Consigli per acquistare una barca
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Consiglio...grazie !!
Ciao Nico,Nico ha scritto:Io personalmente opterei per un Fiart.
mi potresti dire il perche ? Pregi e difetti..
Se hai altre opzioni ti ascolto....sono completamente inesperto.
Devo recuperare 44 anni di materassino..!!
Gigi.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Consiglio...grazie !!
Sia Bavaria che SeaRay sono imbarcazioni prodotte in grandi serie. Le finiture sono abbastanza approssimative proprio per il fatto della scelta costruttiva.
Fiart mi risulta invece abbia finiture e qualità superiori alle due precedenti, forse proprio del fatto di dedicare più tempo per la creazione di una imbarcazione.
Ma come tutte le cose però devi anche sapere che le barche si comprano perchè piacciono, più che per il fatto di come sono costruite.
In ogni caso non farai una scelta errata, in quanto tutte le tre sono barche pur sempre valide.
Fiart mi risulta invece abbia finiture e qualità superiori alle due precedenti, forse proprio del fatto di dedicare più tempo per la creazione di una imbarcazione.
Ma come tutte le cose però devi anche sapere che le barche si comprano perchè piacciono, più che per il fatto di come sono costruite.
In ogni caso non farai una scelta errata, in quanto tutte le tre sono barche pur sempre valide.
Nicolo'
Re: Consiglio...grazie !!
Ciao Nico,Nico ha scritto:Sia Bavaria che SeaRay sono imbarcazioni prodotte in grandi serie. Le finiture sono abbastanza approssimative proprio per il fatto della scelta costruttiva.
Fiart mi risulta invece abbia finiture e qualità superiori alle due precedenti, forse proprio del fatto di dedicare più tempo per la creazione di una imbarcazione.
Ma come tutte le cose però devi anche sapere che le barche si comprano perchè piacciono, più che per il fatto di come sono costruite.
In ogni caso non farai una scelta errata, in quanto tutte le tre sono barche pur sempre valide.
che ne pensi del Beneteau Montecarlo 27 ..?
Mi puoi fare una classifica,secondo il tuo giudizio, dei costruttori di barche comparandole alle auto.
MERCEDES
BMW
PORSCHE
AUDI
VOLSKWAGEN
FIAT
Gigi
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: Consiglio...grazie !!
Beh Sea ray, grande serie sì, ma rispetto ai Bavaria altro pianeta! Per fare quel paragone bisognerebbe anche capire cosa si pensa dei marchi di auto citati...
Comunque ti direi
1 Fiart
2 Say Ray
3 e con grande distacco Bavaria.
Comunque ti direi
1 Fiart
2 Say Ray
3 e con grande distacco Bavaria.
Re: Consiglio...grazie !!
Ciao Blanco,blanco21 ha scritto:Beh Sea ray, grande serie sì, ma rispetto ai Bavaria altro pianeta! Per fare quel paragone bisognerebbe anche capire cosa si pensa dei marchi di auto citati...
Comunque ti direi
1 Fiart
2 Say Ray
3 e con grande distacco Bavaria.
tu hai un bel 345....ma del 300 cosa ne pensi...? In quella classifica come si posiziona ?
Gigi
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Consiglio...grazie !!
Fiart costruisce bene e ha gli interni ben sfruttati a gusto italiano, Sea ray altrettanto bene come costruzione ma ha gli interni sfruttati secondo i gusti Americani, es. cabina unica anche su modelli più grandi, serbatoi piuttosto piccoli. Bavaria non so come costruisca, hanno un prezzo concorrenziale. Quindi preferirei Fiart, dopo dipende dal prezzo.
Andrea
- blanco21
- Appassionato
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
- Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
- Località: Varese
Re: Consiglio...grazie !!
Dovo essere sincero il 300 l' ho visto solo in foto... non sembra male ma andrebbe visto per spendere parole.
Ancora riguardo a Sea Ray posso dire che la disposizione degli interni fino ai 30 piedi è esattamente come la nostra, poi è vero che loro insistono con gli open space anche su modelli più grandi. Forse l' unico difetto è il pozzetto un po' meno sfruttato. Sulle doti marine però potrei azzardare che sono superiori al Fiart.
Ancora riguardo a Sea Ray posso dire che la disposizione degli interni fino ai 30 piedi è esattamente come la nostra, poi è vero che loro insistono con gli open space anche su modelli più grandi. Forse l' unico difetto è il pozzetto un po' meno sfruttato. Sulle doti marine però potrei azzardare che sono superiori al Fiart.
- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: Consiglio...grazie !!
Ciao, circa un anno fa ero nelle tue stesse condizioni ed alla fine ho scelto un Sea Ray 250 usato ed oggi posso dire di essere completamente soddisfatto della decisione. Potrà anche essere un cantiere che costruisce in serie ma sicuramente con buona qualità delle rifiniture e soprattutto solidità generale della barca. Inoltre rispetto ad altri cantieri americani i Sea Ray hanno un ottimo pozzetto e sa la usi soprattutto d'estate è sicuramente un vantaggio.
Non conosco bene il modello 260 ma invece ho visto qualche 270 ed a mio avviso è da prendere in considerazione.
Se posso permettermi ti consiglierei di guardare il Cranchi Giada, ce l'ha un mio vicino di banchina ed ha un ottimo bilanciamento tra spazi esterni ed interni, c'è il problema che è fuori produzione da qualche anno e quindi le trovi con non meno di 4/5 anni di vita.
Non conosco bene il modello 260 ma invece ho visto qualche 270 ed a mio avviso è da prendere in considerazione.
Se posso permettermi ti consiglierei di guardare il Cranchi Giada, ce l'ha un mio vicino di banchina ed ha un ottimo bilanciamento tra spazi esterni ed interni, c'è il problema che è fuori produzione da qualche anno e quindi le trovi con non meno di 4/5 anni di vita.
Marco
Re: Consiglio...grazie !!
Mah....secondo il mio modesto parere i il Sea-Ray è nettamente superiore ai FIART.
Sia come qualita' costruttiva che come materiali impiegati.
Inoltre i Fiart, che io amo definire dei "plasticoni quadrati", hanno un design obsoleto e per niente armonioso(ma qui,
ovviamente, subentrano i gusti personali).
Inoltre gli interni sono di un "freddo" unico (parlo del 28, del 32 e del 34)
Ho provato il 34 quest'estate e naviga da cani....decisamene meglio il 32 (se non hai velleità corsaiole visto che
li trovi motorizzati con gli ormai obsoleti AD41) .
ciao
Parlo, ovviamente, di doti di navigazione. Non riesci a governarla nemmeno se ti bruci i polpastrelli a furia
di giocare con trim e flaps!
Ergo, qualsiasi altra barca (ottimo il PERLA 25) ma non quella!
Sia come qualita' costruttiva che come materiali impiegati.
Inoltre i Fiart, che io amo definire dei "plasticoni quadrati", hanno un design obsoleto e per niente armonioso(ma qui,
ovviamente, subentrano i gusti personali).
Inoltre gli interni sono di un "freddo" unico (parlo del 28, del 32 e del 34)
Ho provato il 34 quest'estate e naviga da cani....decisamene meglio il 32 (se non hai velleità corsaiole visto che
li trovi motorizzati con gli ormai obsoleti AD41) .
ciao
L'unico aborto di barca che ha fatto la Cranchi è stato proprio il Giada 30.mfox ha scritto:Se posso permettermi ti consiglierei di guardare il Cranchi Giada, ce l'ha un mio vicino di banchina ed ha un ottimo bilanciamento tra spazi esterni ed interni, c'è il problema che è fuori produzione da qualche anno e quindi le trovi con non meno di 4/5 anni di vita.
Parlo, ovviamente, di doti di navigazione. Non riesci a governarla nemmeno se ti bruci i polpastrelli a furia
di giocare con trim e flaps!
Ergo, qualsiasi altra barca (ottimo il PERLA 25) ma non quella!

- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
Re: Consiglio...grazie !!
@Airon, sai che mi hai dato un'indicazione molto utile perchè ci stavo facendo un pensiero al Giada.
Non l'ho mai provato e quindi non posso dire nulla sulla navigazione, anche se il mio vicino ne è soddisfatto, comunque per quanto riguarda gli spazi confermo che sono buoni così come le finiture.
Non l'ho mai provato e quindi non posso dire nulla sulla navigazione, anche se il mio vicino ne è soddisfatto, comunque per quanto riguarda gli spazi confermo che sono buoni così come le finiture.
Marco
Re: Consiglio...grazie !!
Son felice di averti fermato per tempo al fine di non sperperare dei soldi!mfox ha scritto: @Airon, sai che mi hai dato un'indicazione molto utile perchè ci stavo facendo un pensiero al Giada.

mfox ha scritto:Non l'ho mai provato e quindi non posso dire nulla sulla navigazione, anche se il mio vicino ne è soddisfatto, comunque per quanto riguarda gli spazi confermo che sono buoni così come le finiture.

Re: Consiglio...grazie !!
Ciao Airon,Airon ha scritto:Mah....secondo il mio modesto parere i il Sea-Ray è nettamente superiore ai FIART.
Sia come qualita' costruttiva che come materiali impiegati.
Inoltre i Fiart, che io amo definire dei "plasticoni quadrati", hanno un design obsoleto e per niente armonioso(ma qui,
ovviamente, subentrano i gusti personali).
Inoltre gli interni sono di un "freddo" unico (parlo del 28, del 32 e del 34)
Ho provato il 34 quest'estate e naviga da cani....decisamene meglio il 32 (se non hai velleità corsaiole visto che
li trovi motorizzati con gli ormai obsoleti AD41) .
ciaoL'unico aborto di barca che ha fatto la Cranchi è stato proprio il Giada 30.mfox ha scritto:Se posso permettermi ti consiglierei di guardare il Cranchi Giada, ce l'ha un mio vicino di banchina ed ha un ottimo bilanciamento tra spazi esterni ed interni, c'è il problema che è fuori produzione da qualche anno e quindi le trovi con non meno di 4/5 anni di vita.
Parlo, ovviamente, di doti di navigazione. Non riesci a governarla nemmeno se ti bruci i polpastrelli a furia
di giocare con trim e flaps!
Ergo, qualsiasi altra barca (ottimo il PERLA 25) ma non quella!![]()
dopo i Vs. commenti comincio a indirizzarmi sul Sea Ray...solo che sono tutti motorizzati benzina.
Francamente non avendo alcuna esperienza non sono contrario..ma un caro amico che ha avuto come prima barca un
Regal per poco non esplodeva in mare...gli si era staccato durante il rifornimento la bocchetta che collega il serbatoio e aveva fatto il pieno
di benzina in pratica sul fondo della barca...
Da allora ha avuto solo diesel e mi ha terrorizzato sui benzina...anche per via dei FUMI...che tra l'altro io non so cosa siano...
Saluti,
Gigi.
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Consiglio...grazie !!
Mah, io sono sicuramente favorevole al diesel, non più come convenienza economica, ma per sicurezza e anche affidabilità, anche se il prezzo di acquisto è decisamente superiore. Per i Sea Ray valuta anche la capacità dei serbatoi di carburante e acqua che solitamente nelle barche americane sono piuttosto scarsiGigimas ha scritto:Ciao Airon,Airon ha scritto:Mah....secondo il mio modesto parere i il Sea-Ray è nettamente superiore ai FIART.
Sia come qualita' costruttiva che come materiali impiegati.
Inoltre i Fiart, che io amo definire dei "plasticoni quadrati", hanno un design obsoleto e per niente armonioso(ma qui,
ovviamente, subentrano i gusti personali).
Inoltre gli interni sono di un "freddo" unico (parlo del 28, del 32 e del 34)
Ho provato il 34 quest'estate e naviga da cani....decisamene meglio il 32 (se non hai velleità corsaiole visto che
li trovi motorizzati con gli ormai obsoleti AD41) .
ciaoL'unico aborto di barca che ha fatto la Cranchi è stato proprio il Giada 30.mfox ha scritto:Se posso permettermi ti consiglierei di guardare il Cranchi Giada, ce l'ha un mio vicino di banchina ed ha un ottimo bilanciamento tra spazi esterni ed interni, c'è il problema che è fuori produzione da qualche anno e quindi le trovi con non meno di 4/5 anni di vita.
Parlo, ovviamente, di doti di navigazione. Non riesci a governarla nemmeno se ti bruci i polpastrelli a furia
di giocare con trim e flaps!
Ergo, qualsiasi altra barca (ottimo il PERLA 25) ma non quella!![]()
dopo i Vs. commenti comincio a indirizzarmi sul Sea Ray...solo che sono tutti motorizzati benzina.
Francamente non avendo alcuna esperienza non sono contrario..ma un caro amico che ha avuto come prima barca un
Regal per poco non esplodeva in mare...gli si era staccato durante il rifornimento la bocchetta che collega il serbatoio e aveva fatto il pieno
di benzina in pratica sul fondo della barca...
Da allora ha avuto solo diesel e mi ha terrorizzato sui benzina...anche per via dei FUMI...che tra l'altro io non so cosa siano...
Saluti,
Gigi.
Andrea
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
e adesso cosa compro......
Ho venduto il mio amato rio
ammetto che un po' mi dispiace dopo tante avventure che ho passato sia in liguria che in sardegna adesso e' veramente un caos indovinare cosa prendere a vostro avviso queste le 4 barche che vado a vedere a breve considerando un badget non superiore a euro 20000
e che sia carrellabile quindi non piu' di 7.60 cosa ne pensate dell'acquaviva 23 con volvo penta 250cv 4 posyiletto e cosa molto importante bagnetto separato etc etc,poi sealine conti sport 22 un po' vecchiotta ma ha mio avviso molto spaziosa per essere un 7,60 monta 2 motori volvo da 125cv poi ce' un searay seville con mercuiser 5000 ed infine un bayliner 2651 molto bella con mercruiser 300cv rimotorizzato nel 96 voi cosa prendereste cosa mi consigliate conoscete queste barche e questi motori cosa e' meglio accetto tutti i tipi di consigli
un grazie anticipato











Roberto