della pasqua DC9

La passione che ci accomuna.
Rispondi
ciungetto

Re: della pasqua DC9

Messaggio da ciungetto »

titilla ha scritto:....ho fatto quella domanda perche' sono un po maniaco della perfezione!!! sicuramente se dovessi comprarla avrei gia' in mente di rifare ...
in questo caso non si comperano barche di 30 anni perchè finiresti per spendere di più che comperarla recente :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

io un DC9 con i perkins non lo comprerei a prescindere.....

La fama di questo cantiere è dovuta a vana gloria......ci sono molte ma molte barche migliori.......Te ne dico una? Raffaelli Typhon prima serie......motorizzati Volvo Penta.......costano forse meno ma sono assolutamente piu valide.
Il Dc 9 ha una cabinetta di prua e due letti a castello, una cucinina nela quadrato e con i 165 è assolutamente sottomotorizzata.
La giusta motorizzazine per quella barca è minimo 200 Hp x 2. Al di sotto è un sommergibile.....

La reputazione commerciale di qiel cantiere non è delle migliori, quindi occhio a cio che firmi.....

Ma se la barca che ti ho segnalato non ti aggrada, pensa che in quel ambito di cifre puoi comprare un Gobbi 28/31, un Clipper Cruiser 32.....barche di ben altra epoca e di ben altra praticità

Inoltre è ora di sfatare il mito delle carene Dc......questo è dovuto al fatto che essendo molto spesso sottomotorizzate, hanno un assetto in "planata" molto cabrato, in pratica trascinano in culo in acqua, allora è chiaro che quando c'è onda vannop praticamente in dislocamento..........
Per avere prestazioni anloghe elle altre barche della stessa categoria, le carene Dc devono essere motorizzate con almeno il 30% in piu di potenza.....

35000 euri per un Dc9 non ce li rifarai mai piu......ma neanche 30.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Kraken »

coma66 ha scritto:io un DC9 con i perkins non lo comprerei a prescindere.....

La fama di questo cantiere è dovuta a vana gloria......ci sono molte ma molte barche migliori.......Te ne dico una? Raffaelli Typhon prima serie......motorizzati Volvo Penta.......costano forse meno ma sono assolutamente piu valide.
Il Dc 9 ha una cabinetta di prua e due letti a castello, una cucinina nela quadrato e con i 165 è assolutamente sottomotorizzata.
La giusta motorizzazine per quella barca è minimo 200 Hp x 2. Al di sotto è un sommergibile.....

La reputazione commerciale di qiel cantiere non è delle migliori, quindi occhio a cio che firmi.....

Ma se la barca che ti ho segnalato non ti aggrada, pensa che in quel ambito di cifre puoi comprare un Gobbi 28/31, un Clipper Cruiser 32.....barche di ben altra epoca e di ben altra praticità

Inoltre è ora di sfatare il mito delle carene Dc......questo è dovuto al fatto che essendo molto spesso sottomotorizzate, hanno un assetto in "planata" molto cabrato, in pratica trascinano in culo in acqua, allora è chiaro che quando c'è onda vannop praticamente in dislocamento..........
Per avere prestazioni anloghe elle altre barche della stessa categoria, le carene Dc devono essere motorizzate con almeno il 30% in piu di potenza.....

35000 euri per un Dc9 non ce li rifarai mai piu......ma neanche 30.....
Proprio così,un mio Amico sul suo DC9,ha sostituito da tempo i motori con due volvo 231 ,l'ha ripresa completamente nell'estetica ed ora ha una grande barca ma a conti fatti gli è costata quasi quanto il nuovo.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

titilla ha scritto:si certo la barca la vende il cantiere cha l'ha costruita e dopo la trattativa si porta via con 38000/40000 un anno di garanzia sui motori.
se parli del dc 9 che hanno in cantiere, a me lo avevano proposto a 50, ed e' di un unico proprietario, dicono, e ci credo, che l'ha tenuto maniacalmente,poi hai veramente il top, a me e' sempre piaciuta e molto, ma la moglie meno. cmq ti consiglio di vedere anche i cantieri poliform, ne hanno uno rimesso a nuovo da loro, e' una favola, motori fly plancia ecc ecc, quella e' sicuramente un affare! se vuoi info fammi sapere.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

Kraken ha scritto:
coma66 ha scritto:io un DC9 con i perkins non lo comprerei a prescindere.....

La fama di questo cantiere è dovuta a vana gloria......ci sono molte ma molte barche migliori.......Te ne dico una? Raffaelli Typhon prima serie......motorizzati Volvo Penta.......costano forse meno ma sono assolutamente piu valide.
Il Dc 9 ha una cabinetta di prua e due letti a castello, una cucinina nela quadrato e con i 165 è assolutamente sottomotorizzata.
La giusta motorizzazine per quella barca è minimo 200 Hp x 2. Al di sotto è un sommergibile.....

La reputazione commerciale di qiel cantiere non è delle migliori, quindi occhio a cio che firmi.....

Ma se la barca che ti ho segnalato non ti aggrada, pensa che in quel ambito di cifre puoi comprare un Gobbi 28/31, un Clipper Cruiser 32.....barche di ben altra epoca e di ben altra praticità

Inoltre è ora di sfatare il mito delle carene Dc......questo è dovuto al fatto che essendo molto spesso sottomotorizzate, hanno un assetto in "planata" molto cabrato, in pratica trascinano in culo in acqua, allora è chiaro che quando c'è onda vannop praticamente in dislocamento..........
Per avere prestazioni anloghe elle altre barche della stessa categoria, le carene Dc devono essere motorizzate con almeno il 30% in piu di potenza.....

35000 euri per un Dc9 non ce li rifarai mai piu......ma neanche 30.....
Proprio così,un mio Amico sul suo DC9,ha sostituito da tempo i motori con due volvo 231 ,l'ha ripresa completamente nell'estetica ed ora ha una grande barca ma a conti fatti gli è costata quasi quanto il nuovo.
in effetti quella che accennavo pocanzi, e' di uno che ha fatto la stessa cosa, l'ha rifatta completamente a nuovo, anche i motori, e gli eredi volevano 80 ml, ma la vendono con sicurezza a 50, e meno se gli fai l'offerta.
titilla
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 13 feb 2010, 21:15
Imbarcazione posseduta: saver riviera 24
Dove Navighiamo: ALTO ADRIATICO
Località: La vallugola

Re: della pasqua DC9

Messaggio da titilla »

si cesare e' quella che hanno li dentro, e volevano 50 ma dopo aver trattato un po sio porta via al max a 40 sebra tenuta benissimo...in merito a quella che dicevi tu??
Avatar utente
Maurizio
Appassionato
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
Imbarcazione posseduta: Piantoni "onda azzurra" 2x200 VP
Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
Località: GENOVA

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Maurizio »

@Coma
Attenzione ai Raffaelli typhon fly, grande barca, ottima motorizzazione Volvo 240hp buona navigabilità e discreti interni: me ne ero innamorato prima di acquistare quella che ho attualmente ma, avendo visitato tutti i Typhon del centro nord Italia non ne ho trovato una senza osmosi oppure rattoppate alla benemeglio. Ottima idea invece un bel Gobbi 31 fly, io ho avuto un Gobbi 890Sport barca robusta, ben rifinita, mi ci sono trovato veramente bene. questo se vuoi rimanere in quel range di spesa :smt023 :smt039
Dimenticavo io il Perkins l'ho avuto su una Jeep CJ6... che frullatore! :smt039
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Franco Bologna »

Maurizio ha scritto:@Coma
Attenzione ai Raffaelli typhon fly, grande barca, ottima motorizzazione Volvo 240hp buona navigabilità e discreti interni: me ne ero innamorato prima di acquistare quella che ho attualmente ma, avendo visitato tutti i Typhon del centro nord Italia non ne ho trovato una senza osmosi oppure rattoppate alla benemeglio. Ottima idea invece un bel Gobbi 31 fly, io ho avuto un Gobbi 890Sport barca robusta, ben rifinita, mi ci sono trovato veramente bene. questo se vuoi rimanere in quel range di spesa :smt023 :smt039
Dimenticavo io il Perkins l'ho avuto su una Jeep CJ6... che frullatore! :smt039
Vero il discorso osmosi sui Typhun !
Se sta così piove!!
Avatar utente
gianki
Moderatore
Messaggi: 980
Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
Imbarcazione posseduta: cranchi cruiser 32
Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
Località: grado

Re: della pasqua DC9

Messaggio da gianki »

il mio vicino di posto barca ne possiede una del 84 motorizzata con 2 x 190 ford con 1900 ore che vanno benissimo,l'ha presa da un privato pagandola molto meno di quella che hai visto,dato era in vena di modifiche ha cominciato a sistemarla e ci ha messo 2 anni,sostituendo tutti gli interni,rifacendo la plancetta di poppa, rifatto carena con acquastop,revisionato gli impianti e verniciandola tutta,ora è molto soddisfatto del lavoro e delle prestazioni della barca che in navigazione anche con mare formato è una favola, la velocità di crociera è di 16-17 nodi a 1900 giri , ci sono degli aspetti da considerare prima di prendere una decisione in merito: la motorizzazione non può scendere sotto i 2x190 - 2x200 perchè già così siamo al limite , i lavori sono stati eseguiti dal mio vicino personalmente ( si è fatto aiutare solo occasionalmente)
buona riflessione!!
giancarlo
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: della pasqua DC9

Messaggio da cesare »

titilla ha scritto:si cesare e' quella che hanno li dentro, e volevano 50 ma dopo aver trattato un po sio porta via al max a 40 sebra tenuta benissimo...in merito a quella che dicevi tu??
ce l'hanno i cantieri poliform, se vai su subito.it e digiti ferrara dc 9 fly la trovi, e' stata rifatta tutta x fare battutte di pesca, ha i 220 riportati a nuovo con la modifica, il proprietario e' sempre stato quello, cosi mi era stato detto, e l'ha voluta rifare xche' si trovava bene. ci sono molti pareri, con i pochi possessori che ho potuto parlare mi hanno sempre detto la stessa cosa, cioe' son barche favolose, coma ha ragione a dire che hai una cabina a castello e una armatoriale piccola,ma in compenso hai un gran bel bagno e hai la comodita' di essere riparato quando piove o fa freddo.poi con quei metri non si puo' chiedere di piu'.
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: della pasqua DC9

Messaggio da Franco Bologna »

cesare ha scritto:
titilla ha scritto:si cesare e' quella che hanno li dentro, e volevano 50 ma dopo aver trattato un po sio porta via al max a 40 sebra tenuta benissimo...in merito a quella che dicevi tu??
ce l'hanno i cantieri poliform, se vai su subito.it e digiti ferrara dc 9 fly la trovi, e' stata rifatta tutta x fare battutte di pesca, ha i 220 riportati a nuovo con la modifica, il proprietario e' sempre stato quello, cosi mi era stato detto, e l'ha voluta rifare xche' si trovava bene. ci sono molti pareri, con i pochi possessori che ho potuto parlare mi hanno sempre detto la stessa cosa, cioe' son barche favolose, coma ha ragione a dire che hai una cabina a castello e una armatoriale piccola,ma in compenso hai un gran bel bagno e hai la comodita' di essere riparato quando piove o fa freddo.poi con quei metri non si puo' chiedere di piu'.
..... per la cronaca .... l'annuncio http://usato.polyform.it/scheda_barca.php?id=218
Se sta così piove!!
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: della pasqua DC9

Messaggio da oldjhon »

Io personalmente non gli darei nemmeno 15 mila Euro, ma è chiaro che è solamente una mia considerazione
Gianni
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: della pasqua DC9

Messaggio da oldjhon »

Un altra considerazione è che con quello che si svalutano le barche mi viene da pensare che da nuovo costasse oltre un miliardo di lire
Gianni
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: della pasqua DC9

Messaggio da coma66 »

Un'altro difetto dei Dc è che siccome non ce ne è uno ufguale all'altro, non si riesce a quantificare un valore di riferimento.
Purtroppo all'epoca il cantiere non rinunciava mai ad un contratto, accettava il prezzo imposto dal cliente ma cambiave gli interni, o i motori, o qualcosaltro.....
Io lo ripeto per l'ultima volta il migliore dei DC9 anche con la migliore motorizzazione e mantenuta splendidamente che abbia piu di dieci anni non lo pagherei mai piu di 30.000 euri...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: della pasqua DC9

Messaggio da sandro »

coma66 ha scritto:Un'altro difetto dei Dc è che siccome non ce ne è uno ufguale all'altro, non si riesce a quantificare un valore di riferimento.
Purtroppo all'epoca il cantiere non rinunciava mai ad un contratto, accettava il prezzo imposto dal cliente ma cambiave gli interni, o i motori, o qualcosaltro.....
Io lo ripeto per l'ultima volta il migliore dei DC9 anche con la migliore motorizzazione e mantenuta splendidamente che abbia piu di dieci anni non lo pagherei mai piu di 30.000 euri...
Pur condividendo in pieno, devo dire che le richieste sono sempre molto elevate. A me, in settembre, :Ola per un modello dell'82 motorizzato con due aifo da 165 cv hanno chiesto 50 mila euro
Rispondi