltà
Se vuoi un 40/60 devi diminuire i piedi, altrimenti aumenti i cavalli su barche tipo Bahia o similari.
Non per correre...per andare in sicurezza.
Andrea
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da marcoevo »

Bravo Andrea diglielo che poi mi chiama e lo devo andare a riprendere ...eh eh eh


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

Per capirci meglio esistono vari tipi di 40 yamaha:
F40 DETL che è 1000 ma è un 40/60
F40 GETL che è 1000 ma è un 40/70
F40 FEDL che è 750 ed è un 40/50 vero
Quindi anche tra i 1000 ci sono differenze, non è che quel signore a Roma con la bahia 20 ci può dire che tipo di motore monta?

Lo stesso vale per selva

Honda ha sia il 750 che il 1000 ma non penso arrivi a 60 cv a detta di un mio amico che lavora alla honda in quel settore, suzuki fa il 1000 ed arriva a 60.
Avatar utente
argonet1980
Appassionato
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
Imbarcazione posseduta: ancora nessuno
Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
Località: Roma

Re: la barca ( futura ) del mio collega ....

Messaggio da argonet1980 »

Ma quella della potenza è una cosa che ho considerato ma poi leggendo delle prove sui giornali, si diceva che per esempio il saver 590 con un 40/60 naviga bene e ha un buon margine di sicurezza per togliersi da brutte situazioni (a metà carico). Tenete in considerazione che sono barche in categoria C quindi non penso di andarci con mare mosso!!! e che al massimo del tragitto potrei farci CIRCEO - PONZA/PALMAROLA o TOSCANA - ISOLA D'ELBA (1/2 volta l'anno e con mare calmo) che già sono delle attraversate per me!! Altrimenti la barca verrà usata solo per passeggiare lungo costa. Questo è l'uso che ne devo fare.
Rispondi