non inventiamo niente di nuovo,,il mercato e lo stesso anche se,,cambiano i prodotti e ovviamente i costi ,,sia di acquisto che di mantenimento...
l'auto a differenza della barca e un oggetto indispensabile per la vita di tutti i giorni ,,mentre la barca da diporto no,,la passione e cio che fa avvicinare una qualsiasi persona a questo meraviglioso mondo...
si intuisce quindi,,che e un settore particolare la cui propulsione e l'emotivita,,su questo fanno leva i cantieri con pubblicita al limite della violenza psicologica...
la tipologia di clientela e davvero vasta,,quindi ,,per opportunita ,,i cantieri si dividono i mercati senza farsi nemmeno troppa concorrenza..come dicevo prima ,, il publico si divide in categorie di utenti,,bassa,,medio bassa,,alta,,di lusso...
le misure della barca,,parlando di nuovo,,potrebbe essere lo strumento per individuare la categoria di utenti...
fino a 7mt bassa
da 7a 10mt medio bassa
oltre i 10mt e fino ai 20 alta
oltre di lusso..
ogni metro di barca in piu,,stravolge il progetto e impone maggiori costi all'utente..
analizzare il mercato nautico non e per niente semplice,,questa e un'introduzione maaa,,il cammino e lungo...
imposta il tema ,,sara piu semplice per tutti...
