


Openboat ha scritto:Dunque,In una imbarcazione,dove l'impianto elettrico e' ok,e c'e' un carica batterie dimensionato all'assorbimento richiesto dalle batterie,essendo quest'ultimo collegato alla corrente di banchina (220v alternata),potete mettere in moto i vs motori tutte le volte che volete,senza pericolo di bruciare: motorini d'avviamento,carica batteria,ecc,ecc....
Naturalmente ripeto l'impianto deve essere efficiente ed esenti da probabili corto circuiti....L'unico elemento che potrebbe soffrire (ma neanche piu' di tanto),potrebbe essere il "diodo" dell'alternatore,ma ripeto: "soffrire" ..non "bruciarsi"......![]()
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)
motori elettronicimarcoevo ha scritto:Con i motori elettronici c'è pericolo di bruciare le centraline....
quindi questo è il problema state sereni.sandro006 ha scritto:Openboat ha scritto:Dunque,In una imbarcazione,dove l'impianto elettrico e' ok,e c'e' un carica batterie dimensionato all'assorbimento richiesto dalle batterie,essendo quest'ultimo collegato alla corrente di banchina (220v alternata),potete mettere in moto i vs motori tutte le volte che volete,senza pericolo di bruciare: motorini d'avviamento,carica batteria,ecc,ecc....
Naturalmente ripeto l'impianto deve essere efficiente ed esenti da probabili corto circuiti....L'unico elemento che potrebbe soffrire (ma neanche piu' di tanto),potrebbe essere il "diodo" dell'alternatore,ma ripeto: "soffrire" ..non "bruciarsi"......![]()
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)finalmente
![]()
per diodo confermo che è molto probabbile che si bruci sulle istruzioni di molte imbarcazioni è scritto a lettere cubitali anche sulla mia
confermo motori gestiti da ......................................marcoevo ha scritto:I motori elettronici sono quelli gestiti da una o più celntraline elettroniche ....ormai sono quasi tutti così...