della pasqua DC9

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: della pasqua DC9

Messaggio da chris »

titilla ha scritto:Bene...ho letto un po la discussione e vi ringrazio per l'interesse a questo punto vi chiedo:
cosa comprereste di quella tipologia,lunghezza con o senza fly non e' indispensabile e sopratutto con quei soldi....??

Come detto in precedenza, per rimanere sul genere, io valuterei un X10 della Giorgi.
Daniele
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Achab »

Oppure, per rimanenere sulla stessa tipologia, prova a vedere il Sealine 360 Statesman fly.
titilla
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
Imbarcazione posseduta: saver riviera 24
Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
Località: La vallugola

Re: della pasqua DC9

Messaggio da titilla »

la Sealine 360 Statesman fly e' una buona barca ma certamente i costi sono complertamente differenti!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

titilla ha scritto:la Sealine 360 Statesman fly e' una buona barca ma certamente i costi sono complertamente differenti!

Anche come dimensioni siamo su altri livelli.....
Homosapiensnonurinatinventum
titilla
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
Imbarcazione posseduta: saver riviera 24
Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
Località: La vallugola

Re: della pasqua DC9

Messaggio da titilla »

infatti!! la mia ricerca e' su una barca con dimensioni +/- come il dc9
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

hai provato a vedere x il ferretti? thaifon fly ha una lunghezza simile al dc 10, ed e' ben rifinito e ancora con interni validi. mi sembra che il costo di uno piu' o meno recente, siano sui 90/100 €!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

cesare ha scritto:hai provato a vedere x il ferretti? thaifon fly ha una lunghezza simile al dc 10, ed e' ben rifinito e ancora con interni validi. mi sembra che il costo di uno piu' o meno recente, siano sui 90/100 €!

Ferretti 36 Lunghezza c.ca 11mt.....

DC9 lunghezza c.ca 90mt.....
Raffaelli typhoon fly, Giorgi X10, Lunghezza c.ca mt 10...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

coma66 ha scritto:
cesare ha scritto:hai provato a vedere x il ferretti? thaifon fly ha una lunghezza simile al dc 10, ed e' ben rifinito e ancora con interni validi. mi sembra che il costo di uno piu' o meno recente, siano sui 90/100 €!

Ferretti 36 Lunghezza c.ca 11mt.....

DC9 lunghezza c.ca 90mt.....
Raffaelli typhoon fly, Giorgi X10, Lunghezza c.ca mt 10...
il dc 9 mi sembra che faccia 10.50, e il typhoon sia appunto sui 11, ma sui 9 o 10 m fly non trovi molto o sbaglio massimo?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

il Dc 9 è lungo 9 metri o poco piu.....
il Typhoon prima serie era lungo c.ca 10 metri come il Giorgi X10.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

coma66 ha scritto:il Dc 9 è lungo 9 metri o poco piu.....
il Typhoon prima serie era lungo c.ca 10 metri come il Giorgi X10.
si forse, anzi avrai sicuramente ragione sulle reali dimensioni e' che non trovi misure uguali nemmeno sul sito ufficiale della pasqua :muro
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

cesare ha scritto:
coma66 ha scritto:il Dc 9 è lungo 9 metri o poco piu.....
il Typhoon prima serie era lungo c.ca 10 metri come il Giorgi X10.
si forse, anzi avrai sicuramente ragione sulle reali dimensioni e' che non trovi misure uguali nemmeno sul sito ufficiale della pasqua :muro

Perchè a seconda della legislazione fiscale vigente al momento del varo si omologavano le barche.
oggi conviene dichiarare di pou di quello che sia in realtà.........tanto non ci sono limiti, poi c'è il leasing.
quanche anno fa all'epoca del REDDITOMTRO, si omologavano le barche almeno un metro e mezzo piu corte della reale misura di scafo....
Per non parlare delle motorizzazioni....quando si faceva il calcolo della prorzione della lunghezza e potenza motore che dava un coefficente che doveva essere in linea con il reddito dichiarato, si varavano barche di 14 mt con fìgli entrobordo da 250cv....
Così per combattere l'evasione fiscale, si creavano situazioni di scarsa affidabilità....
ancora oggi si trovano barche del tempo motorizzate inadeguatamente che o sono rimitorizzate o sono semidislocanti nel senso che non planano....
Il Dc 9 ha attrabversato questi periodi e la stessa carena è stata spacciata per 8.50, 9.20,9.70,10.30....a seconda di come faceva comodo.
Io per l'esperienza che ho ritengo che la minima motorizzazione per quella barca siano i 2x220, sotto tale potenza, naviga male....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: della pasqua DC9

Messaggio da sandro »

certo che proporre ad uno che chiede un parere su di un DC 9 dell'81 una barca da 36 piedi e per di più di fascia di prezzo alto è paradossale. Perchè non suggerire direttamente un 40 piedi nuovo :cry:
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Franco Bologna »

sandro ha scritto:certo che proporre ad uno che chiede un parere su di un DC 9 dell'81 una barca da 36 piedi e per di più di fascia di prezzo alto è paradossale. Perchè non suggerire direttamente un 40 piedi nuovo :cry:
Ohh però suggerirgli che piuttosto un un DC9 del '81 con i Perckins .... dico come concetto ...... potrebbe essere meglio un 36 piedi del 88/90 con i Caterpillar, magari al doppio del prezzo ..... non lo trovo completamente assurdo. Poi se il problema è il budget a determinare il tutto ..... o la misura disponibile del posto barca ..... allora non ci puoi far molto ! Barche 9 mt fly non ce ne sono molte !!!
Se sta così piove!!
titilla
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
Imbarcazione posseduta: saver riviera 24
Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
Località: La vallugola

Re: della pasqua DC9

Messaggio da titilla »

Gia'...si passa direttamente ad un 46 pershing e siamo tuttio contenti....
la valutazione e' basata su una barca tipo il DC9 con o senza fly, con quelle dimensioni e prezzo intorno alle 45/50...
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: della pasqua DC9

Messaggio da sandro »

titilla ha scritto:Gia'...si passa direttamente ad un 46 pershing e siamo tuttio contenti....
la valutazione e' basata su una barca tipo il DC9 con o senza fly, con quelle dimensioni e prezzo intorno alle 45/50...
Nella mia ultima ricerca della barca, dopo essere partito per il DC 9, mi sono imbattuto in un AZ 32 che potrebbe essere considerata similare, sebbene non sia fly. Il prezzo era buono ma la motorizzazione (2 x 165 cv aifo) mi sembrava del tutto insufficiente :smt017
Rispondi