Tutto dipende dal budget che uno ha, comunque sono tutte delle buone barche, e poi dipende molto dall'uso che ne farai.
Roberto 5


Io da quest'anno ho aria condizionata con riscaldamento e posso dire di aver usato qualche volta il riscaldamento, in aprile e maggio, ma anche l'aria condizionata: quando arrivi al pomeriggio in marina con i motori caldi la barca è un forno e non si sta certo male accenedendo l'aria. Ovviamente su un'usato devi trovarla già montata, perchè è un grosso lavoro fare l'impianto, quindi un'usato con questo accessorio è sicuramente da preferire. Concordo con te sull'aggiunta del Mira 34, che io avevo.Nico ha scritto:Io avevo sia aria condizionata che webasto e ti posso dire che non ho praticamente mai usato l'aria ma piuttosto il riscaldamento
IL tendalino camper te lo consiglio, specialmente se piove.
ps:
dai un occhiata anche al Mira 34 tra le altre barche nella lista.
Sicuramente stazionerò a Salerno in quanto a Roma ci sono solo per lavoro tre giorni a settimana. Quindi tutti i week end sono a SalernoGigimas ha scritto:ciao Carlos...anche io sono in procinto di acquistare la stessa tipologia di barca.
Personalmente ho puntato sullo ZAFFIRO 34.
Hai già pensato in quale marina stazionerai...? Io ho chiesto informazioni a Porto Badino per la prossima stagione.
Un saluto,
Gigi.![]()
![]()
Sono un profano....ma ogni volta che devo fare un acquisto (casa,vettura,pc,cellulare,elettronica...)mi rivolgo ai forum specializzati e poi nel frattempo mi documento parlando con esperti in materia...ascolto varie campane.Carlos ha scritto:Sicuramente stazionerò a Salerno in quanto a Roma ci sono solo per lavoro tre giorni a settimana. Quindi tutti i week end sono a SalernoGigimas ha scritto:ciao Carlos...anche io sono in procinto di acquistare la stessa tipologia di barca.
Personalmente ho puntato sullo ZAFFIRO 34.
Hai già pensato in quale marina stazionerai...? Io ho chiesto informazioni a Porto Badino per la prossima stagione.
Un saluto,
Gigi.![]()
![]()
![]()
Sono curioso di capire come mai la tua scelta è caduta sul Cranchi rispetto ad altre barche che ho citato.
baolian ha scritto: ho tanta voglia di imparare ed ho già cooptato alcuni amici, velisti e non, per fare un po' di esperienza nel frattempo (anche perchè devo ancora prendere la patente).
Guarda vuoi un consiglio spassionato evita le barche della manò marinebaolian ha scritto:Purtroppo non sono riuscito ad andare a Genova, e non so se riusciro ad andare al Nautilia; fino ad ora l'unica barca che sono riuscito a "toccare con mano" è il Manò 24.50 che comunque mi è sembrato sufficientemente corrispondente a quanto sto cercando (ma non mi sarebbero dispiaciuti 50/60 cm in più di lunghezza f.t ed un paio in altezza in cabina).