é proprio quello che mi ispira fiducia, sembra progettata molto bene e con dei materiali veramente tosti.
ne ho vista una dal vivo in cantiere vicino napoli , ma era completamente abbandonata , ma con dei nuovissimi CAT 450 , il resto era tutto da rifare un altra adesso è in vendita e mi pare sia messa bene monta i cat 380 ed è poppa lunga.....gli esperti cosa dicono.....rispetto al ARS 38 stessa età ma con i cat 425 cosa sciegliereste ?
intervengo, visto che mi tirate in ballo !! La barca dovrebbe chiamarsi Never Say Never ...... l'unica che mi risulta sia in vendita dalle parti di Napoli .... poi potrei non essere aggiornatissimo ! Se così è ..... targata SA 3276 D .... è un poppa lunga, quindi ultima serie, e dovrebbe avere i Cat 3208 da 435 Cv ....... sulla carta il top dell'Hudson.
Verifichiamo queste cose ....... eventualmente qui c'è un pò di storia, se stiamo parlando del Never Say Never http://www.hudson40.it/nsn-rec.html.....
Se lo fosse potrei dare qualche suggerimento .....
Invictus ha scritto:ma hai parlato con il proprietario della barca o con qualcuno del antiere Ni....A ?
Hai ragione ho confuso il posto .... comunque ho parlato con il proprietario del cantiere e con l'armatore , entrambi disponibili e preparati. quello che mi ha spaventato sono state le condizioni generali ed anche che fosse la versione a poppa corta.......
marcoevo ha scritto:Diccelo tu .. Quale ti ha colpito di più ?
l'huson è molto più massiccio , largo , imponente e con una linea più squadrata ma comunque elegante. L'ars 38 sebra ancora abbastanza attuale ed anche più filante e manovriero , sai per uno non tanto esperto.....
Invictus ha scritto:ma hai parlato con il proprietario della barca o con qualcuno del antiere Ni....A ?
Hai ragione ho confuso il posto .... comunque ho parlato con il proprietario del cantiere e con l'armatore , entrambi disponibili e preparati. quello che mi ha spaventato sono state le condizioni generali ed anche che fosse la versione a poppa corta.......
marcoevo ha scritto:Diccelo tu .. Quale ti ha colpito di più ?
l'huson è molto più massiccio , largo , imponente e con una linea più squadrata ma comunque elegante. L'ars 38 sebra ancora abbastanza attuale ed anche più filante e manovriero , sai per uno non tanto esperto.....
Da IPhone 5 di Marcoevo
io l'Hudson 40 ce l'ho da 11 anni .... quest'anno il mio ne compie 22 ... e non lo cambierei con niente ...... poi ..... c'è Hudson e Hudson ...... però la barca è disegnata da Jim Wynne che ha disegnato i magnum i pursuit e diverse barche americane, non mi hai mai dato "preoccupazioni" sulla tenuta di mare, anche con onde di 3 metri .... da prendere con calma, ma senza patemi. In più l'impiantistica è .... intelligente, come non si trova molto spesso in giro .....
marcoevo ha scritto:Mi piace molto il sito ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
... pensa che io l'Hudson l'ho scoperto cercando un Cayman !!! Nel 2002 la mettevano giù durissima per un 42 fly ... e alla fine ... visto che incocciavo sempre sto coso misterioso ... l'ho guardato meglio ed alla fine l'ho preso !! ma altrimenti adesso sarei su un Cayman !
Invictus ha scritto:ma hai parlato con il proprietario della barca o con qualcuno del antiere Ni....A ?
Hai ragione ho confuso il posto .... comunque ho parlato con il proprietario del cantiere e con l'armatore , entrambi disponibili e preparati. quello che mi ha spaventato sono state le condizioni generali ed anche che fosse la versione a poppa corta.......
marcoevo ha scritto:Diccelo tu .. Quale ti ha colpito di più ?
l'huson è molto più massiccio , largo , imponente e con una linea più squadrata ma comunque elegante. L'ars 38 sebra ancora abbastanza attuale ed anche più filante e manovriero , sai per uno non tanto esperto.....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Il cantiere di cui parli dovrebbe essere a Torre Annunziata, vicino ad Apreamare, la barca strutturalmente è a posto (dall'esterno) secondo il mio modestissimo parere tra ARS 38 e Hudson 40 non c'è partita. Non lasciarti spaventare dalle
condizioni e sopratutto non sei obbligato a ripristinarla dove l'hai vista.
Se vuoi posso darti qualche dritta per il trasporto se fai pensiero di prenderla e portarla in Puglia per poi sistemarla o in alternativa posso indirizzarti a qualcuno in zona ad ogni modo (ed avendo letto in passato tutto il sito di Franco) reputo l'Hudson una barca molto marina e la motorizzazione che ha è sicuramente in grado di darti soddisfazioni !