
Consigli per acquistare una barca
- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Acquisto Nuova Barca ???
Guarda questa ti piace ? Il mio vicino la stà vendendo alla cifra che il tuo amico vuole spendere http://www.bcnautica.com/sundek26/sundek26.html ha un anno di vita motorizzata con due suzuki da 175 cv. 4 tempi......

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nando
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Acquisto Nuova Barca ???
Credo che andando sull'usato si trovi tranquillamente un 25-26 piedi motorizzato benzina ben abitabile, tipo monterey, bayliner o altro, per cifre intorno a quella
Andrea
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Acquisto Nuova Barca ???
Guarda questa non sembra male ha pari metraggio del monterey per fare i documenti italiani non credo ci siano problemi in quanto quando io circa 10 anni fa presi un cranchi C7 a lignano
/(NAUTILIA) e' il brocker aveva fatto tutto lui se non ricordo male reboyacht io ero andato dopo 1 mese a ritirare la barca e basta com e' in francia ma vicino www.boatdiffusion.com/fj21183/yarding-yacht-27-2.html certo ha i suoi anni ma sembra molto ben tenuta
/(NAUTILIA) e' il brocker aveva fatto tutto lui se non ricordo male reboyacht io ero andato dopo 1 mese a ritirare la barca e basta com e' in francia ma vicino www.boatdiffusion.com/fj21183/yarding-yacht-27-2.html certo ha i suoi anni ma sembra molto ben tenuta

Roberto
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11 feb 2009, 23:09
- Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana , Capri ,Costiera Sorrentina , Ischia e procida
Re: Acquisto Nuova Barca ???
Grazie per l'interessamento , gli ho girato i link per fargli vedere le barche , poi vi faroò sapere , se avete altre dritte fatemelo sapere .
Ciao.......
Ciao.......

- mfox
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27 ago 2008, 13:53
- Dove Navighiamo: Liguria, in precedenza Lago Maggiore
- Località: Monza
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Acquisto Nuova Barca ???
@Bimbo-mix
per cortesia posta le foto come alegato, non i link esterni.
Altrimenti il tuo post trà un po' di tempo lo potrai buttare nel
in quanto il link cambierà per ovvie ragioni.
Grazie.
ps:
Una foto al tuo post l'ho aggiunta io (come già avevo fatto sempre in un tuo post a suo tempo)
per cortesia posta le foto come alegato, non i link esterni.
Altrimenti il tuo post trà un po' di tempo lo potrai buttare nel

Grazie.
ps:
Una foto al tuo post l'ho aggiunta io (come già avevo fatto sempre in un tuo post a suo tempo)
Nicolo'
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
BARCA ALL'ASTA...
RAGAZZI...non so se ò pubblicato il post nella sezione giusta, ma volevo chiedere...a nessuno è mai capitato di acquistare, partecipare o anche solo informarsi ad una vendita di barche, accessori o quent'altro riguardi la nautica, in vendita alle aste giudiziarie?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: BARCA ALL'ASTA...
Io non ho mai fatto acquisti del genere, però consco gente che lo ha fatto...
A parte le pastoie burocratiche, uno che conosco ha acquistato una barca sequestrata dalla Finanza, Quattro motori Isotta Fraschini, con assi ed aliche di superfice, mancavano alcune parti delle trasmissioni, e l'interno non era allstito, in quanto ai contrabbandieri serviva spazio utile al carico. La barca non è mai scesa in acqua in quanto tra l'aggiustare le trasmissioni, allestire gli arredi, non era conveniente ed è tuttora ferma in cantiere in attesa che qualcuno la comperi, intera o separatamente senza motori.
Un'altro che conosco, ha cercato di acquistare barche all'asta per risparmiare ma ha trovato sono barche mal messe. ferme da anni senza invernaggio, con interni ammuffiti, meccanismi totalmente inchiodati, dopo tree o quattro tentativi e relativi viaggi a vuoto, ha desistito.
A parte le pastoie burocratiche, uno che conosco ha acquistato una barca sequestrata dalla Finanza, Quattro motori Isotta Fraschini, con assi ed aliche di superfice, mancavano alcune parti delle trasmissioni, e l'interno non era allstito, in quanto ai contrabbandieri serviva spazio utile al carico. La barca non è mai scesa in acqua in quanto tra l'aggiustare le trasmissioni, allestire gli arredi, non era conveniente ed è tuttora ferma in cantiere in attesa che qualcuno la comperi, intera o separatamente senza motori.
Un'altro che conosco, ha cercato di acquistare barche all'asta per risparmiare ma ha trovato sono barche mal messe. ferme da anni senza invernaggio, con interni ammuffiti, meccanismi totalmente inchiodati, dopo tree o quattro tentativi e relativi viaggi a vuoto, ha desistito.
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: BARCA ALL'ASTA...
al fatto che le cose potessero essere ferme da tanto e quindi avere problemi non avevo pensato...giusta osservazione
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: BARCA ALL'ASTA...
Ho lanciato questo argomento perchè mi sono imbattuto in alcune vendite fallimentari, gurdate ad esempio questa nel link, io non sono un amante sfegatato della barca a vela, ma di fronte a un oggetto del genere.......che dite?
http://www.astagiudiziaria.com/index.ph ... &id=247171

http://www.astagiudiziaria.com/index.ph ... &id=247171
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: BARCA ALL'ASTA...
Avevo visto anche io quell'asta,
la prima cosa che devi fare è verificare se la vela ha sofferto di osmosi e le lo stato d'essere della manovre dormienti ed albero.
Solo dopo puoi pensare ad acquistarla.
la prima cosa che devi fare è verificare se la vela ha sofferto di osmosi e le lo stato d'essere della manovre dormienti ed albero.
Solo dopo puoi pensare ad acquistarla.

Nicolo'
Re: BARCA ALL'ASTA...
Che cosa vorresti dire Nico con questa fraseNico ha scritto: la prima cosa che devi fare è verificare se la vela ha sofferto di osmosi

Anche le vele soffrono di osmosi

- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: BARCA ALL'ASTA...
Avevo visto anche un altra asta, il fallimento di un rimessaggio fuori milano, solo che ora hanno tolto il link da internet perche l'asta si è svolta sta mattina, cmq partiva da 28 mila € e c'erano due barche, tre tender senza motore, muletto, attrezzi, e un sacco di pezzi di ricambio, motori usati e nuovi, ecoscandagli, geonav, caten ecc ecc...se non vendeano tutto in blocco scorporavano a lotti...ero troppo curioso di vedere come andava... 

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: BARCA ALL'ASTA...
Vistapolmark1 ha scritto:Avevo visto anche un altra asta, il fallimento di un rimessaggio fuori milano, solo che ora hanno tolto il link da internet perche l'asta si è svolta sta mattina, cmq partiva da 28 mila € e c'erano due barche, tre tender senza motore, muletto, attrezzi, e un sacco di pezzi di ricambio, motori usati e nuovi, ecoscandagli, geonav, caten ecc ecc...se non vendeano tutto in blocco scorporavano a lotti...ero troppo curioso di vedere come andava...

C'era anche un motore nuovo Mercury 60cv, un boston Whaler, un motoscafo da 6 metri, dei tender ed un arredo per negozio, una gru gommata per movimentazione barche etc etc.....
Era il fallimento delle NewMarine concessionaria Boston Whaler tra Tradate e Saronno......
Nicolo'
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: BARCA ALL'ASTA...
In questi casi, le occasioni vanno prese,
la questione si pone quando si acquistano barche intestate a società fallite e per quando si arriva alla liquidazione del bene passano anni. se si tratta di un 'immobile, poco male, una barca lasciata in balia del tempo, diventa un rottame in men che non si dica.
la questione si pone quando si acquistano barche intestate a società fallite e per quando si arriva alla liquidazione del bene passano anni. se si tratta di un 'immobile, poco male, una barca lasciata in balia del tempo, diventa un rottame in men che non si dica.
Homosapiensnonurinatinventum