Cassetta degli attrezzi
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Cassetta degli attrezzi
Va bene, ma con la rivettatrice, che ci fate? E non ditemi che ci fissate i rivetti, eh!
Stefano
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Cassetta degli attrezzi
Con la rivettatrice che si fa??? Ma non ti è mai capitato che si sia rotto la maniglia della pentola degli spaghetti???slighting ha scritto:Va bene, ma con la rivettatrice, che ci fate? E non ditemi che ci fissate i rivetti, eh!




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Cassetta degli attrezzi
a me è capitato con il mestolo e non avendo la rivettatrice ho dovuto accontentarmi di due paker (la riparazione è poi rimasta definitiva)Kraken ha scritto:Con la rivettatrice che si fa??? Ma non ti è mai capitato che si sia rotto la maniglia della pentola degli spaghetti???slighting ha scritto:Va bene, ma con la rivettatrice, che ci fate? E non ditemi che ci fissate i rivetti, eh!![]()
![]()
![]()



- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Cassetta degli attrezzi
Ma pure due TRIC TRAC e bombe a mano, sai mai, ti ritrovi la notte di San Silvestro... per mare 

Umberto
- oscarpisk
- Appassionato
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 27 giu 2009, 22:51
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Fiumicino Isola Sacra
Re: Cassetta degli attrezzi
Quotoooooooocoma66 ha scritto:due anni fa in Croazia presi una secca che mi piego asse ed elica oltre a spezzare un timone.
Avendo a bordo asse e eliche di rispetto, mi recai a zara e mi feci sostituire l'asse e le eliche....
Ora del fattaccio. mattino alle 6.45, alle 10.00 ero a Zara, alle 16.00 sono ripartito ed alle 20.00 ero a Civitanova Marche....
Quest'anno un mio amico ha deciso di sbarcare asse ed elica di scorta perchè stanco di portare a spasso "inutilmente" 120 kg.....con una barca di 18 metri....![]()
![]()
Oscar
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Cassetta degli attrezzi
Scusa se son curioso, il fatto è che sono anch'io mio malgrado esperto di riparazioni di fortuna. Per il timone spezzato come hai fatto? Non dirmi che avevi anche un timone di rispetto a bordo che non ci credo... saresti incredibile !coma66 ha scritto:due anni fa in Croazia presi una secca che mi piego asse ed elica oltre a spezzare un timone.
Avendo a bordo asse e eliche di rispetto, mi recai a zara e mi feci sostituire l'asse e le eliche....
Ora del fattaccio. mattino alle 6.45, alle 10.00 ero a Zara, alle 16.00 sono ripartito ed alle 20.00 ero a Civitanova Marche....
Quest'anno un mio amico ha deciso di sbarcare asse ed elica di scorta perchè stanco di portare a spasso "inutilmente" 120 kg.....con una barca di 18 metri....![]()
![]()
Riparazione d'emergenza con la saldatrice, immagino ( sempre che tu non l'avessi perso sulla maledetta secca )
Hai considerato un buon cartografico con mappe aggiornate e allarme bassi fondali ? Non sono riportate tutte le secche ma buona parte si !
Ciao
Darei la vita per non morire
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cassetta degli attrezzi
ilbarcarolo ha scritto:Scusa se son curioso, il fatto è che sono anch'io mio malgrado esperto di riparazioni di fortuna. Per il timone spezzato come hai fatto? Non dirmi che avevi anche un timone di rispetto a bordo che non ci credo... saresti incredibile !coma66 ha scritto:due anni fa in Croazia presi una secca che mi piego asse ed elica oltre a spezzare un timone.
Avendo a bordo asse e eliche di rispetto, mi recai a zara e mi feci sostituire l'asse e le eliche....
Ora del fattaccio. mattino alle 6.45, alle 10.00 ero a Zara, alle 16.00 sono ripartito ed alle 20.00 ero a Civitanova Marche....
Quest'anno un mio amico ha deciso di sbarcare asse ed elica di scorta perchè stanco di portare a spasso "inutilmente" 120 kg.....con una barca di 18 metri....![]()
![]()
Riparazione d'emergenza con la saldatrice, immagino ( sempre che tu non l'avessi perso sulla maledetta secca )
Hai considerato un buon cartografico con mappe aggiornate e allarme bassi fondali ? Non sono riportate tutte le secche ma buona parte si !
Ciao
Sono tornato con un solo timone, con le linee d'assi non è un grossissimo problema......
Ho un bel plotter 11 pollici con cartografica C Map, segnalava 120 cm di acqua....io sono arrivato nei paraggi ed ho tolto la planata per passare al minimo, solo che ad un tratto, l'acqua dell'onda posteriore, mi ha risucchiato quella sotto la barca facendola abbassare e patatrac...
Comunque un'altro del forum ha fatto la conoscienza con quella secca che dicono ne faccia fuori almeno 5/10 all'anno.....
Homosapiensnonurinatinventum
Re: Cassetta degli attrezzi
Massimo, ma su 120cm d'acqua non ci navigavo nemmeno col Saver, se non in dislocamento e col piede alzato... ASSASSINO!!!




Re: Cassetta degli attrezzi
coma66 ha scritto:[
Comunque un'altro del forum ha fatto la conoscienza con quella secca che dicono ne faccia fuori almeno 5/10 all'anno.....
inutile che cerchi giustificazioni.....


- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cassetta degli attrezzi
RiccardoLT ha scritto:Massimo, ma su 120cm d'acqua non ci navigavo nemmeno col Saver, se non in dislocamento e col piede alzato... ASSASSINO!!!![]()
![]()
Gia....gia....io sono tendenzialmente prudente....ma ogni volta che raccontavo che facevo sempre il giro largo per sicurezza tutti mi dicevano che 120 cm sono la situazione poeggiore, in caso di bassissima marea ecc. ecc.
Sicuramente ci sono quasi sempre 150 cm.....col piffero....


Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Cassetta degli attrezzi
be dai max,,anche questa e esperienza..
io ci credo eee,,ho visto come parcheggi le auto e non mi sbalordirei di nulla..
ho la sensazione che tu in barca ,,tieni una borsetta tipo quella di mia moglie,,all'occorrenza esce fuori di tutto....






ho la sensazione che tu in barca ,,tieni una borsetta tipo quella di mia moglie,,all'occorrenza esce fuori di tutto....

dico solo cio che penso
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cassetta degli attrezzi
Coma66= Eta BetaMagellano ha scritto:be dai max,,anche questa e esperienza..![]()
![]()
io ci credo eee,,ho visto come parcheggi le auto e non mi sbalordirei di nulla..
![]()
![]()
![]()
ho la sensazione che tu in barca ,,tieni una borsetta tipo quella di mia moglie,,all'occorrenza esce fuori di tutto....


@Massimo
lasciali ridere.....la secca si prendera' la sua vendetta!!!




God is my copilot
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Cassetta degli attrezzi
Che ne dite di aprire un thread dove postare le coordinate GPS di secche e scogli pericolosi, magari divisi per regione. A fine stagione ne uscirebbe un libro da pubblicare...Openboat ha scritto:
@Massimo
lasciali ridere.....la secca si prendera' la sua vendetta!!!![]()
![]()
![]()

Darei la vita per non morire
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: Cassetta degli attrezzi
Ottima idea,ilbarcarolo ha scritto:Che ne dite di aprire un thread dove postare le coordinate GPS di secche e scogli pericolosi, magari divisi per regione. A fine stagione ne uscirebbe un libro da pubblicare...Openboat ha scritto:
@Massimo
lasciali ridere.....la secca si prendera' la sua vendetta!!!![]()
![]()
![]()


Re: Cassetta degli attrezzi
coma66 ha scritto:.....Ho un bel plotter 11 pollici con cartografica C Map, segnalava 120 cm di acqua....io sono arrivato nei paraggi ed ho tolto la planata per passare al minimo, solo che ad un tratto, l'acqua dell'onda posteriore, mi ha risucchiato quella sotto la barca facendola abbassare e patatrac...
Comunque un'altro del forum ha fatto la conoscienza con quella secca che dicono ne faccia fuori almeno 5/10 all'anno.....








ps: comunque mi spiace
