Formazione di ruggine

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da liuk86 »

marcoevo ha scritto:L'ho usato anch'io dopo che lo avevi guà detto e viene bene davvero....certo la ruggine non c'era .....
:cool: :cool:
ma pure l'autore del post ha un po' di ruggine che va via con le mani...comunque se è più persistente basta lasciargli cadere una goccia sopra e lasciarla agire per un po', se necessario si ripete il trattamento.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

lucidatura tubo battagliola.jpg
Beh, se lo Spic e Span non funziona, si potrebbe con la Saugella e personale specializzato nelle battagliole... :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Kraken »

Questo è un pezzo da me costruito e lucidato creato da una lamiera inox da 3mm,lo sopo della lucidatura è quello di non far intervenire la ruggine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

ruggine.JPG
Ecco una cosa non industriale dove prima c'era un po' di ruggine: le ruote della mia jeep storica in fase di restauro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Purtroppo la foto intera non sta per la dimensione e l'ho ritagliata. se ci fosse un altro metodo sarebbe meglio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Partendo da materiale nuovo, è più facile....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Molto più facile....anche se non riesco a postare foto decenti che rendano l'idea esatta del lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Qui si capisce di più...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Si può aumentare ancora di più...il piramidale 3M fa miracoli; ecco i miei rubinetti (E' inox, non cromato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da Albodo »

Ora, dico il mio pensiero.
Sinteticamente.
Non c'è un processo industriale diverso dal manuale; per fare il lavoro industriale si è imparato dalla correta procedura.
Non ci sono trucchi o segreti; i passaggi sono uguali in ogni processo.
Ciò che cambia è velocità e livello voluto di finitura.

Che usiate ruote da 1000 mm o rotelline da 100 mm da applicare al trapano, la questione non cambia di mezza virgola.
E se c'è ruggine, la si toglie col decapante e poi si lucida.
Tutto il resto, viene dal maligno!...e come diceva Forrest, non ho altro da dire su questo argomento. Notte a tutti!....e se serve aiutino, basta chiedere :smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Formazione di ruggine

Messaggio da sandro006 »

:inchino :inchino :inchino :inchino :inchino :inchino
Rispondi