della pasqua DC9
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: della pasqua DC9
Stiamo sul 9 fly degli inizi anni 80:
Piantoni 30 9,50 x 3,15 - 2 Volvo da 160 Cv
ITC 8.50 - 8.50 x 3,30 - 2 Volvo da 175 Cv
Piantoni Onda Azzurra - 9,37 x 3,51 - 2 VM 220 Cv
Italcraft 30 - 9,22 x 3,50 - 2 Iveco 220 Cv (1986)
Gobbi 31 - 9,44 x 3,52 - 2 Volvo da 200 Cv (1986)
Sagene 28 Fly - 8,70 x 3 - 2 Aifo 220 Cv (1986)
.... cifre più o meno quelle .... ma se è innamorato del DC9 ..... è ovvio che non cerchi altro !!
Piantoni 30 9,50 x 3,15 - 2 Volvo da 160 Cv
ITC 8.50 - 8.50 x 3,30 - 2 Volvo da 175 Cv
Piantoni Onda Azzurra - 9,37 x 3,51 - 2 VM 220 Cv
Italcraft 30 - 9,22 x 3,50 - 2 Iveco 220 Cv (1986)
Gobbi 31 - 9,44 x 3,52 - 2 Volvo da 200 Cv (1986)
Sagene 28 Fly - 8,70 x 3 - 2 Aifo 220 Cv (1986)
.... cifre più o meno quelle .... ma se è innamorato del DC9 ..... è ovvio che non cerchi altro !!
Se sta così piove!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
titilla ha scritto:Gia'...si passa direttamente ad un 46 pershing e siamo tuttio contenti....
la valutazione e' basata su una barca tipo il DC9 con o senza fly, con quelle dimensioni e prezzo intorno alle 45/50...
guarda che con 50k da sborsare ne compri di barche .......
Io ti suggerisco il Gobbi 28/31 Cabin......oppure un Clipper 32,.....ma se ti piace il DC9 allora è inutile, cercane uno con almeno 2x220...possibilmente AIFo almeno i pezzi si trovano facilmente ed a buon mercato.....
Homosapiensnonurinatinventum
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: della pasqua DC9
cas'è il clipper 32?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
E' la la barca del forumista Gianki......
e della Cranchi, una modello datato ma di bella linea ancora molto attuale, senza forzature ma......non ha il fly....
e della Cranchi, una modello datato ma di bella linea ancora molto attuale, senza forzature ma......non ha il fly....

Homosapiensnonurinatinventum
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: della pasqua DC9
forse comma 66 ha visto male la mia è un cranchi cruiser 32 se vuoi vedere le foto vai nell'apposito postsandro ha scritto:cas'è il clipper 32?
ciao giancarlo
giancarlo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
gianki ha scritto:forse comma 66 ha visto male la mia è un cranchi cruiser 32 se vuoi vedere le foto vai nell'apposito postsandro ha scritto:cas'è il clipper 32?
ciao giancarlo
Mi sono sbagliato....

Homosapiensnonurinatinventum
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: della pasqua DC9
la mia è del 1991 ma appena comperata (anche se era tenuta bene) l'ho completamente ricondizionata.........coma66 ha scritto:gianki ha scritto:forse comma 66 ha visto male la mia è un cranchi cruiser 32 se vuoi vedere le foto vai nell'apposito postsandro ha scritto:cas'è il clipper 32?
ciao giancarlo
Mi sono sbagliato....di che anno è?
giancarlo
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: della pasqua DC9
Ok, il Cranchi cruiser 32 lo conosco bene e la considero un'ottima barca. Comunque è un open entrofuoribordo, del tutto lontano dal DC 9 

-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
- Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
- Località: La vallugola
Re: della pasqua DC9
cavolo ma mi sara' un similare al dc9....



- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
io volevo solo sottolineare che il budget del nostro amico, consente barche niente male...... 

Homosapiensnonurinatinventum
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: della pasqua DC9
Per quello che ne so il DC9 con i perkins è abbastanza fermo.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
grande blu ha scritto:Per quello che ne so il DC9 con i perkins è abbastanza fermo.
Spesso è fermo...quei motori marinizzati hanno dato un sacco di problemi.
Ti dico solo che l'importatore dei Perkins, negli anni '80 aveva una barca con i GM.
lo skipper era un mio amico, che purtroppo ora non c'è piu, ed un goirno gli chiese come mai lui non aveva a bordo una bella coppia di Perkins...gli rispose:" Mica sono scemo.."
I Perkins 165, sono motori che mal sopportano le vibrazioni.....danno continui problemi alle cannette, manicotti, raccordi ecc.
Quindi o è fermo perchè sottomotorizzato o è fermo dal meccanico......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
- Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
- Località: La vallugola
Re: della pasqua DC9
va bene ho capito lascio perdere questa barca!! vorrei solo sottolineare che i motori sono da 220
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: della pasqua DC9
Non mi risultano perkins dell'81 da 220 Cv. Sei sicuro che siano così potenti?titilla ha scritto:va bene ho capito lascio perdere questa barca!! vorrei solo sottolineare che i motori sono da 220
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: della pasqua DC9
sandro ha scritto:Non mi risultano perkins dell'81 da 220 Cv. Sei sicuro che siano così potenti?titilla ha scritto:va bene ho capito lascio perdere questa barca!! vorrei solo sottolineare che i motori sono da 220
saranno revisionati, con la pompa "toccata"ed iniettori rifatti, che vengono spacciati per 220....sarebbe interessante sapere cosa c'è scrito sul libretto, per quello che conta.......
Homosapiensnonurinatinventum