Cercasi armatori amanti slow cruise

La passione che ci accomuna.
Rispondi
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da macblond »

Openboat ha scritto:
macblond ha scritto:era una preoccupazione che avevo anche io, ma un amico che la usa dalle parti di maiorca dice che sono talmente ben isolate che proteggono anche dal caldo.
L'ha comprata usata e dopo tre anni l'ha rivenduta per un modello piu' grande prendendo lo stesso denaro...che nella nautica è un mezzo miracolo
Sono barche che hanno una nicchia molto ristretta,e quindi pochissima offerta,se la richiesta e' equa,la valutazione tiene.......
Per quanto riguarda l'isolamento,credimi,quando la canicola ti becca in una baia protetta(altrimenti che protezione sarebbe!),nei mesi classici estivi....
non c'e' isotermia che regga! A ta' sciop !
Patisco il caldo con la mia ,che e' un open con tendalino ed un ottimo isolamento,figuriamoci gli altri :sarc :sarc :sarc
Certo che, chi ha il clima questi problemi non se li pone.Onestamente se devo stare in una baia,tappato in cabina :impiccato per godermi il clima,me ne' sto a casa!!! :sarc
Ma questa e' solamente la mia opinione........... :smt102
:smt039
mi sa che sei un po' prevenuto...hanno un pozzetto enorme con un tendalino enorme (parlo di sturier 500:14 m e qualcosa)
il problema ..se ma un giorno volessi sposare il dislocante puro...piuttosto lo vedo sulla ruggine dei vecchi scafi..che credo sia facile da mascherare con una rinfrescata superficiale....o mi sbaglio?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da Openboat »

@Macblond
Io non sono prevenuto in niente.....Ti ho solamente detto come la penso su quei tipi di barca,e cioe' che sono molto piu' indicati a mari nordici e climi piu' rigidi rispetto al "Mare Nostrum",e questo non lo dico io,lo dice il numero d'imbarcazioni simili che navigano nel ns bacino.
Poi le doti marinare di tal barche sono fuori discussione,ma questo lo avevo gia' premesso....tutto qui :smt102
God is my copilot
massimocarraro
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 nov 2010, 16:39
Imbarcazione posseduta: Azimut 38
Dove Navighiamo: Isole pontine
Località: Salerno

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da massimocarraro »

Ciao Carlo
mi risulta che le imbarcazioni Premiere Yacht sono frutto di un progetto che ha rappresentato la ricerca scientifica italiana davanti a 15 centri di ricerca di 5 continenti. Vai sul sito http://www.xxxxxxxx .it ed ascolta il commento audio, fondamentale per capire di cosa si tratta, alza il volume senno' non sentirai bene. Ho provato personalmente in mare il Premiere 51' ed il Premiere 43' durante due Nauticsud e mi e' sembrato di stare su una barca di 20 metri, eppure di barche ne ho avute tante.
Oggi non me la posso + permettere ma appena posso, e se la trovo nel mercato dell'usato cogliero' l'occasione, anzi già so che ce ne sono tre in vendita e se vuoi notizie contatta tu stesso il costruttore che si chiama xxxxxxxxxxxxxxxxx.



liuk86 ha scritto:
Carlo57 ha scritto:scusate se mi intrometto - ho conosciuto uno dei costruttori della PREMIERE 43 e 51, ho provato la barca e forse mi sembre un ottimo compromesso consumi prestazioni.

Non conosco le altre barche di cui parlavate quindi non so i relativi prezzi.

Vi posso dire che il mio amico costruisce queste barche da qualche anno ed ancora non sono visibili nel mercato dell'usato ma Vi gaantisco che sono bellissime con il massimo degli accessori e navigano con pochissima spesa ma per quanto mi riguarda sono carissime e per me inaccessibili, purtroppo.

So per certo che ne ha costruita una da 43 e non è stata ritirata e la vende ad un ottimo prezzo, visto il listino , con già sopra il leasing.


ciao


carlo
Il progettista è un mio professore ad ingegneria!
Ultima modifica di Anonymous il 22 nov 2010, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminati link e riferimenti commerciali.
massimocarraro
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 nov 2010, 16:39
Imbarcazione posseduta: Azimut 38
Dove Navighiamo: Isole pontine
Località: Salerno

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da massimocarraro »

Ciao Gianni :)
ho letto il tuo messaggio qui e ti rispondo perchè ho avuto modo di navigare su vari Menorquin incluso il 18 metri.
Sono solo barche pesanti ed affidano tutto solo al loro peso, quando navigano spostano molta acqua e non hanno una carena
che fende il mare ma lo spinge. Se ti senti rassicurato dal peso, sceglila pure ma sappi che le barche possono navigare bene solo se partono da un buon progetto di ingegneria (cosa che non è per i Menorquin e per molte altre) . Non devi scegliere una soluzione di compromesso ma semplicemente cominciare a
cercare una barca ben progettata.
Io personalmente non ho provato niente di meglio della carena tipo "Premiere" che quando disloca si comporta meglio di una barca dislocante classica e quando plana, ha prestazioni migliori di un motoscafo planante infatti è chiamata carena "polivalente" . Solo se lo provi lo capisci.
Il bello è che questa è una carena "made in Italy" ampiamente testata e sperimentata nella vasca navale dell'università di Napoli da gente che è progettista di imbarcazioni di Coppa America e motoscafi da competizione.......scusa se è poco :) :)
Esiste il Premiere 43' che forse fa' al caso tuo e pare che consumi un totale complessivo di 50 litri ora a 20 nodi, è tutto di kevlar come un giubbotto antiproiettile .
In definitiva basta essere informati per trovare qualcosa di veramente valido nel mercato.
Invece purtroppo si sente parlare solo delle solite barche , di quanto è grande una cabina doccia, o se c'è il televisore al plasma......dimenticando che in mare ci vuole ben altro.




janrose ha scritto:Ma tu in base alla tua esperienza, cosa mi consiglieresti su 12 mt con questa filosofia?
Un menorquin mi potrà dare le soddisfazioni che mi aspetto a 8-10 nodi in termini di navigazione?
Non sono molto convinto dei main schip moderni, e non vedo altre soluzioni di compromesso.
Hai avuto modo di scambiare opinioni con armatori con il menorquin?

un Saluto
Gianni
Rispondi