Il brand nella nautica

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Il brand nella nautica

Messaggio da liuk86 »

Sinceramente reputo la nautica un ambiente scandaloso...Una barca di 6 m e mezzo come la mia, che fino a qualche anno fa era una misura discreta e oggi si è ridotta a limite di tender a causa di leasing e prestiti vari, viene a costarci circa 5mila euro l'anno, senza fare alcun intervento di ristrutturazione straordinaria (che per inciso facciamo in proprio, altrimenti già stavamo a mare con tutti i panni), quando abbiamo pagato 6mila per l'acquisto (usato ovviamente)!!!! Di nuovo poi...non se ne parla nemmeno!
Avatar utente
GengisKhan
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 dic 2010, 11:05
Imbarcazione posseduta: Lancia 6 metri circa
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: napoli

Re: Il brand nella nautica

Messaggio da GengisKhan »

ringrazio magellano e ciungetto :D
Appena parlo con il prof dopo le feste indirizzo meglio il topic per non disperdere i vostri validi consigli :smt038
Voi conoscete vero l'ucina? ecco io ho i dati pubblicati ad Ottobre, che riguardano generalmente imbarcazioni superiori ai 14 metri..per avere dati sulle vendite di imbarazioni minori, negl'ultimi 2 anni circa, dove posso vedere?sicuramente saranno diminuti gli ordini anche li, però a me chiaramente servono dati :cool:
Stavo anche cercando fonti di informazioni per capire che tipologia da diporto sia andata meglio o peggio in questi ultimi anni, quale lunghezza...Devo capire il quadro di riferimento del mercato odierno da diporto :D :smt017
Ragazzi colgo l'occasione per augurarvi buone feste :)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Il brand nella nautica

Messaggio da coma66 »

GengisKhan ha scritto:ringrazio magellano e ciungetto :D
Appena parlo con il prof dopo le feste indirizzo meglio il topic per non disperdere i vostri validi consigli :smt038
Voi conoscete vero l'ucina? ecco io ho i dati pubblicati ad Ottobre, che riguardano generalmente imbarcazioni superiori ai 14 metri..per avere dati sulle vendite di imbarazioni minori, negl'ultimi 2 anni circa, dove posso vedere?sicuramente saranno diminuti gli ordini anche li, però a me chiaramente servono dati :cool:
Stavo anche cercando fonti di informazioni per capire che tipologia da diporto sia andata meglio o peggio in questi ultimi anni, quale lunghezza...Devo capire il quadro di riferimento del mercato odierno da diporto :D :smt017
Ragazzi colgo l'occasione per augurarvi buone feste :)


In questi ultimi anni.......significa tutto ed il contrario di tutto.
Credo che il 2008 sia lo spartiacque che delimita un prima ed un dopo....
Prima fatto da lustrini, feste, bagordi prezzi assurdi sostenuti da leasing altrettanto assurdi concessi con modalità topogigiesche........
Dopo.....buio nero.....il baratro e i fallimenti, concordati preventivi, cessioni di marchi, liblri contabili in tribunale.....ma tutto questo dopo 5 minuti che la bolla è scoppiata dopo un decennio di vacche grasse.......

Capisci perchè dico che la nautica è tutta chiacchiera e distintivo?
altro che brands nautici........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Il brand nella nautica

Messaggio da Openboat »

coma66 ha scritto:
GengisKhan ha scritto:ringrazio magellano e ciungetto :D
Appena parlo con il prof dopo le feste indirizzo meglio il topic per non disperdere i vostri validi consigli :smt038
Voi conoscete vero l'ucina? ecco io ho i dati pubblicati ad Ottobre, che riguardano generalmente imbarcazioni superiori ai 14 metri..per avere dati sulle vendite di imbarazioni minori, negl'ultimi 2 anni circa, dove posso vedere?sicuramente saranno diminuti gli ordini anche li, però a me chiaramente servono dati :cool:
Stavo anche cercando fonti di informazioni per capire che tipologia da diporto sia andata meglio o peggio in questi ultimi anni, quale lunghezza...Devo capire il quadro di riferimento del mercato odierno da diporto :D :smt017
Ragazzi colgo l'occasione per augurarvi buone feste :)


In questi ultimi anni.......significa tutto ed il contrario di tutto.
Credo che il 2008 sia lo spartiacque che delimita un prima ed un dopo....
Prima fatto da lustrini, feste, bagordi prezzi assurdi sostenuti da leasing altrettanto assurdi concessi con modalità topogigiesche........
Dopo.....buio nero.....il baratro e i fallimenti, concordati preventivi, cessioni di marchi, liblri contabili in tribunale.....ma tutto questo dopo 5 minuti che la bolla è scoppiata dopo un decennio di vacche grasse.......

Capisci perchè dico che la nautica è tutta chiacchiera e distintivo?
altro che brands nautici........
"Fumo di Londra" :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
E' sufficiente guardare i bilanci (sono pubblici) dei cantieri,per avere il giusto termometro!! Con quelli, capisci molto bene cos'e' il "Fumo di Londra" :smt102 :smt102 :smt102
P.S Naturalmente si dovrebbe vedere gli ultimi 10 anni,e poi fare il "Grafico"..vedrai che "sommergibile " :smt044 :smt044
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Il brand nella nautica

Messaggio da Ser Magellano »

l'idea del grafico mi piace e allora fatelo... :smt023

fatelo voi perche io col pc litigo spesso.....

anche adesso mannaggia.....
dico solo cio che penso
Rispondi