...............Infatti,non esiste !!bebo ha scritto:Se un cantiere riuscisse a progettare una barca con queste caratteristiche:
carrellabilità max 1100 compreso carrello (e motore)(e attrezzatura) ( e bagagli per la vacanza) (e....)
cabina vivibile per 2 persone
adatta a farci 10gg di vacanza a bordo
lavello e cucinino
con 100/120 Lt di benzina/acqua (piu scorta di birra)
motorizzata max 40/60 (ma che spinge una barca "armata" di cui sopra)
che navighi bene e sicura (quindi NON troppo leggera)
entro i 6mt di lunghezza
ecc. ecc....
Farebbe piu soldi di tutto il gruppo Ferretti messo insieme (anche se attualmente ci vuole poco)
la barca ( futura ) del mio collega ....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
God is my copilot
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Esiste, secondo me la saver 590 è giusta... se pesava 100 kg in meno era meglio, ma è perfetta 6 metri di lunghezza 750 kg di peso, con tenda camper ci si può dormire anche in 4 ha il lavello è carina e la cabina è vivibile manca solo il locale per il bagno separato ma per me non è fondamentale... Unica pecco sforo il peso di un 100 kg... 
Qualcuno di voi sa come si comporta in mare?
Qualcuno di voi sa come si comporta in mare?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Openboat ha scritto:...............Infatti,non esiste !!bebo ha scritto:Se un cantiere riuscisse a progettare una barca con queste caratteristiche:
carrellabilità max 1100 compreso carrello (e motore)(e attrezzatura) ( e bagagli per la vacanza) (e....)
cabina vivibile per 2 persone
adatta a farci 10gg di vacanza a bordo
lavello e cucinino
con 100/120 Lt di benzina/acqua (piu scorta di birra)
motorizzata max 40/60 (ma che spinge una barca "armata" di cui sopra)
che navighi bene e sicura (quindi NON troppo leggera)
entro i 6mt di lunghezza
ecc. ecc....
Farebbe piu soldi di tutto il gruppo Ferretti messo insieme (anche se attualmente ci vuole poco)
possibilmente il garage per il tender......
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Secondo me con la 590 e col carrello arrivi quasi a 15 q.li ... fidati ...argonet1980 ha scritto:Esiste, secondo me la saver 590 è giusta... se pesava 100 kg in meno era meglio, ma è perfetta 6 metri di lunghezza 750 kg di peso, con tenda camper ci si può dormire anche in 4 ha il lavello è carina e la cabina è vivibile manca solo il locale per il bagno separato ma per me non è fondamentale... Unica pecco sforo il peso di un 100 kg...
Qualcuno di voi sa come si comporta in mare?
Frenks
-
peritonautiko
- Appassionato
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 13 giu 2013, 11:42
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
- Località: Venezia
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Avrei da vendere un Terminal Boat Freeway 21 del 2009 con Suzuky 4t 115 cv del 2010, secondo me potrebbe andar bene, se son troppi 115 cv depotenziamo il motore. dai a parte gli scherzi dacci un'occhiata e casomai contattami. grazie ciao
In nave persa tutti son piloti
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Ragazzi io capisco la disperazione nel provare a vendere le cose ... Però qui non è ne subito ne portaportese o similari ...BASTA con le proposte ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7503
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Quoto in pieno quello che appena detto ...Marco..by.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D usando Tapatalk 4
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D usando Tapatalk 4
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Onestamente non ci vedo niente di male ... disturberebbe l'insistenza questo sì, ma chi meglio di un possessore di una barca che risponde/risponderebbe o si avvicina ai requisiti richiesti, potrebbe fornire testimonianze dirette ...
personalmente ne ho provate diverse su quel segmento, ma a questo punto ogni cosa che scrivo potrebbe sembrare di parte ...
personalmente ne ho provate diverse su quel segmento, ma a questo punto ogni cosa che scrivo potrebbe sembrare di parte ...
Frenks
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
matias ha scritto:Onestamente non ci vedo niente di male ... disturberebbe l'insistenza questo sì, ma chi meglio di un possessore di una barca che risponde/risponderebbe o si avvicina ai requisiti richiesti, potrebbe fornire testimonianze dirette ...
personalmente ne ho provate diverse su quel segmento, ma a questo punto ogni cosa che scrivo potrebbe sembrare di parte ...
esatto dici bene ... FORNIRE TESTIMONIANZE ..... qui invece si prova a vendere la propria barca , il ciò finirebbe con il confondere l'appassionato in cerca di informazioni.... perché sarebbero finalizzate ad interessi propri ....
da venditore di professione vi do un consiglio , fatevele chiedere le cose perché se continuate cosi vi rimarranno ancora a lungo in mano...
marco
- argonet1980
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 set 2013, 17:26
- Dove Navighiamo: Anzio - San Felice Circeo
- Località: Roma
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Non mi interessano offerte di barche perché penso di riuscire a trovare l'offerta migliore da solo...
Vorrei solo avere dei consigli da chi magari ne sa più di me solo ed esclusivamente per non incappare in un acquisto errato...
Vorrei solo avere dei consigli da chi magari ne sa più di me solo ed esclusivamente per non incappare in un acquisto errato...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Altro che 100 kg !!!argonet1980 ha scritto:Unica pecco sforo il peso di un 100 kg..
Devi considerare tutto cio' che imbarchi:bagagli,cambusa,dotazioni,e una miriade di orpelli che alla fin fine andrai anche oltre ai 15 qli menzionati da Matias
Senza contare il peso delle persone a bordo dell'auto
La "police" quando ti pesa ricava il P.T.T. (peso totale a terra),tranne una piccola tolleranza,tutto cio' che eccede dai parametri della carta di circolazione si tramuta in verbale
God is my copilot
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Hai provato a dare un occhaita al bahia 20 dell'Aquamar?Dalla scheda senza motore pesa 600kg e con un 100/115 cv sei a posto.
Andrea
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Non dimentichiamo che a parità di lunghezza, - 100kg di peso equivalgono a +/-100kg di vetroresina
A nessun cantiere piace buttare vetroresina e fatica, solitamente le barche se sono pesanti è perchè sono fatte bene, non al risparmio.
A nessun cantiere piace buttare vetroresina e fatica, solitamente le barche se sono pesanti è perchè sono fatte bene, non al risparmio.
Umberto
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: la barca ( futura ) del mio collega ....
Ragazzi non dimentichiamo che un carrello di 11 q.li non pesa meno di 300 chili ... il mio Satellite ne pesa 330 ...
batteria serbatoi ancora ... devi aggiungere non meno 2-300 kg al peso dichiarato della resina ...
batteria serbatoi ancora ... devi aggiungere non meno 2-300 kg al peso dichiarato della resina ...
Frenks