FLY 37-42 on demand.....

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da Nettuno »

Eraora3 ha scritto:E il cantiere è ancora aperto che,di questi tempi...
Si Carnevali si e ridensionato all momento giusto, e a concrettato il suo operato su refit e preperazione bache, anche se non vede l'ora di riaprire.

Ultimamente in Italia chi stanno riprovando in molti, un po di piccoli segnali ci sono.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da coma66 »

Eraora3 ha scritto:Il mio compagni di "sventura" sostiene che 42 piedini sono tanti e troppi.
Lo so bene ma per "accorciarmi" devo rinunciare alle due cabine piane ed ai due bagni, quindi vinco io e si prosegue alla ricerca.
Altre indicazioni?
Typhoon fly......38 piedi veri, 10,80 di libretto, due cabine letti in piano comodissime, due bagni, uno con doccia, cucina in basso e dinette in alto.
Due Cat da 300 hp, meno di 100 litri ora a 27 nodi di crociera e 32 di massima.......
Ce ne sono in adriatico ed il cantiere è marchigiano.....
Che vuoi di piu dalla vita?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

marcoevo ha scritto:Magari se non prendi un Fly è scegli un ht .. Eviti anche eventuali problemi ha tutto quello che ha in più ... Doppia timoneria comandi invertitori strumentazione Bimini cuscini ecc


Da IPhone 5 di Marcoevo
Ahiahiahiahai, dai punti fermi non si prescinde......
C'è un motivo per la scelta del fly e davvero non posso prescindere.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

coma66 ha scritto:
Eraora3 ha scritto:Il mio compagni di "sventura" sostiene che 42 piedini sono tanti e troppi.
Lo so bene ma per "accorciarmi" devo rinunciare alle due cabine piane ed ai due bagni, quindi vinco io e si prosegue alla ricerca.
Altre indicazioni?
Typhoon fly......38 piedi veri, 10,80 di libretto, due cabine letti in piano comodissime, due bagni, uno con doccia, cucina in basso e dinette in alto.
Due Cat da 300 hp, meno di 100 litri ora a 27 nodi di crociera e 32 di massima.......
Ce ne sono in adriatico ed il cantiere è marchigiano.....
Che vuoi di piu dalla vita?
un po' più nuova! tutte o quasi ante 2000.
comunque è un'altra idea, vediamo che mi dicono dal "campo base"....
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

Mi piace di più il Levante..........altre dritte?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da coma66 »

Eraora3 ha scritto:Mi piace di più il Levante..........altre dritte?

Il levante è un metro piu lungo...... ;)
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

e si vede tutto.....poi ha delle linee più morbide. purtroppo dalle foto in giro non riesco a vedere bene tutto ma, vedremo.
in realtà si passa anche da 2x300 a 2x420-430 quindi andiamo verso i 115-120 lth.
E' molto furba la scala cucina che si ribalta e da spazio per una dispensa/stiva acqua minerale....
Forse il frigo non è proprio quello che avevo in mente perché - sempre e solo dalle poche foto che ho visto - sembra quello piccolo-standard o poco più con il freezer.
Vediamo un po' in giro.
Il grazie va al forum che mi ha segnalato questa barca che non conoscevo ma mi farebbe piacere se ci fosse un armatore (del Levante, perché del Typhoon ho già letto...) che me la raccontasse un po'.
Anche qualcuno con quei Cat......
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da marcoevo »

Ma con quella poppona così alta come farai a pescare ? ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da Pagurus »

Hai valutato il Roadman 38? Ce ne sono però pochi in circolazione e con LA perché questa barca montava anche gli IPS.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

@marcoevo: ormai sempre più diporto e meno pesca. al max traina d'altura e bolentino profondo se mi va e si può fare.

@pagurus: mi piacerebbe restare sull'Italia, finchè è possibile.Il Rodman 38 è una bella barca ma gli italians do it better.....Conosco poco gli IPS e li temo, come tutte le cose che non si conoscono......
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da andi »

Perchè cosi' essenziale il frigo a colonna? Non mi sembra un parametro cosi' irrinunciabile
Andrea
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da Pagurus »

andi ha scritto:Perchè cosi' essenziale il frigo a colonna? Non mi sembra un parametro cosi' irrinunciabile
Esatto! Basta avere un frigo abbastanza capiente. Poi, a seconda dei casi, se ne può installare uno aggiuntivo sul fly. Sulla mia avrei già il posto adatto. Io non sarei troppo rigido su questo parametro perché altrimenti devi valutare quasi esclusivamente i 42" e oltre.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

Allora, il frigo sul fly lo aveo già considerato come opzional ma parliamo di un porta bibite o poco più perché gli spazi sono quelli che sono.
Il frigo a colonna è una richiesta esplicita della "controparte", che lo ha visto su tre barche (Carnevali 130 e due Ferrettoni) e lo ritiene irrinunciabile in crociera.
Lo so che questo mi limita molto ma devo dire che anche a me interessa perché sono un bevitore (spesso di acqua) professionista, specie quando fa caldo. Poi, in quelli più piccoli, le bottiglie da 1,5 non stanno in piedi ma solo coricate e si mangiano mezzo frigo.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da marcoevo »

Io ho il frigo grande a colonna ... È ti garantisco che quando cambio barca ci deve stare di nuovo


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: FLY 37-42 on demand.....

Messaggio da SEBA »

Grazie di essere dalla mia parte......non conosco i consumi di 2x460 ma io con un litro di prosecco faccio neanche 1/4 di miglio quindi col frigo piccolo riesco a malapena ad uscire dal porto..........
Rispondi