della pasqua DC9

La passione che ci accomuna.
RiccardoLT

Re: della pasqua DC9

Messaggio da RiccardoLT »

Kraken, vendo il Gobbi.... La voglio IO!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

Oggi 2010 acquistare un Dc 9 non ha nulla di razionele e logico....ha solo un carattere emozionale e di gratificazione....
Ma in fondo a cosa servono le barche? A farci sentire bene e gratificati......
Se uno è da sempre che agogna il DC 9 e per vari motivi non è mai riuscito a avorne uno, ora che può perchè non dovrebbe?
Emotivamente non fa una piega razionalmenmte noi abbiamo detto la nostra.
Detto cio auguro a Titilla di fare l'acquisto che ritiene piu opportuno e gli faccio un grande in bocca al lupo... :smt023
Ma sopratutto lo OBBLIGO a postare foto, tante, di qualsiasi cosa dcida di acquistare....... :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: della pasqua DC9

Messaggio da sandro »

Io, comunque, a bordo del DC 9, mi sento sicuro come su di un carro armato. Sarà che è massiccio e lento, sarà per via del quadrato chiuso dalla vetrata (a cui non sono abituato avendo avuto solo barche open), ma comunque mi infonde sicurezza. Si tenga conto che lo scafo è utilizzato dai piloti del porto di Ravenna, nonchè dai Vigili del Fuoco e che questi soggetti ponderano attentamente gli acquisti ;) . Purtroppo, non piace a mia moglie......
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Openboat »

@Sandro
Si tenga conto che lo scafo è utilizzato dai piloti del porto di Ravenna, nonchè dai Vigili del Fuoco e che questi soggetti ponderano attentamente gli acquisti

:smt126 :smt126 :smt126 :smt126 :smt126
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: della pasqua DC9

Messaggio da sandro »

Openboat ha scritto:@Sandro
Si tenga conto che lo scafo è utilizzato dai piloti del porto di Ravenna, nonchè dai Vigili del Fuoco e che questi soggetti ponderano attentamente gli acquisti

:smt126 :smt126 :smt126 :smt126 :smt126
:smt039
perchè dissenti?
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Kraken »

sandro ha scritto:
Openboat ha scritto:@Sandro
Si tenga conto che lo scafo è utilizzato dai piloti del porto di Ravenna, nonchè dai Vigili del Fuoco e che questi soggetti ponderano attentamente gli acquisti

:smt126 :smt126 :smt126 :smt126 :smt126
:smt039
perchè dissenti?
Forse dissente perchè,negli enti pubblici gli addetti agli aquisti spesso ponderano bene i loro introiti. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

Il Dc9, somigli tanto alla barca di Braccio Di Ferro.....col fly, la punta aguzza, le forme squadrate.......
Sono linee essenziali, di facile recezuione e senza forzature.
Prova a mettere le mani dietro a qualche paratia nascosta poi vedi quanto ti senti sicuro finche non hai fatto l'antitetanica...
Scherzo, nessuno dice che non sia una barca robusta, ma paragonate il costo che chiedono e guardate bene cosa ci si compra con la stessa cifra....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Franco Bologna »

sandro ha scritto:Io, comunque, a bordo del DC 9, mi sento sicuro come su di un carro armato. Sarà che è massiccio e lento, sarà per via del quadrato chiuso dalla vetrata (a cui non sono abituato avendo avuto solo barche open), ma comunque mi infonde sicurezza. Si tenga conto che lo scafo è utilizzato dai piloti del porto di Ravenna, nonchè dai Vigili del Fuoco e che questi soggetti ponderano attentamente gli acquisti ;) . Purtroppo, non piace a mia moglie......
mhhh alora l'è na barca cla fà schivv !!! :lol: :lol:
Se sta così piove!!
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Franco Bologna »

coma66 ha scritto:Un mio amico aveva un 36, io un 38 piedi. Naturalmente il mio era di un'altro cantiere...
Eravamo motorizzati uguali, io facevo 32 di massima e 27, 5 di crociera.....lui 28 massima e la crociera.....pure.
Io consumavo 100 litri ora e con mille litri avevo un'autonomia di sette ore piu la riserva....lui aveva 800 litri e ogni quattro ore di navigazione metteva 600/650 litri.
Il 42, l,ho provato quando quest'amico ha tentati di permutare e cambiare labarca con una piu grande....stessa storia, stesse prestazioni.

Purtroppo sono carene nate male, sono troppo corte e hanno una pessima portanza, neanche con il pieno di acqua a pua riesce a farle stare un pò a modo in acqua, quando navigano spostano piu acqua di un traghetto......
Posso solo dire che normalmente io in vacanza ci vado con un amico con un carnevali 42 con due volvo da 480. La sua è più lunga della mia di 15 cm, io monto due FTp da 450 .... lui a più di 27 non va, io ci vado di crociera, lui con 135 lt/h io con 110 ... sempre in crociera .... se vado a 24 con lui consumo meno di 100 ....
Se sta così piove!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

Franco Bologna ha scritto:
coma66 ha scritto:Un mio amico aveva un 36, io un 38 piedi. Naturalmente il mio era di un'altro cantiere...
Eravamo motorizzati uguali, io facevo 32 di massima e 27, 5 di crociera.....lui 28 massima e la crociera.....pure.
Io consumavo 100 litri ora e con mille litri avevo un'autonomia di sette ore piu la riserva....lui aveva 800 litri e ogni quattro ore di navigazione metteva 600/650 litri.
Il 42, l,ho provato quando quest'amico ha tentati di permutare e cambiare labarca con una piu grande....stessa storia, stesse prestazioni.

Purtroppo sono carene nate male, sono troppo corte e hanno una pessima portanza, neanche con il pieno di acqua a pua riesce a farle stare un pò a modo in acqua, quando navigano spostano piu acqua di un traghetto......
Posso solo dire che normalmente io in vacanza ci vado con un amico con un carnevali 42 con due volvo da 480. La sua è più lunga della mia di 15 cm, io monto due FTp da 450 .... lui a più di 27 non va, io ci vado di crociera, lui con 135 lt/h io con 110 ... sempre in crociera .... se vado a 24 con lui consumo meno di 100 ....

C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare)
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

coma66 ha scritto:Il Dc9, somigli tanto alla barca di Braccio Di Ferro.....col fly, la punta aguzza, le forme squadrate.......
Sono linee essenziali, di facile recezuione e senza forzature.
Prova a mettere le mani dietro a qualche paratia nascosta poi vedi quanto ti senti sicuro finche non hai fatto l'antitetanica...
Scherzo, nessuno dice che non sia una barca robusta, ma paragonate il costo che chiedono e guardate bene cosa ci si compra con la stessa cifra....
massimo, hai ragione, ora come ora nuova e' una pazzia, vogliono 30 40 ml in meno del dc 10, ma tengono conto del fatto delle "piccole" dimensioni che ha e che sanno di trovare cmq acquirenti, forse ne valeva la pena in lire, che con i 400 milioni ti facevi il dc 10. ma ora come ora si son montati la testa, anche xche' in finiture son sempre delle dc, ti devono piacere cosi' come sono.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

cesare ha scritto:
coma66 ha scritto:Il Dc9, somigli tanto alla barca di Braccio Di Ferro.....col fly, la punta aguzza, le forme squadrate.......
Sono linee essenziali, di facile recezuione e senza forzature.
Prova a mettere le mani dietro a qualche paratia nascosta poi vedi quanto ti senti sicuro finche non hai fatto l'antitetanica...
Scherzo, nessuno dice che non sia una barca robusta, ma paragonate il costo che chiedono e guardate bene cosa ci si compra con la stessa cifra....
massimo, hai ragione, ora come ora nuova e' una pazzia, vogliono 30 40 ml in meno del dc 10, ma tengono conto del fatto delle "piccole" dimensioni che ha e che sanno di trovare cmq acquirenti, forse ne valeva la pena in lire, che con i 400 milioni ti facevi il dc 10. ma ora come ora si son montati la testa, anche xche' in finiture son sempre delle dc, ti devono piacere cosi' come sono.

Fidati.....bastavano molti milioni in meno per un Dc10..... ;)
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

lo so massimo, mio padre la voleva comprare, e all'epoca non ricordo piu' quanto gli facevano, ma non moltissimo, xche' veniva quanto il zaniboni mixer 28, che pure quella bella barca provata in mare non molto piacevole, ma di poca differenza e si parlava di 250 delle vecchie lire.ora non so come e xche' hanno aumentato i prezzi dell'usato e del nuovo, sono arrivati a non essere piu' appetibili com'erano.
titilla
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
Imbarcazione posseduta: saver riviera 24
Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
Località: La vallugola

Re: della pasqua DC9

Messaggio da titilla »

Bene...ho letto un po la discussione e vi ringrazio per l'interesse a questo punto vi chiedo:
cosa comprereste di quella tipologia,lunghezza con o senza fly non e' indispensabile e sopratutto con quei soldi....??
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

titilla ha scritto:Bene...ho letto un po la discussione e vi ringrazio per l'interesse a questo punto vi chiedo:
cosa comprereste di quella tipologia,lunghezza con o senza fly non e' indispensabile e sopratutto con quei soldi....??
io son passato al salpa, ma il cranchi 34 il sessa 34 il bavaria :smt044 :smt044 no xche' mi uccidono! devi valutare te, la mia, ad esempio, e' stata una scelta veloce, x tanti motivi, anche sbagliati, ma alla fine son contento, xche' faccio parte di quella schiera che dice bene fin che non la vende, poi diro' meglio xche' non ce l'avro' piu' e cosi via. devi capire te cosa vuoi, il mio di sogno si avverera',non so quando, e fuori ci son molte barche, le devi valutare e anche nella qualita' di come son state mantenute, poi ritornando al dc 9 vecchio, sai te dove e che uso ne devi fare, io ho preferito la mia anche x questo motivo, 270 ore e quasi nuova, posso andare piu' tranquillo di una vecchiotta e con 1000 ore dei motori. spero di essere stato chiaro abbastanza visto l'infinita' di cose che si possono dire in merito a quello che hai chiesto. buona ricerca e facci sapere qualcosa :smt023
Rispondi