... non ho capito se stiamo parlando di un poppa lunga con i cat da 435 o di un poppa corta con i Cat da 380 .......Invictus ha scritto:Il cantiere di cui parli dovrebbe essere a Torre Annunziata, vicino ad Apreamare, la barca strutturalmente è a posto (dall'esterno) secondo il mio modestissimo parere tra ARS 38 e Hudson 40 non c'è partita. Non lasciarti spaventare dallecico ha scritto:Hai ragione ho confuso il postoInvictus ha scritto:ma hai parlato con il proprietario della barca o con qualcuno del antiere Ni....A ?.... comunque ho parlato con il proprietario del cantiere e con l'armatore , entrambi disponibili e preparati. quello che mi ha spaventato sono state le condizioni generali ed anche che fosse la versione a poppa corta.......
marcoevo ha scritto:Diccelo tu .. Quale ti ha colpito di più ?
l'huson è molto più massiccio , largo , imponente e con una linea più squadrata ma comunque elegante. L'ars 38 sebra ancora abbastanza attuale ed anche più filante e manovriero , sai per uno non tanto esperto.....![]()
![]()
Da IPhone 5 di Marcoevo
condizioni e sopratutto non sei obbligato a ripristinarla dove l'hai vista.
Se vuoi posso darti qualche dritta per il trasporto se fai pensiero di prenderla e portarla in Puglia per poi sistemarla o in alternativa posso indirizzarti a qualcuno in zonaad ogni modo (ed avendo letto in passato tutto il sito di Franco) reputo l'Hudson una barca molto marina e la motorizzazione che ha è sicuramente in grado di darti soddisfazioni !
Hudson 40 , una gran barca !!!
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Se sta così piove!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
perchè tra ars 38 e hudson 40 no c'è storia ? 

-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
le barche sono due , un poppa corta con cat 450 a napoli
e po un poppa lunga a grosseto con i cat 380
il primo ha i motori nuovissimi e, ma è da rimettere pesantemente in sest. il secondo ha i motori originali ma è tenuto bene ed è poppa lunga. che fare ?
e l'ars 38 ? 


il primo ha i motori nuovissimi e, ma è da rimettere pesantemente in sest. il secondo ha i motori originali ma è tenuto bene ed è poppa lunga. che fare ?


- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
ah !! allora il poppa corta è la "Rosa dei Venti", ha i Cat C7 nuovi con 30 ore ..... per quel che ne so non hanno mai trovato l'invertitore e/o le eliche con i rapporti giusti, è in vendita dal giorno dopo che hanno montato i motori nuovi.cico ha scritto:le barche sono due , un poppa corta con cat 450 a napolie po un poppa lunga a grosseto con i cat 380
![]()
il primo ha i motori nuovissimi e, ma è da rimettere pesantemente in sest. il secondo ha i motori originali ma è tenuto bene ed è poppa lunga. che fare ?e l'ars 38 ?
Il poppa lunga di Grosseto ... non lo conosco e non ho trovato nessun annuncio di vendita ...... confesso la mia mancanza. Guarderei al secondo piuttosto che al primo ..... o il primo ..... al costo dei motori ..... hanno comunque una differenza sistanziale nel pozzetto, il poppa lunga ha una panca sulla quale d'estate si dorme da dio, mentre il resto delle misuere del pozzettosono uguali ...
Se sta così piove!!
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Franco Bologna ha scritto:ah !! allora il poppa corta è la "Rosa dei Venti", ha i Cat C7 nuovi con 30 ore ..... per quel che ne so non hanno mai trovato l'invertitore e/o le eliche con i rapporti giusti, è in vendita dal giorno dopo che hanno montato i motori nuovi.cico ha scritto:le barche sono due , un poppa corta con cat 450 a napolie po un poppa lunga a grosseto con i cat 380
![]()
il primo ha i motori nuovissimi e, ma è da rimettere pesantemente in sest. il secondo ha i motori originali ma è tenuto bene ed è poppa lunga. che fare ?e l'ars 38 ?
Il poppa lunga di Grosseto ... non lo conosco e non ho trovato nessun annuncio di vendita ...... confesso la mia mancanza. Guarderei al secondo piuttosto che al primo ..... o il primo ..... al costo dei motori ..... hanno comunque una differenza sistanziale nel pozzetto, il poppa lunga ha una panca sulla quale d'estate si dorme da dio, mentre il resto delle misuere del pozzettosono uguali ... in toscana mi risulta solo l'Effe Effe II° in vendita, ma è un poppa corta e non è del '91 come risulta immatricolato ...... è stato a Cervia per anni e conosco il proprietario precedente ......
Se sta così piove!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
posso dire la mia, la motorizzazione giusta per quella barca è il 450...il 380 ha lo stesso peso, ma 70 hp in meno...e la barca chiede potenza per andare...ha una carena tosta e marina quindi...
Non capisco cosa voglia dire Franco quando dice che non hanno trovato i rapporti degli invertitori o eliche........
Se fossi io, valuterei lo stato della barca in quanto struttura, poi farei una offerta ridicola, e se accettano refitto tutto, faccio controllare l'adeguatezza dell'accoppiamento motore invertitore, finisco di allestire, peso la barca e faccio fare le eliche......
Avrei una barca che mi piace, allestita ed arredata come dico io, con i motori nuovi e giusti che le danno una bella andatura...
Ma le barche vanno viste......
Non capisco cosa voglia dire Franco quando dice che non hanno trovato i rapporti degli invertitori o eliche........
Se fossi io, valuterei lo stato della barca in quanto struttura, poi farei una offerta ridicola, e se accettano refitto tutto, faccio controllare l'adeguatezza dell'accoppiamento motore invertitore, finisco di allestire, peso la barca e faccio fare le eliche......
Avrei una barca che mi piace, allestita ed arredata come dico io, con i motori nuovi e giusti che le danno una bella andatura...
Ma le barche vanno viste......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
- Dove Navighiamo: Gargano
- Località: Gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
È sicuramente. Una buona idea , pero' la barca da refittare è sempre una poppa corta......
Comunque so rimasto con ill dubbio amletico tra ARS 38 con cat 425 e hudson 40 con cat 380
rezzo e lo stesso ,ma sulll'ars ci sono no circa 5k euro di lavori in più !
che fareste voi 

Comunque so rimasto con ill dubbio amletico tra ARS 38 con cat 425 e hudson 40 con cat 380



- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Concordo sulla potenza dei motori, fra l'altro i primi uscirono con i 320 e furono un vero disastro. Io ho cambiato i motori, ragionando sul fatto che con i Cat al massimo (2.800 rpm) la barca faceva 28 kn ed usciva dall'acqua molto di più che a 2.400 rpm e 21/22 kn (regime di crociera). Tutti i componenti della catena, invertitori, V-Drive e assi erano dimensionati per 500 cv per cui montando motori che potessero girare più alti come giri ottenevo il mio risultato. Per questo ho montato dei motori da 450 CV che di crociera possono girare a 2.700 rpm e senza toccare nient'altro ho rpvato. Ho dovuto caricare le eliche, ma adesso, a 2.700 rpm fa 28 kn, e di massima 32,5 ed ho tolto anche 600 kg di peso. I Cat C7 girano a 2.400, quindi per ottenere la velocità secondo me bisogna intervenire anche su rapporto oltre che eliche. Poi della barca Rosa dei Venti, nello specifico, dico solo di provarla, perchè è stata messa in vendita subito dopo il cambio dei motori, ed è in vendita da almeno 4 anni, e quindi potrebbe avere qualche problema.coma66 ha scritto:posso dire la mia, la motorizzazione giusta per quella barca è il 450...il 380 ha lo stesso peso, ma 70 hp in meno...e la barca chiede potenza per andare...ha una carena tosta e marina quindi...
Non capisco cosa voglia dire Franco quando dice che non hanno trovato i rapporti degli invertitori o eliche........
Se fossi io, valuterei lo stato della barca in quanto struttura, poi farei una offerta ridicola, e se accettano refitto tutto, faccio controllare l'adeguatezza dell'accoppiamento motore invertitore, finisco di allestire, peso la barca e faccio fare le eliche......
Avrei una barca che mi piace, allestita ed arredata come dico io, con i motori nuovi e giusti che le danno una bella andatura...
Ma le barche vanno viste......
Se sta così piove!!
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
ecco un regalino da marcoevo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!




-
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
- Dove Navighiamo: Croazia
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Io ne sto cercando una in vendita...rispecchia tutte le nostre esigenze....
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
cico ha scritto:grazie marcoevo
, leggendo attentamente , il grande architetto mi sembra dia qualche punticino in più all ' ars 38 . la differenza tra l' hudson 40 poppa lunga e l'ars 38 dovrebbe essere di circa un metro a favore dell'hudson......il resto mi sembra molto simile. ma quale sarà meglio ?
![]()


marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
cordo sui dati che da Franco ma dissento su una sola cosa,
tutti coloro che hanno qualche competenza circa le linee d'assi sono concordi nel dire che la regola base è :" Pochi giri d'elica, molto passo! "
Per come la vedo io, il fatto che i motori girino meno è solo un vantaggio, vuol dire che serviranno eliche piu cariche con passo molto lungo ,a di certo ci sarà minore regresso e maggiore resa.......
Detto questo, non so cosa dire circa lo stato dell'essere delle barche non posso pronunciarmi........Dico solo che anche l'ARS 385 ha il suo perchè e non mi dispiace..........
tutti coloro che hanno qualche competenza circa le linee d'assi sono concordi nel dire che la regola base è :" Pochi giri d'elica, molto passo! "
Per come la vedo io, il fatto che i motori girino meno è solo un vantaggio, vuol dire che serviranno eliche piu cariche con passo molto lungo ,a di certo ci sarà minore regresso e maggiore resa.......
Detto questo, non so cosa dire circa lo stato dell'essere delle barche non posso pronunciarmi........Dico solo che anche l'ARS 385 ha il suo perchè e non mi dispiace..........
Homosapiensnonurinatinventum
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Hudson 40 , una gran barca !!!
Concordo sul discorso giri/passo ..... come minimo aumentano un pò le vibrazioni. Volevo solo riportare un mio ragionamento sulla decisione del cambio dei motori, che poi alla fine uso solo nella traversata rimini croazia o per far arrabbiare qualche drago con l'Azimut che tenta di sorpassarmi !!! E volevo risottolienare che quella barca con i C7 ..... è in vendita da subito dopo il cambio dei motori, per cui ... forse, ma non l'ho provata, non hanno ottenuto il risultato voluto !!! Ma ci sta anche che qualcuno l'ha presa con grandi progetti e poi ha cambiato idea !!!coma66 ha scritto:cordo sui dati che da Franco ma dissento su una sola cosa,
tutti coloro che hanno qualche competenza circa le linee d'assi sono concordi nel dire che la regola base è :" Pochi giri d'elica, molto passo! "
Per come la vedo io, il fatto che i motori girino meno è solo un vantaggio, vuol dire che serviranno eliche piu cariche con passo molto lungo ,a di certo ci sarà minore regresso e maggiore resa.......
Detto questo, non so cosa dire circa lo stato dell'essere delle barche non posso pronunciarmi........Dico solo che anche l'ARS 385 ha il suo perchè e non mi dispiace..........
Se sta così piove!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: R: Hudson 40 , una gran barca !!!
Rimotorizzare con unita differenti comporta una serie di aggiustamenti successivi. Eliche.....invertitori ecc......probabilmente non erano soddisfatti della loro barca ed hanno creduto di risolvere con il cambio motori.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum