Info su Piantoni Ondazzurra
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Ciao vivandiere, nessun problema, figurati. Io, semplicemente, riporto la mia esperienza personale di passaggio da un otto metri mono motore ad un dieci metri bimotore.
Ormeggio, si è ridotto perchè ho rinegoziato e perché ora che sono veloce posso ritornare all'ormeggio di base a fine vacanza. Mentre prima la dovevo lasciare ad Ischia quando la famiglia era lì ed io tornavo al lavoro.
Rimessaggio, è rimasto inalterato, sostanzialmente, perché hanno voluto tenere il cliente di questi tempi.
Consumi, sono aumentati, ma resto più spesso fuori nel fine settimana invece di andare e tornare, così non è stato tanto drammatico.
Manutenzione motori è aumentata perchè sono due invece di uno e pure più cari da manutenere.
Risultato, nel mio specifico caso, l'incremento c'è stato ma non il doppio.
Attento che nelle tue stime metti in conto qualche avaria ma non mi pare di aver visto i costi fissi di manutenzione ordinaria.
Con queste poche righe ho voluto solo trasmettere la mia modesta esperienza vissuta, tutto qui.
Ciao. Peppe.
Ormeggio, si è ridotto perchè ho rinegoziato e perché ora che sono veloce posso ritornare all'ormeggio di base a fine vacanza. Mentre prima la dovevo lasciare ad Ischia quando la famiglia era lì ed io tornavo al lavoro.
Rimessaggio, è rimasto inalterato, sostanzialmente, perché hanno voluto tenere il cliente di questi tempi.
Consumi, sono aumentati, ma resto più spesso fuori nel fine settimana invece di andare e tornare, così non è stato tanto drammatico.
Manutenzione motori è aumentata perchè sono due invece di uno e pure più cari da manutenere.
Risultato, nel mio specifico caso, l'incremento c'è stato ma non il doppio.
Attento che nelle tue stime metti in conto qualche avaria ma non mi pare di aver visto i costi fissi di manutenzione ordinaria.
Con queste poche righe ho voluto solo trasmettere la mia modesta esperienza vissuta, tutto qui.
Ciao. Peppe.
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Roberto ma che festa è???????? una sfida???? chi prende piu punture vince una malaria!!!rupertone ha scritto:Giusto per stare OT![]()
![]()
Nel Ferrarese si fa anche questo!![]()

Umberto
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Grazie Peppino.... ogni tanto ti rileggo .... e la voglia di un 10 metri...mi ritorna...anche perche' l' Occasione del 8 metri mi e' scappata..... ora avrei trovato
un DC9 a 20.0000 € con due Aifo 230 cv. come sono questi motori secondo te ???
ultima domanda....secondo Te ... a quanto ammonteranno annualmente....i costi fissi di manutenzione ordinaria. ???
un DC9 a 20.0000 € con due Aifo 230 cv. come sono questi motori secondo te ???
ultima domanda....secondo Te ... a quanto ammonteranno annualmente....i costi fissi di manutenzione ordinaria. ???
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
peppino ha scritto:Ciao vivandiere, nessun problema, figurati. Io, semplicemente, riporto la mia esperienza personale di passaggio da un otto metri mono motore ad un dieci metri bimotore.
Ormeggio, si è ridotto perchè ho rinegoziato e perché ora che sono veloce posso ritornare all'ormeggio di base a fine vacanza. Mentre prima la dovevo lasciare ad Ischia quando la famiglia era lì ed io tornavo al lavoro.
Rimessaggio, è rimasto inalterato, sostanzialmente, perché hanno voluto tenere il cliente di questi tempi.
Consumi, sono aumentati, ma resto più spesso fuori nel fine settimana invece di andare e tornare, così non è stato tanto drammatico.
Manutenzione motori è aumentata perchè sono due invece di uno e pure più cari da manutenere.
Risultato, nel mio specifico caso, l'incremento c'è stato ma non il doppio.
Attento che nelle tue stime metti in conto qualche avaria ma non mi pare di aver visto i costi fissi di manutenzione ordinaria.ùù
Grazie Peppino.... ogni tanto ti rileggo .... e la voglia di un 10 metri...mi ritorna...anche perche' l' Occasione del 8 metri mi e' scappata..... ora avrei trovato
un DC9 a 20.0000 € con due Aifo 230 cv. come sono questi motori secondo te ???
ultima domanda....secondo Te ... a quanto ammonteranno annualmente....i costi fissi di manutenzione ordinaria. ???
Con queste poche righe ho voluto solo trasmettere la mia modesta esperienza vissuta, tutto qui.
Ciao. Peppe.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
vivandiere ha scritto:Grazie Peppino.... ogni tanto ti rileggo .... e la voglia di un 10 metri...mi ritorna...anche perche' l' Occasione del 8 metri mi e' scappata..... ora avrei trovato
un DC9 a 20.0000 € con due Aifo 230 cv. come sono questi motori secondo te ???
ultima domanda....secondo Te ... a quanto ammonteranno annualmente....i costi fissi di manutenzione ordinaria. ???
prima di tutto sarebbe interessante capire di che anno si tratta.
Seconda cosa, la manutenzione ordinaria di un DC 9 è meno onerosa di un Piantoni perchè mentre quest'ultimo ha i piedi poppieri, il DC ha le linee d'asse ( di solito!) Questo vuol dire che non ci sono manutenzioni da fare per le trasmissioni, semplice tagliando aiu motori e vai.
I motori sono quelli che vorrei trovare a bordo di un Dc 9, sono abbastanza potenti ma essendo AIFO, hanno i pezzi di ricambio molto piu a buon mercato rispetto ai piu blasonati stranieri.
Con quesi motori dovresti aspettarti circa 30 nodi di massima e 24/25 di crociera consumando a velocità di crociera circa 70 litri ora.
Un'altro svantaggio del Dc 9 è che avendo le linee d'asse, l'abitabilità è un pò sacrificata, ha una bella cabina a prua ma una cuccetta con due letti sovrapposti ed un solo bagno.
I restanti costi di gestione sono analoghi al Piantoni.
Homosapiensnonurinatinventum
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Ciao, sono totalmente d'accordo con Coma66. Butto lì, per esperienza di un 2x270 Aifo di un mio famigliare, manutenzione ordinaria sui 1000-1500 Euro/anno?
Salvo interventi straordinari non preventivabili.
Non è un budget è un ordine di grandezza, con i piedi poppieri il preventivo sale di un migliaio di Euro, a spanne.
Dieci metri é una misura media, secondo me, di giusto compromesso. Ma, soprattutto, mai fare il salto troppo lungo, tipo da sei a dodici metri, ho visto grandi nevrastenie per questo. Io penso sempre che il metodo migliore sia passo dopo passo. Infatti suggerivo proprio da 8 a 10. IN BOCCA AL LUPO!!

Salvo interventi straordinari non preventivabili.
Non è un budget è un ordine di grandezza, con i piedi poppieri il preventivo sale di un migliaio di Euro, a spanne.
Dieci metri é una misura media, secondo me, di giusto compromesso. Ma, soprattutto, mai fare il salto troppo lungo, tipo da sei a dodici metri, ho visto grandi nevrastenie per questo. Io penso sempre che il metodo migliore sia passo dopo passo. Infatti suggerivo proprio da 8 a 10. IN BOCCA AL LUPO!!



- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Grazie Peppino.....Riassumendo ..con 2 AIFO da 270 cv ...ogni anno avrei almeno 1.000 €uro di manutenzione Ordinaria...
.( di solito che tipo di manutenzione e cosa si sostituisce ogni anno ???.. Olio e Filtri ??? )
i pezzi di Ricambio sarebbero a Buon Mercato ..( perche' FIAT e Italiani ) e i consumi ... a circa 10 nodi di circa 30/40 litri Ora.
E' abbastanza Esatto ??? Grazie....
.( di solito che tipo di manutenzione e cosa si sostituisce ogni anno ???.. Olio e Filtri ??? )
i pezzi di Ricambio sarebbero a Buon Mercato ..( perche' FIAT e Italiani ) e i consumi ... a circa 10 nodi di circa 30/40 litri Ora.
E' abbastanza Esatto ??? Grazie....
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
vivandiere ha scritto:Grazie Peppino.....Riassumendo ..con 2 AIFO da 270 cv ...ogni anno avrei almeno 1.000 €uro di manutenzione Ordinaria...
.( di solito che tipo di manutenzione e cosa si sostituisce ogni anno ???.. Olio e Filtri ??? )
i pezzi di Ricambio sarebbero a Buon Mercato ..( perche' FIAT e Italiani ) e i consumi ... a circa 10 nodi di circa 30/40 litri Ora.
E' abbastanza Esatto ??? Grazie....
Solo un punto, non esiste previsione di spesa che sopravvive al consuntivo. Cioè tieniti molto largo perchè poi alla fine oltre a olio filtri, pulizia scambiatori, cambio giranti acqua e varie esce sempre, dico sempre, qualcosa di straordinario.
Mi pare che anche altri abbiano già detto che forse è meglio far navigare la barca in piena planata piuttosto che intorno ai dieci nodi.
Solo un modesto pensiero. Peppe.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
vivandiere ha scritto:Grazie Peppino.....Riassumendo ..con 2 AIFO da 270 cv ...ogni anno avrei almeno 1.000 €uro di manutenzione Ordinaria...
.( di solito che tipo di manutenzione e cosa si sostituisce ogni anno ???.. Olio e Filtri ??? )
i pezzi di Ricambio sarebbero a Buon Mercato ..( perche' FIAT e Italiani ) e i consumi ... a circa 10 nodi di circa 30/40 litri Ora.
E' abbastanza Esatto ??? Grazie....
Dunque, 40 litri di olio WD 15/40, ( 200 euro circa) due filtri gasolio 30 euro circa, due filtri olio altri 30 euro, due giranti altri 60 euro, kit zinchi 60 euro, due ore di manodopera per fare tutto e questo è l'ordinario.
Ogni anno c'è qualcosa di straordinario, tipo; Sostituzione cinghie ( 50 euro), regolazione punterie, pulizia scambiatori ecc......
Insomma credo che con 500/600 euro di preventivo ci sei, poi ci sono le straordinarie.
Non capisco perchè tu voglia navigare a 10 nodi, quella barca a 10 nodi soffre...meglio a 6 o a 24........
Homosapiensnonurinatinventum
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
bene....la sostituzione di : olio - zinchi - giranti ecc. .... si deve fare ad ogni inizio stagione .... ???? se invece la barca viene adoperata anche d' inverno..c'e' una quantita' di ore di navigazione...dopo la quale si debba per forza cambiare ???
e' vero per la velocita' ... o a 5/6 nodi ... in stazionamento ... oppure 15/20 nodi...
e' vero per la velocita' ... o a 5/6 nodi ... in stazionamento ... oppure 15/20 nodi...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
vivandiere ha scritto:....la sostituzione di : olio - zinchi - giranti ecc. .... si deve fare ad ogni inizio stagione .... ???

Io sostituisco l'olio e filtro ogni 200 ore o dopo 2 stagioni.
Gli zinchi li sostituisco quando hanno il 50% di usura
Le giranti ogni 4 anni(e quando li sostituisco sono ancora NUOVE!)
Io ti consiglio o 5/6 kts o 20 Kts.... (i 15 kts non li considererei proprio)vivandiere ha scritto:e' vero per la velocita' ... o a 5/6 nodi ... in stazionamento ... oppure 15/20 nodi...

God is my copilot
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
A 5/6 nodi meglio in dislocamento.vivandiere ha scritto:bene....la sostituzione di : olio - zinchi - giranti ecc. .... si deve fare ad ogni inizio stagione .... ???? se invece la barca viene adoperata anche d' inverno..c'e' una quantita' di ore di navigazione...dopo la quale si debba per forza cambiare ???
e' vero per la velocita' ... o a 5/6 nodi ... in stazionamento ... oppure 15/20 nodi...
Per i consumi invece, meglio in stazionamento, magari all'ormeggio, dove si concuma praticamente nulla...
scherzo!
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
Come si vede ...sono un Marinaio della Domenica.... e confondo la Velocita' di Dislocamento.... con la parola Stazionamento..... ma almeno ora ho capito senza ombra di Dubbio... che si consuma Poco ..solo a Velocita' di 5/6 Nodi..... ( Dislocamento ).. e le Migliori Trasmissioni ..per costi e manutenzione sono : In LInea d' Asse. Sono pero' Interdetto dal Costo Ordinario annuale dei due Motori.....mi aspettavo al massimo 500 €uro.... per cambio olio , Filtri , Cinghie...
Per quanto riguarda i posti Barca .... intutto il Veneto e Friuli ... per un 10 metri chiedono : dai 3200 - 3900 €uro . Mi sembra di aver letto fra le Righe....da qualcuno..
che questi costi di Posto Barca ..... si Possono anche TRATTARE ??????
Per quanto riguarda i posti Barca .... intutto il Veneto e Friuli ... per un 10 metri chiedono : dai 3200 - 3900 €uro . Mi sembra di aver letto fra le Righe....da qualcuno..
che questi costi di Posto Barca ..... si Possono anche TRATTARE ??????
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
mi sono dimnticato una cosa : l' assicurazione della Barca ... mi sembra di aver capito che ce ne vogliono 2 ... una per i Motori che dovrebbe essere sui kw come le auto.. ( quanto si pagherebbe per 2 x 270 cv ??? ) e una normale per gli Incidenti Nautici ..... mi date conferme piu' specifiche ??? GRAZIE
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Info su Piantoni Ondazzurra
vivandiere ha scritto:mi sono dimnticato una cosa : l' assicurazione della Barca ... mi sembra di aver capito che ce ne vogliono 2 ... una per i Motori che dovrebbe essere sui kw come le auto.. ( quanto si pagherebbe per 2 x 270 cv ??? ) e una normale per gli Incidenti Nautici ..... mi date conferme piu' specifiche ??? GRAZIE
L'assicurazione è quella sulla Rc e segue i motori della barca, quindi una sola. Io con la mia 2 x 355 ho pagato 150 euro.....Se pewrò hai il tender con il fuoribordo, deve essere assicurato pure quello anche se lo tieni a bordo senza usarlo..
Homosapiensnonurinatinventum