Cassetta degli attrezzi
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Cassetta degli attrezzi
ciungetto ha scritto:coma66 ha scritto:Maurizio ha scritto:Che ne dite di una chiave a pappagallo autobloccante? personalmente la trovo molto utile e devo dire che la uso molto![]()
E' ottima per bloccare e sbloccare i tubi, ma per le viti preferisco la chiave precisa che non sgrana le teste....![]()
![]()
![]()
con la autobloccante, se professionale, riesci a svitare anche le viti a croce o taglio arrugginite e "saldate", ai dadi e bulloni non lascia scampo (se hai lo spazio)
Sicuramente professionale, quelle da pochi soldi fanno danni e si piegano. Anch'io preferisco usare chiavi dedicate ma ci sono delle situazioni che secondo me è veramente indispensabile: l'ho usata ancora questa mattina per mollare il portazinco dello scambiatore dell'olio che è a testa quadra ma nonostante avessi la sua chiave a bicchiere quadra da 13 non riuscivo a farla entrare e per non picchiarmi più di tanto con l'autoserrante ho risolto

- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Cassetta degli attrezzi
Non dimenticare i Fusibili oggetto piccolo ma di grandissima importanza.....procurati le serie completa sia di quelli di vetro
sia quelli di plastica .......ciao

sia quelli di plastica .......ciao


- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Cassetta degli attrezzi
Dato che il primo pericolo in mare sono le falle nello scafo, non dovrebbe mai mancare a bordo un panetto di banale stucco per vetri, ben involtato nel domopack trasparente in modo da rconservarlo sempre malleabile. in caso di necessità lo potete modellare facilemente sia dall'esterno dello scafo che dall'interno e può consentirvi di tappare provvisoriamente crepature, falle, tappi saltati ecc. Immancabile anche il nastro adesivo americano, quello che ha consentito il rientro dell'apollo XIII per intenderci...
Quoto la saggezza di Openboat, vi porterete dietro come zavorra un sacco di attrezzi per anni, per poi accorgervi di aver lasciato a terra proprio quello che vi serve... in quel caso ricordiamoci che il miglior attrezzo è la nostra testa che per fortuna qualcuno ha pensato bene di attaccarci al collo.
Francesco
Quoto la saggezza di Openboat, vi porterete dietro come zavorra un sacco di attrezzi per anni, per poi accorgervi di aver lasciato a terra proprio quello che vi serve... in quel caso ricordiamoci che il miglior attrezzo è la nostra testa che per fortuna qualcuno ha pensato bene di attaccarci al collo.

Francesco
Darei la vita per non morire
- jordantheripper
- Appassionato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 19 apr 2010, 18:49
- Dove Navighiamo: Lago di Bolsena, molto presto Argentario
- Località: Viterbo
Re: Cassetta degli attrezzi
Una bomboletta di CRC spray non ce la mettiamo?
in barca serve sempre
in barca serve sempre
Jordan
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: Cassetta degli attrezzi
suggerisco lo spray per riattivare i contatti elettrici, un tester uno strumento a molla per raccogliere i pezzi che cadono in sentina (e non sono raggiungibili con le mani) nastro autoagglomerante lampadine di riserva, fastom.....
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Cassetta degli attrezzi
Quoto tutto anch'io,in più porterei un pezzo di guarnital ,nastro isolante,ed un pezzo di gomma telata.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Jama
- Appassionato
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
- Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
- Località: Ancona
Re: Cassetta degli attrezzi
Comprata!!!!!
Ho preso una cassetta in plastica di media grandezza completa di porta viti sul coperchio, ho messo:
- 3 pinze di varie misure,
- 6 cacciaviti di varie misure,
- 1 chiave a pappagallo,
- set di chiavi aperte,
- set di chiavi a brucola,
- forbici da elettricista,
- nastro isolante,
- cutter,
- martello piccolo in ferro,
- fascette stringifilo in plastica,
Ho poi comprato anche 50/53 metri di cima per aventualmente attaccarmi ad un albero se decido di dare alla fonda (non ho preso quella marina già stirata in quanto costava un esagerazione, ho sbagliato?)
Spesa totale € 54,00
I prossimi giorni raccimolerò tutto quello che ho sparso in giro e lo metterò dentro!
Ho preso una cassetta in plastica di media grandezza completa di porta viti sul coperchio, ho messo:
- 3 pinze di varie misure,
- 6 cacciaviti di varie misure,
- 1 chiave a pappagallo,
- set di chiavi aperte,
- set di chiavi a brucola,
- forbici da elettricista,
- nastro isolante,
- cutter,
- martello piccolo in ferro,
- fascette stringifilo in plastica,
Ho poi comprato anche 50/53 metri di cima per aventualmente attaccarmi ad un albero se decido di dare alla fonda (non ho preso quella marina già stirata in quanto costava un esagerazione, ho sbagliato?)
Spesa totale € 54,00
I prossimi giorni raccimolerò tutto quello che ho sparso in giro e lo metterò dentro!
Elvio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cassetta degli attrezzi
Jama ha scritto:Comprata!!!!!
Ho preso una cassetta in plastica di media grandezza completa di porta viti sul coperchio, ho messo:
- 3 pinze di varie misure,
- 6 cacciaviti di varie misure,
- 1 chiave a pappagallo,
- set di chiavi aperte,
- set di chiavi a brucola,
- forbici da elettricista,
- nastro isolante,
- cutter,
- martello piccolo in ferro,
- fascette stringifilo in plastica,
Ho poi comprato anche 50/53 metri di cima per aventualmente attaccarmi ad un albero se decido di dare alla fonda (non ho preso quella marina già stirata in quanto costava un esagerazione, ho sbagliato?)
Spesa totale € 54,00
I prossimi giorni raccimolerò tutto quello che ho sparso in giro e lo metterò dentro!
Scotch telato e fascette....
Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Cassetta degli attrezzi
Ok,a questo punto non ti resta che far fare un bel cartello pubblicitario:"OFFICINA NAUTIA MOBILE"da applicare ben in vista sulla coperta!!!






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Cassetta degli attrezzi
E l'estrattore? te ne sei dimenticato?Jama ha scritto:Comprata!!!!!
Ho preso una cassetta in plastica di media grandezza completa di porta viti sul coperchio, ho messo:
- 3 pinze di varie misure,
- 6 cacciaviti di varie misure,
- 1 chiave a pappagallo,
- set di chiavi aperte,
- set di chiavi a brucola,
- forbici da elettricista,
- nastro isolante,
- cutter,
- martello piccolo in ferro,
- fascette stringifilo in plastica,
Ho poi comprato anche 50/53 metri di cima per aventualmente attaccarmi ad un albero se decido di dare alla fonda (non ho preso quella marina già stirata in quanto costava un esagerazione, ho sbagliato?)
Spesa totale € 54,00
I prossimi giorni raccimolerò tutto quello che ho sparso in giro e lo metterò dentro!


Gianni
- Jama
- Appassionato
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
- Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
- Località: Ancona
Re: Cassetta degli attrezzi
Ce l'ho aggiudicato, metto anche quello! Il saldatore intendooldjhon ha scritto:E l'estrattore? te ne sei dimenticato?Jama ha scritto:Comprata!!!!!
Ho preso una cassetta in plastica di media grandezza completa di porta viti sul coperchio, ho messo:
- 3 pinze di varie misure,
- 6 cacciaviti di varie misure,
- 1 chiave a pappagallo,
- set di chiavi aperte,
- set di chiavi a brucola,
- forbici da elettricista,
- nastro isolante,
- cutter,
- martello piccolo in ferro,
- fascette stringifilo in plastica,
Ho poi comprato anche 50/53 metri di cima per aventualmente attaccarmi ad un albero se decido di dare alla fonda (non ho preso quella marina già stirata in quanto costava un esagerazione, ho sbagliato?)
Spesa totale € 54,00
I prossimi giorni raccimolerò tutto quello che ho sparso in giro e lo metterò dentro!comunque un saldatore fa sempre comodo
Elvio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cassetta degli attrezzi
Se posso consigliare una bella coppia di bombole da usare alternativamente come attrezzatura sub o fiamma acetilenica... 

Homosapiensnonurinatinventum