Appunto propio come la donnaKraken ha scritto:La barca da solo due grandi soddisfazioni,una è quando si compra,e l'altra è quando si vende.Meditate gente meditate.mototopo ha scritto:[quote="Manuela...perchè lei è femmina...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dopo tanta fatica....
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: Dopo tanta fatica....
Michele
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Dopo tanta fatica....
ma porca paletta questa frase la ho sentita troppe volteKraken ha scritto: La barca da solo due grandi soddisfazioni,una è quando si compra,e l'altra è quando si vende.Meditate gente meditate.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sarà mica vero?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dopo tanta fatica....
Ma no che non è vero è solo un modo di direwizard ha scritto:ma porca paletta questa frase la ho sentita troppe volteKraken ha scritto: La barca da solo due grandi soddisfazioni,una è quando si compra,e l'altra è quando si vende.Meditate gente meditate.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sarà mica vero?
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dopo tanta fatica....
@Zorro
In effetti e' una bella città, molto vivibile, a misura d'uomo. Ho vissuto tanti anni fuori, ma alla fine sono tornata qui!
Di bar scavati nella roccia ce ne sono tanti a Castello e ne hanno aperti anche ultimamente. Sono molto belli, anche se io non sono molto mondaiola.. Preferisco i posti con meno gente e più natura.
La mia casa e' vicinissima al mare e alle saline e dal terrazzo vedo spesso i fenicotteri. Sono bellissimi!!
@Blitz
Grazie!
In effetti e' una bella città, molto vivibile, a misura d'uomo. Ho vissuto tanti anni fuori, ma alla fine sono tornata qui!
Di bar scavati nella roccia ce ne sono tanti a Castello e ne hanno aperti anche ultimamente. Sono molto belli, anche se io non sono molto mondaiola.. Preferisco i posti con meno gente e più natura.
La mia casa e' vicinissima al mare e alle saline e dal terrazzo vedo spesso i fenicotteri. Sono bellissimi!!
@Blitz
Grazie!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dopo tanta fatica....
@Mototopo e Kraken
Concordo pienamente con voi, anche se appartengo al sesso femminile... Vabbe', insomma ho tutte le mie idee particolari che si avvicinano più alle vostre che a quelle delle mie amiche, comunque..
Aggiungerei che, in ogni caso, la barca da molte meno rotture di coxxxxni della maggior parte delle signorine, e magari anche qualche soddisfazione in più!
Concordo pienamente con voi, anche se appartengo al sesso femminile... Vabbe', insomma ho tutte le mie idee particolari che si avvicinano più alle vostre che a quelle delle mie amiche, comunque..
Aggiungerei che, in ogni caso, la barca da molte meno rotture di coxxxxni della maggior parte delle signorine, e magari anche qualche soddisfazione in più!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dopo tanta fatica....
Manuela ha scritto . A dispetto di quello che si può pensare, la cucina tradizionale sarda e' a base di carne: anche se abbiamo il mare che tu hai visto, abbiamo vissuto per millenni nell'interno dell'isola a causa delle numerose incursioni da parte di chiunque. Prima ancora che arrivassero le incursioni di chiunque,la Popolazione Sarda
si era allontanata nell'interno dell'isola a causa di uno Tsunami catastrofico che rese la vita lungo le coste impraticabile per tanti tanti anni,forse secoli.Qualcuno avanza l'ipotesi che l'antica Sardinia o Ichnussa,altro non sia che la mitica Atlantide.Shardana,forse il nome da cui è derivato Sardegna,significa "popolo del Mare"

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Dopo tanta fatica....
@ Manuela.
Avevo scritto tempo fa qualche riga sulla Sardegna che la considero ormai la mia terra.
Eccola
E fu sera e fu mattina: ottavo giorno.
Non contento Dio fece emergere dalle acque un lembo di terra e per mostrarci tutto il Suo amore e la Sua potenza regalò a questa terra una stupenda natura fatta di olivi selvatici, cespugli e bacche di ogni tipo e colore, ginepri giganteschi, fichi e meli selvatici e visto che erano sparsi e disordinati creò un vento: il maestrale che li pettinasse e li tenesse potati e ordinati.
Per rendere il paesaggio unico e imponente fece sorgere dalla terra monoliti immensi di granito bianco e rosa e li fece plasmare dal vento e dal mare arrotondandone e addocendo gli angoli e le sporgenze.
Volle che il mare che circondava questa terra avesse colori e trasparenze irripetibili.
Non ancora soddisfatto del suo operato, popolò la terra con una grande varietà di animali, il cielo con variopinti uccelli ed il mare con una grande quantità di pesci.
E vide che tutto era di suo completo gradimento.
Ma ad una terra così ricca, mancava chi ne godesse della sua bellezza e ricchezza, così Dio creò il primo sardo.
Impastò un po' di terra e dette le forme a propria immagine, ma la terra non era abbastanza e così per fare la testa staccò un pezzo di granito e la modellò su questo.
Poi alitò verso di lui il soffio della vita.
Visto però che il risveglio della Sua creatura era troppo lungo, per abbreviarne il tempo, si avvicinò e a gran voce gridò:-
AIOOOOO'.
Avevo scritto tempo fa qualche riga sulla Sardegna che la considero ormai la mia terra.
Eccola
E fu sera e fu mattina: ottavo giorno.
Non contento Dio fece emergere dalle acque un lembo di terra e per mostrarci tutto il Suo amore e la Sua potenza regalò a questa terra una stupenda natura fatta di olivi selvatici, cespugli e bacche di ogni tipo e colore, ginepri giganteschi, fichi e meli selvatici e visto che erano sparsi e disordinati creò un vento: il maestrale che li pettinasse e li tenesse potati e ordinati.
Per rendere il paesaggio unico e imponente fece sorgere dalla terra monoliti immensi di granito bianco e rosa e li fece plasmare dal vento e dal mare arrotondandone e addocendo gli angoli e le sporgenze.
Volle che il mare che circondava questa terra avesse colori e trasparenze irripetibili.
Non ancora soddisfatto del suo operato, popolò la terra con una grande varietà di animali, il cielo con variopinti uccelli ed il mare con una grande quantità di pesci.
E vide che tutto era di suo completo gradimento.
Ma ad una terra così ricca, mancava chi ne godesse della sua bellezza e ricchezza, così Dio creò il primo sardo.
Impastò un po' di terra e dette le forme a propria immagine, ma la terra non era abbastanza e così per fare la testa staccò un pezzo di granito e la modellò su questo.
Poi alitò verso di lui il soffio della vita.
Visto però che il risveglio della Sua creatura era troppo lungo, per abbreviarne il tempo, si avvicinò e a gran voce gridò:-
AIOOOOO'.
il mare è specchio del cielo
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Dopo tanta fatica....
Ammazza Augù come sei istruito, io non l'ho mai sapute queste coseKraken ha scritto:Manuela ha scritto . A dispetto di quello che si può pensare, la cucina tradizionale sarda e' a base di carne: anche se abbiamo il mare che tu hai visto, abbiamo vissuto per millenni nell'interno dell'isola a causa delle numerose incursioni da parte di chiunque. Prima ancora che arrivassero le incursioni di chiunque,la Popolazione Sarda![]()
![]()
si era allontanata nell'interno dell'isola a causa di uno Tsunami catastrofico che rese la vita lungo le coste impraticabile per tanti tanti anni,forse secoli.Qualcuno avanza l'ipotesi che l'antica Sardinia o Ichnussa,altro non sia che la mitica Atlantide.Shardana,forse il nome da cui è derivato Sardegna,significa "popolo del Mare"
![]()
![]()
![]()
![]()
Lionello
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Dopo tanta fatica....
figooooooooooo mi piace sempre di più stà sardegna!!!!!!!!!!!!!!!!!Lello1957 ha scritto:Ammazza Augù come sei istruito, io non l'ho mai sapute queste coseKraken ha scritto:Manuela ha scritto . A dispetto di quello che si può pensare, la cucina tradizionale sarda e' a base di carne: anche se abbiamo il mare che tu hai visto, abbiamo vissuto per millenni nell'interno dell'isola a causa delle numerose incursioni da parte di chiunque. Prima ancora che arrivassero le incursioni di chiunque,la Popolazione Sarda![]()
![]()
si era allontanata nell'interno dell'isola a causa di uno Tsunami catastrofico che rese la vita lungo le coste impraticabile per tanti tanti anni,forse secoli.Qualcuno avanza l'ipotesi che l'antica Sardinia o Ichnussa,altro non sia che la mitica Atlantide.Shardana,forse il nome da cui è derivato Sardegna,significa "popolo del Mare"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Dopo tanta fatica....
quali altri segreti ci nasconderà?

- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dopo tanta fatica....
No caro Wizard!wizard ha scritto:ma porca paletta questa frase la ho sentita troppe volteKraken ha scritto: La barca da solo due grandi soddisfazioni,una è quando si compra,e l'altra è quando si vende.Meditate gente meditate.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sarà mica vero?
Secondo me non è vero!!!
Sto vendendo il mio Novamarine e, credimi, mi dispiace tantissimo.... Proprio tanto! Il mio cucciolo...compagno fedele che non mi ha mai abbandonato..
Pensa che a due persone diverse che lo volevano non gliel'ho dato perchè non mi piacevano i personaggi. E i soldi che ci ricaverò mi sevono!
Per quanto riguarda la similitudine di Mototopo, invece, sono più che d'accordo..... ma non per una barca!!!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Dopo tanta fatica....
chè passioneManuela ha scritto:No caro Wizard!wizard ha scritto:ma porca paletta questa frase la ho sentita troppe volteKraken ha scritto: La barca da solo due grandi soddisfazioni,una è quando si compra,e l'altra è quando si vende.Meditate gente meditate.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sarà mica vero?
Secondo me non è vero!!!
Sto vendendo il mio Novamarine e, credimi, mi dispiace tantissimo.... Proprio tanto! Il mio cucciolo...compagno fedele che non mi ha mai abbandonato..
Pensa che a due persone diverse che lo volevano non gliel'ho dato perchè non mi piacevano i personaggi. E i soldi che ci ricaverò mi sevono!
Per quanto riguarda la similitudine di Mototopo, invece, sono più che d'accordo..... ma non per una barca!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dopo tanta fatica....
Ma.... Bruno?!!!bruno21 ha scritto:@ Manuela.
Avevo scritto tempo fa qualche riga sulla Sardegna che la considero ormai la mia terra.
Eccola
E fu sera e fu mattina: ottavo giorno.
Non contento Dio fece emergere dalle acque un lembo di terra e per mostrarci tutto il Suo amore e la Sua potenza regalò a questa terra una stupenda natura fatta di olivi selvatici, cespugli e bacche di ogni tipo e colore, ginepri giganteschi, fichi e meli selvatici e visto che erano sparsi e disordinati creò un vento: il maestrale che li pettinasse e li tenesse potati e ordinati.
Per rendere il paesaggio unico e imponente fece sorgere dalla terra monoliti immensi di granito bianco e rosa e li fece plasmare dal vento e dal mare arrotondandone e addocendo gli angoli e le sporgenze.
Volle che il mare che circondava questa terra avesse colori e trasparenze irripetibili.
Non ancora soddisfatto del suo operato, popolò la terra con una grande varietà di animali, il cielo con variopinti uccelli ed il mare con una grande quantità di pesci.
E vide che tutto era di suo completo gradimento.
Ma ad una terra così ricca, mancava chi ne godesse della sua bellezza e ricchezza, così Dio creò il primo sardo.
Impastò un po' di terra e dette le forme a propria immagine, ma la terra non era abbastanza e così per fare la testa staccò un pezzo di granito e la modellò su questo.
Poi alitò verso di lui il soffio della vita.
Visto però che il risveglio della Sua creatura era troppo lungo, per abbreviarne il tempo, si avvicinò e a gran voce gridò:-
AIOOOOO'.
Il tuo racconto è fantastico, mi sono gustata ogni singola parola..
Quell'AIOOOOO', però, ha spezzato l'incantesimo....
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Dopo tanta fatica....
Grande grande grande......sandro006 ha scritto: chè passione![]()
![]()
![]()
![]()
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta: