Poi a tenerle sempre pulite!!!Nettuno ha scritto:Vai a vederla e decidi.
Comunque un barca puo avere 20 anni e sembrare nuova, e una puo avere 2 e sembrare vecchia. Con soldi in mano io prefererei la prima, sempre e comunque che la barca sia di gradimento.
Secondo me le barche di un decennio fa sono meglio di quello di oggi, oggi abbiamo troppo vetrate. Sembrano dei Loft da porto che non sono devi muovere.
FLY 37-42 on demand.....
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: FLY 37-42 on demand.....
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: FLY 37-42 on demand.....
Per alcuni versi è vero, per altri meno. Mi riferisco alle linee (molto, troppo squadrate quelle di alcune vecchie signore) ma anche all'elettronica di bordo (in plancia quasi sempre incassata quindi non semplice da sostituire) spesso datatissima (in una barca del 2005 ho visto montato una dei primi eco a colori a tubo catodico.....), ma anche agli impianti (in una barca del 1980, da me comprate nel 1991 ho dovuto rifare l'impianto elettrico ex novo). Per il resto, le ore di moto sono sempre davvero poche, a conferma che si naviga sempre meno e si staziona sempre più...........Per ovviare ai problemini si cui sopra, basta comprarla nuova!
A parte gli scherzi, mi rendo conto che non si può avere tutto....continuo a guardarmi intorno (se trovo ho il problemino di dover vendere la mia....)
Però teniamo vivo questo thread così mi fate sentire meno solo....
A parte gli scherzi, mi rendo conto che non si può avere tutto....continuo a guardarmi intorno (se trovo ho il problemino di dover vendere la mia....)
Però teniamo vivo questo thread così mi fate sentire meno solo....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: FLY 37-42 on demand.....
Tantoper tenere vivo questo tread come dici tu, io quasi quasi preferirei trovare una buona barca co elettronica datata, sconti il prezzo poi contatti Marcoevo e ti fai dare tutti i riferimenti per montare un kit come il suo e sei a posto.......
In realtà di solito l'elelttronicaanche datata funziona ma le prestazioni sono quelle che sono, le schermate sono lente, i colori sonoun pò così ecc......
Se devi sostituirla è meglio che sia davvero datata altrimenti ti piangerebbe il cuore enon lo farai mai.
In realtà di solito l'elelttronicaanche datata funziona ma le prestazioni sono quelle che sono, le schermate sono lente, i colori sonoun pò così ecc......
Se devi sostituirla è meglio che sia davvero datata altrimenti ti piangerebbe il cuore enon lo farai mai.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: FLY 37-42 on demand.....
I soldi per rifare l'elettronica ... Li consideri quando fai un offerta ... Così è come se non li spendi ... È una volta rifatta anche una barca di 3 anni di vita ti sembrerà guardando il cruscotto ... Preistorica ..
Da IPhone 5 di Marcoevo

Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: FLY 37-42 on demand.....
Avete ragione ma quaggiù non abbiamo cantieri così rifiniti che ti possano seguire nella modifica di elettronica incassata che, magari, presuppone di rifare parte della plancia per chi non ha le mani d'oro come marcoevo. E non abbondiamo neanche di impiantisti così sofisticati: per un controllo Raymarine non vi dico da dove è venuto il tecnico......Non desidero trovare l'elettronica di grido ma qualcosa, anche di due "mode" fa, ma onestamente funzionante. Poi i miglioramenti in corso d'opera sono sempre possibili. Oggi ho elettronica Ray di sette anni fa e ne sono contentissimo.
Continuo a smanettare...............chissà che questa bella signora non esca..........
Continuo a smanettare...............chissà che questa bella signora non esca..........
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: FLY 37-42 on demand.....
I pannelli sinottici per i strumenti ad incasso li fanno i negozi di grafica targhe insegne ecc... O se no spedisci i tuoi e te li rispediscono nuovi i centri specializzati li trovi in rete
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: FLY 37-42 on demand.....
Passeggiando oggi a P.S. Giorgio mi è saltato agli occhi questa cosa qua.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: FLY 37-42 on demand.....
Porto s. Giorgio non è male come location. è tutta discesa per arrivare da me....:-)
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: FLY 37-42 on demand.....
Anch'io dico così ! Discesa per il sud ...salita per il nord ! Infatti quando vado all'Elba consumo di più ...hahahaha
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: FLY 37-42 on demand.....
marcoevo ha scritto:Anch'io dico così ! Discesa per il sud ...salita per il nord ! Infatti quando vado all'Elba consumo di più ...hahahaha
Da IPhone 5 di Marcoevo





God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: FLY 37-42 on demand.....
Se tui capita un trasferimento con un pò dio maestraliano, particamente vai a folle......
Homosapiensnonurinatinventum
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: FLY 37-42 on demand.....
Abbiamo portato una gran barca da Cesenatico in Puglia con un maestrale bello teso. All'arrivo l'armatore non si capacitava quanto poco avessimo consumato........sul promontorio del Gargano l'onda ci faceva planare anche a 800 giri.........quindi meglio discesa che salita.....(sempre che non ci sia levante)