concordo con te
e anche quando tocca compeiere gesti non del tutto corretti è buona creanza farlo nel modo meno irrispettoso possibile
quando la mia barcheta veniva ancora usata al mare durante le vacanze estive era nostra abitudine coprirla una volta asciugata la cuscineria, e per tendere il telo in modo che non si sfilasse col vento dovevamo fissarlo bene a poppa salendo sulla barca del vicino di turno
ben consapevoli che non è carino salire a bordo delle barche altrui senza permesso quantomeno sia io che mio padre evitavamo di camminare sui cuscini e di rimanere a bordo giusto il tempo necessario er tendere a dovere il telo
c'è gente che non ha tal rispetto per la propria barca (uno di questi è l'ex socio di mio padre di cui ho parlato in un altro post, molti anni dopo gli eventi descritti ha avuto problemi economici e gli hanno pignorato la barca, a vedere come la teneva... sky dei cuscini lacero, sporcizia ovunque, non oso immaginare come fosse tenuto il motore o di come fosse conciata sottocoperta), figuriamoci per quella degli altri
Chi è marinaio e chi si è comperato la barca
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio