Dubbi atroci....
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Dubbi atroci....
Ho qualche dubbio sulla fornitura di corrente a bordo.
Ho provato per la prima volta ad attaccare la presa a 220 in banchina e ho avuto qualche problemino.
Sapevo di dover fare queste cose:
- attaccare la presa in banchina
- controllare che nel pannello ci fosse la spia verde accesa (quando è rossa vuol dire che le polarità sono invertite e quindi devo cambiare i fili all'interno della presa)
- controllare che la lancetta indicasse 220
- accendere l'interrutore generale del pannello
- accendere poi igli interruttori dei vari servizi
Così ho fatto, solo che non è successo assolutamente nulla, non arrivava corrente a bordo!!
Lasciamo perdere come ho commentato l'accaduto!
Poi ho scoperto, dopo, che avrei dovuto accendere gli interruttori delle batterie..
Premetto che ho solo due interruttori per le tre batterie che ho a bordo, una per ogni motore e una per i servizi.
Un'interruttore mi permette di usarne solo una alla volta su due (ma non ho capito quali, visto che ne ho 3) oppure tutte insieme (su both).
L'altro interruttore accende e spegne (on/off). Questo è più intuibile...
I miei dubbi sono questi:
1- quando lascio il cavo della 220 attaccato e io non sono a bordo, devo lasciare i due interruttori delle batterie rispettivamente su on e both?
2- se li stacco, vuol dire che a bordo non ho corrente e quindi mi si scalda la roba in frigo?
3- se li stacco non funziona nemmeno la pompa di sentina?
4- se gli interruttori sono staccati, sempre con la 220 attaccata intendo, le batterie si caricano comunque?
Ho provato per la prima volta ad attaccare la presa a 220 in banchina e ho avuto qualche problemino.
Sapevo di dover fare queste cose:
- attaccare la presa in banchina
- controllare che nel pannello ci fosse la spia verde accesa (quando è rossa vuol dire che le polarità sono invertite e quindi devo cambiare i fili all'interno della presa)
- controllare che la lancetta indicasse 220
- accendere l'interrutore generale del pannello
- accendere poi igli interruttori dei vari servizi
Così ho fatto, solo che non è successo assolutamente nulla, non arrivava corrente a bordo!!
Lasciamo perdere come ho commentato l'accaduto!
Poi ho scoperto, dopo, che avrei dovuto accendere gli interruttori delle batterie..
Premetto che ho solo due interruttori per le tre batterie che ho a bordo, una per ogni motore e una per i servizi.
Un'interruttore mi permette di usarne solo una alla volta su due (ma non ho capito quali, visto che ne ho 3) oppure tutte insieme (su both).
L'altro interruttore accende e spegne (on/off). Questo è più intuibile...
I miei dubbi sono questi:
1- quando lascio il cavo della 220 attaccato e io non sono a bordo, devo lasciare i due interruttori delle batterie rispettivamente su on e both?
2- se li stacco, vuol dire che a bordo non ho corrente e quindi mi si scalda la roba in frigo?
3- se li stacco non funziona nemmeno la pompa di sentina?
4- se gli interruttori sono staccati, sempre con la 220 attaccata intendo, le batterie si caricano comunque?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Dubbi atroci....
Dunque, tu hai a bordo alcune utenze che vanno a 12 volt ed altre che vanno a 220 volt.
Il frivìgo credo vada con la 12 volt quindi è alimentato dalle batterie servizi che vengono caricate dall'alternatore di un motore oppure dal caricabatterie che trasforma la correnta dalla bancina e riempie le batterie.
Se stacchi la corrente in banchna e lasci il frigo acceso, questo funzionerà fino a che ci sarà corrente nelle batterie servizi, una volata scaricate, il frigo si spegne.
Il cavo arriva dalla banchina e va a caricabatterie, da questo va allo swich che comandi tu e decidi stu se caricare le batterie servizi, motori o..Both, entrambe....
La pompa di sentina in genere viene collegata diretamente alla batteria bypassando lo stacca batterie, quindi dovrebbe funzionare comunque.
Cosa intendi per interruttori? di solito l'impianto è diviso in due parti, la 12 volt con i suoi interruttori e la 220 volt con i suoi interruttori per le sue utenze.
Di solito appena il cavo della 220 entra in barca incontra l'interuttore generale della 220, se stacchi quello non arriva corrente 220 in barca......
Il frivìgo credo vada con la 12 volt quindi è alimentato dalle batterie servizi che vengono caricate dall'alternatore di un motore oppure dal caricabatterie che trasforma la correnta dalla bancina e riempie le batterie.
Se stacchi la corrente in banchna e lasci il frigo acceso, questo funzionerà fino a che ci sarà corrente nelle batterie servizi, una volata scaricate, il frigo si spegne.
Il cavo arriva dalla banchina e va a caricabatterie, da questo va allo swich che comandi tu e decidi stu se caricare le batterie servizi, motori o..Both, entrambe....
La pompa di sentina in genere viene collegata diretamente alla batteria bypassando lo stacca batterie, quindi dovrebbe funzionare comunque.
Cosa intendi per interruttori? di solito l'impianto è diviso in due parti, la 12 volt con i suoi interruttori e la 220 volt con i suoi interruttori per le sue utenze.
Di solito appena il cavo della 220 entra in barca incontra l'interuttore generale della 220, se stacchi quello non arriva corrente 220 in barca......
Homosapiensnonurinatinventum
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
Il pannello di controllo che ho in cabina comanda solo la 220. Qui c'è un interruttore principale on/off, che accendo quando attacco la presa in banchina. Se questo interruttore è su on e la spia verde è accesa, vuol dire che posso mettere su on anche i vari interruttori (cucinino, frigo, luci cabina, boiler, aria condizionata, radio).
Poi in plancia ho dei pulsanti da dove comando le luci esterne del pozzetto, quelle di via e quella alla fonda e il sistema idrico assieme agli altri pulsanti che in genere stanno in plancia (corno, trim, flaps, ecc...). Queste apparecchiature credo vadano a 12. Ma allora, se la presa in banchina è attaccata, vuol dire che prendono la corrente dalle batterie che a loro volta sono alimentate dalla corrente della banchina? Dimmi se sbaglio.
Nel pannello posso comandare solo le apparecchiature che vanno a 220, ma se il frigo va sia a 12 sia a 220, forse va a 12 quando la presa in banchina è staccata e quindi prende la corrente dalle batterie, e va a 220 quando la presa in banchina è attaccata.
Per interruttori delle batterie intendevo lo switch on/off e il commutatore 1-2-both.
Dovrei avere un pannello da dove comandare la 220 e la 12 separatamente, vero? E' venuto in dubbio pure a me...
Non ce l'ho!
Ho chiamato il proprietario, il quale mi ha detto che dovevo accendere gli switch delle batterie per avere la corrente a bordo con la presa attaccata in banchina, ma altro non ha saputo dirmi. La usava 20 giorni l'anno!!
Poi in plancia ho dei pulsanti da dove comando le luci esterne del pozzetto, quelle di via e quella alla fonda e il sistema idrico assieme agli altri pulsanti che in genere stanno in plancia (corno, trim, flaps, ecc...). Queste apparecchiature credo vadano a 12. Ma allora, se la presa in banchina è attaccata, vuol dire che prendono la corrente dalle batterie che a loro volta sono alimentate dalla corrente della banchina? Dimmi se sbaglio.
Nel pannello posso comandare solo le apparecchiature che vanno a 220, ma se il frigo va sia a 12 sia a 220, forse va a 12 quando la presa in banchina è staccata e quindi prende la corrente dalle batterie, e va a 220 quando la presa in banchina è attaccata.
Per interruttori delle batterie intendevo lo switch on/off e il commutatore 1-2-both.
Dovrei avere un pannello da dove comandare la 220 e la 12 separatamente, vero? E' venuto in dubbio pure a me...
Non ce l'ho!
Ho chiamato il proprietario, il quale mi ha detto che dovevo accendere gli switch delle batterie per avere la corrente a bordo con la presa attaccata in banchina, ma altro non ha saputo dirmi. La usava 20 giorni l'anno!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Dubbi atroci....
...Ciao Manu,comincia con il postare le foto del pannello.
Nella mia barca ho il pannello generale con tutte le utenze a 12 volts,sempre nel pannello c'e' il selettore per :linea esterna:220 v ed interna: generatore.la corrente a 220 va direttamente sul carica batteria che a sua volta la trasforma e la manda direttamente trasformata a 13,5 volts alle batterie. La funzione 1-2-both ti indica se vuoi mettere sotto carica la batteria 1 o la 2 o entrambe(both),la carica delle batterie dovresti vederla attraverso un amperometro,sempre che la barca ne sia fornita.L'impianto a 220 volts e' indipendente,e lo vedi dalle prese di corrente che ci sono sparse (sono diverse dalle prese a 12 volts).Il tuo frigo va a 12 volts,quindi con la batteria dei servizi,se la batteria e' ok,il frigo potrebbe funzionare per una settimana,e forse anche di piu',poi pero' scaricherebbe completamente la batteria (sotti i 10 volts il frigo si spegne da solo).Quindi se pensi di mancare tanti giorni ti consiglio di incaricare un marinaio che ogni tanto ti metta sotto carica la batteria.Non lasciare la corrente attaccata quando non ci sei,almeno non prima di aver imparato bene tutto il tuo impianto elettrico.
Nella mia barca ho il pannello generale con tutte le utenze a 12 volts,sempre nel pannello c'e' il selettore per :linea esterna:220 v ed interna: generatore.la corrente a 220 va direttamente sul carica batteria che a sua volta la trasforma e la manda direttamente trasformata a 13,5 volts alle batterie. La funzione 1-2-both ti indica se vuoi mettere sotto carica la batteria 1 o la 2 o entrambe(both),la carica delle batterie dovresti vederla attraverso un amperometro,sempre che la barca ne sia fornita.L'impianto a 220 volts e' indipendente,e lo vedi dalle prese di corrente che ci sono sparse (sono diverse dalle prese a 12 volts).Il tuo frigo va a 12 volts,quindi con la batteria dei servizi,se la batteria e' ok,il frigo potrebbe funzionare per una settimana,e forse anche di piu',poi pero' scaricherebbe completamente la batteria (sotti i 10 volts il frigo si spegne da solo).Quindi se pensi di mancare tanti giorni ti consiglio di incaricare un marinaio che ogni tanto ti metta sotto carica la batteria.Non lasciare la corrente attaccata quando non ci sei,almeno non prima di aver imparato bene tutto il tuo impianto elettrico.

God is my copilot
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Dubbi atroci....
uhmmm.... mi sa che su quel pannello ci sia un pò di promiscuità 220/12... il frigo andrà quasi sicuramente a 12, come le luci cabina, mentre cucinino, boyler e condizionatore sono certamente a 220...
GIRI DI MARE
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
@Openboat
Si, lo so che non devo lasciare la corrente attaccata in banchina se manco per tanti giorni. Mi sono letta per bene l'argomento di Marcoevo!
Cerco di postare il prima possibile varie foto dell'impianto che ho.
Per quanto riguarda il commutatore 1-2-both, so bene come funziona perchè l'avevo anche nel Novamarine (doppia batteria per il campeggio nautico).
In plancia ci sono anche 2 amperometri (2, mentre io ho 3 batterie).
Rendiamoci conto che stasera, in pausa cena sotto una pioggia torrenziale, non ho resistito e sono andata in barca a fare tutte le prove!! Come trovare il momento sbagliato per fare le cose!! Però... Gatta frettolosa fa micini ciechi!!
E si vede...
Riconosco le prese da 220 e da 12, e ho capito che quelle da 220 se devo usare solo quando sono attaccata alla banchina.
Domanda: posso usare anche quelle da 12 anche con la 220 in barca? Nooooooo, vero?
Devo postare le foto per pannello!
Si, lo so che non devo lasciare la corrente attaccata in banchina se manco per tanti giorni. Mi sono letta per bene l'argomento di Marcoevo!
Cerco di postare il prima possibile varie foto dell'impianto che ho.
Per quanto riguarda il commutatore 1-2-both, so bene come funziona perchè l'avevo anche nel Novamarine (doppia batteria per il campeggio nautico).
In plancia ci sono anche 2 amperometri (2, mentre io ho 3 batterie).
Rendiamoci conto che stasera, in pausa cena sotto una pioggia torrenziale, non ho resistito e sono andata in barca a fare tutte le prove!! Come trovare il momento sbagliato per fare le cose!! Però... Gatta frettolosa fa micini ciechi!!


E si vede...
Riconosco le prese da 220 e da 12, e ho capito che quelle da 220 se devo usare solo quando sono attaccata alla banchina.
Domanda: posso usare anche quelle da 12 anche con la 220 in barca? Nooooooo, vero?
Devo postare le foto per pannello!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
Infatti tutta questa promiscuità mi confonde!!Overmax ha scritto:uhmmm.... mi sa che su quel pannello ci sia un pò di promiscuità 220/12... il frigo andrà quasi sicuramente a 12, come le luci cabina, mentre cucinino, boyler e condizionatore sono certamente a 220...


- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
Si che le posto!marcoevo ha scritto:Fai un po' di foto ...!!!
Dai che non ci sarà niente di complicato....
Di certo non è complicato per chi conosce bene questi sistemi! Ecco.... Non è il mio caso!!


- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
Ok!marcoevo ha scritto:Certo che le puoi usare!
Questo era un altro dubbio che avevo..
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dubbi atroci....
oldjhon ha scritto:Posta le foto e vedrai che apriremo gli occhi ai micini


Si, piano piano. Ho troppa fretta e mi incasino!
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: Dubbi atroci....
gli amperomentri in plancia sono quelli degli alternatori dei motori manu!
GIRI DI MARE