Io i 375 cv li ho usati per 600 ore e in buona parte a 2.600 giri e non 2.400 come direbbe il libretto, mai avuto un problema, i libretti dicono di usare i motori a non più del 90% della potenza ..... ma con l'uso che ne facciamo noi ...wizard ha scritto:Scusa ma una barca sotto motorizzata non dovrebbe essere maggiormente sforzatoNettuno ha scritto:
per 20k+ ore se mai sforzatee usate male. A detta di molti ingeneri piu un motore e sotto motorizato meglio e per longevita.....
Hudson 40 , una gran barca !!!
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Se sta così piove!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Un motore come quello in oggetto è nato per essere messo in moto al mattino e spento la sera, questo per almeno cinque giorni la settimana...
Sono motori da buldozer, che girano poco ( rispetto ai Volvo Penta o gli Yanmar o amolti altri) il vero nemico è l'inutilizzo per cinque o sei mesi l'anno causa rimessaggio.....
Trovare un motore come quello imbarcato e consumato per ususra è davvero cosa difficile.....
Sono motori da autotrazione, facendo due conti ad una media di 70 kmh, un motore che ha fatto mille se fosse stato usato su un camio avrebbe percorso 70.000 km....Praticamente ancora in rodaggio.
Qiìuello che si rovina sono tutti gli apparati accessori, turbine, manicotti, pompe e quant'altro.....dato il costo di certi ricambi non è cosa da poco.
Il motore 3208 base mi pare fosse nato con 220 hp. poi portato a 285, poi a 325, poi 385, poi a 435 ecc.....
Tutto questo semplicemente aggiornando turbine, scambiatori, impianto di iniezione, intercooler ecc...
Il banco è lo stesso, quindi credo che 2600RPM siano un regime che quei motori sopportano senza grosse diffficoltà.
Cero il manuale della Cat suggerisce di usare quei motori ad un certo regime per una questione di conto economico e di resa termica....
Questi manuali danno una previsione piuttosto precisa della durata, dei consumi e degli interventi da fare...sono dati che servono a chi li comprerà per rendersi conto dei costi di esercizio di un motore....
Ci sono tabelle che indicano la frequenza degli interventi, la frequenza delle revisioni ed il momento in cui conviene sostituire il motore intero con un altro nuovo o rigenerato......
E' ovvio che si suggerisca di far stare quei motori nel range di giri ottimale quanto piu tempo possibile......
Sono motori da buldozer, che girano poco ( rispetto ai Volvo Penta o gli Yanmar o amolti altri) il vero nemico è l'inutilizzo per cinque o sei mesi l'anno causa rimessaggio.....
Trovare un motore come quello imbarcato e consumato per ususra è davvero cosa difficile.....
Sono motori da autotrazione, facendo due conti ad una media di 70 kmh, un motore che ha fatto mille se fosse stato usato su un camio avrebbe percorso 70.000 km....Praticamente ancora in rodaggio.
Qiìuello che si rovina sono tutti gli apparati accessori, turbine, manicotti, pompe e quant'altro.....dato il costo di certi ricambi non è cosa da poco.
Il motore 3208 base mi pare fosse nato con 220 hp. poi portato a 285, poi a 325, poi 385, poi a 435 ecc.....
Tutto questo semplicemente aggiornando turbine, scambiatori, impianto di iniezione, intercooler ecc...
Il banco è lo stesso, quindi credo che 2600RPM siano un regime che quei motori sopportano senza grosse diffficoltà.
Cero il manuale della Cat suggerisce di usare quei motori ad un certo regime per una questione di conto economico e di resa termica....
Questi manuali danno una previsione piuttosto precisa della durata, dei consumi e degli interventi da fare...sono dati che servono a chi li comprerà per rendersi conto dei costi di esercizio di un motore....
Ci sono tabelle che indicano la frequenza degli interventi, la frequenza delle revisioni ed il momento in cui conviene sostituire il motore intero con un altro nuovo o rigenerato......
E' ovvio che si suggerisca di far stare quei motori nel range di giri ottimale quanto piu tempo possibile......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07 ott 2012, 23:42
- Dove Navighiamo: Adriatico
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Non è proprio così, può essere uguale la forma, ma le differenze ci sono anche e soprattutto a livello costruttivo.Tutto questo semplicemente aggiornando turbine, scambiatori, impianto di iniezione, intercooler ecc...
Il banco è lo stesso
http://www.enginebuildermag.com/Article ... iesel.aspx
FP
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Non ho tradotto tutto tutto ma ho dato una letta.....
La grossa differenza sta tra le versioni turbo e i non turbo, questo circa l'interno dei motore, l'esterno ovviamente ogni motore ha la sua configurazione......
La grossa differenza sta tra le versioni turbo e i non turbo, questo circa l'interno dei motore, l'esterno ovviamente ogni motore ha la sua configurazione......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!





- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!














Aspettiamo un reportage degno della barca!!!!!!!



Roberto
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Augurissimi!!!! Sarai in estasi!!





- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Complimenti !! Benvenuto nel mondo delle "Vacche da mungere"cico ha scritto:con sommo gaudio annuncio agli amici appassionati , che domani alle 15 firmerò il passaggio di proprietà di uno splendido ars 38 fly .......
![]()
a presto foto e novità . si accettano consigli su migliorie e varie
![]()



Adesso apri un topic tutto tuo e posta quante piu' foto puoi

p.s. Qui adesso sei OT......................................................................................Contento ehhhh???

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Benissimo......Fo-To....Fo-To....Fo-To.............







Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
I complimenti te li faccio nel nuovo topic ! Comunque bel carro armato !
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Complimenti! Bellissima scelta. aspetto le foto con furore.
www.poweryachtblog.com
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
- Dove Navighiamo: Gargano
- Località: Gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!




- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Per caricare le foto, agire in questo modo:
Le foto debbono essere ridotte come pesantezza.....1000 x 750 pixel è ottimo.
Quandoi scrivi un post sotto c'è scritto invia allegato, scegli quale foto inviare e poi invia foto........Dovrebbe essere tutto.
Per ridurre io uso paint, cfaccio una copia della foto, poi la foto la apro con paint, ridimensiona, pixel, 1000 x 750, chiudi, salva modifiche prima di chiudere si.
Le foto debbono essere ridotte come pesantezza.....1000 x 750 pixel è ottimo.
Quandoi scrivi un post sotto c'è scritto invia allegato, scegli quale foto inviare e poi invia foto........Dovrebbe essere tutto.
Per ridurre io uso paint, cfaccio una copia della foto, poi la foto la apro con paint, ridimensiona, pixel, 1000 x 750, chiudi, salva modifiche prima di chiudere si.
Homosapiensnonurinatinventum