Cassetta degli attrezzi

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
ventodiprua
Appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
Imbarcazione posseduta: Azimut az 34
Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
Località: Lainate

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da ventodiprua »

...uno specchietto per le parti nascoste...mi è capitato di rimpiangerlo ieri...
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Zorro »

ventodiprua ha scritto:...uno specchietto per le parti nascoste...mi è capitato di rimpiangerlo ieri...
C'è lo' era quello militare in metallo quindi infangibile inoltre uso quello di mia moglie che si apre a scrigno ed ingrandisce per cui sone irrangiungibili sono fisibili anche con l'aiuto di una torcia che illumina tramite lo specchio. :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
Maurizio
Appassionato
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
Imbarcazione posseduta: Piantoni "onda azzurra" 2x200 VP
Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
Località: GENOVA

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Maurizio »

Zorro ha scritto:
sils ha scritto:Un seghetto o segaccio per i cavi da rete di peschereccio che di solito sono in canapa/nylon con anima di filo d'acciaio. Un mio amico ne ha preso uno spezzone che gli ha bloccato l'elica e non e' riuscito a liberarsene perche' non aveva nulla che potesse tranciarlo, conclusione ...rimorchio.
A questo punto anche l'acqua benedetta. :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Quela mi manca, ma un sacchettino di sale calabro nascosto in un sportello....quello SI! :smt044 :smt044 :smt039
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da SeaSide »

...e se hai un Boston Whaler anche una motosega.....non si sa mai qualcuno non dovesse credere che sia inaffondabile!!!
:smt044 :smt044 :smt044
RiccardoLT

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da RiccardoLT »

Stiamo divagando un po' troppo...
Chi ci legge per la prima volta è costretto a seguire i discorsi e le battute tra di noi, non mi sembra corretto, che ne dite?
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da SeaSide »

.... :oops: ...giusto! chiedo venia!
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da SeaSide »

Jama ha scritto:Le bombole proprio NO!
Motivi:
Mio figlio piccolo le aprirebbe immeditamente!!!!!!
Occupano molto posto!
Per sganciare l'ancora ho ancora due bei polmoni che mi permettono di arrivare tranquillamente a - 25 ml senza problemi!
-25 mt? Caspita....facevi mica le gare con Gasparri e Molteni? complimentii! :inchino
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da SeaSide »

scherzi a parte, bulloni e dadi vari come li serrate? ad occhio? :smt017 una dinamometrica (o torsiometrica) per la giusta coppia non sarebbe di troppo penso
:smt039
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Jama »

Io mi auguro che tutti diciamo la nostra per far vedere agli altri che siamo più bravi altrimenti con tutte le cose elencate che cosa facciamo apriamo un officina in mezzo al mare?
Io ho aperto il forum x chiedere cosa mettere in cassetta si, ma lo stretto necessario per il pronto soccorso!
Esempio e senza offesa alcuna:
@ seaside tu ti porti la dinamometrica in barca tutti i giorni?
@ zorro con la calamita che cosa ci si fà in barca quando la maggior parte della ferramenta che può cadere è in acciaio inox?
Potrei continuare... ma!!!!!
Elvio
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da SeaSide »

Ma io non sono bravo...non credo proprio! ...almeno in mare!
è vero, in barca non mi porto dietro una dinamometrica perché se avessi quella dovrei avere altre attrezzature... ma perché io ho una barchetta di 5 mt e navigo sempre sotto costa. Male che vada chiamo il soccorso del mio cantiere e mi rimorchiano. Le cose me le sistemo a terra. A bordo tengo un minimo di attrezzature di base....quello sì! Però se avessi una barca come la tua (e come gli altri) penso proprio che un paio di dinamometriche, per le piccole coppie di serraggio (con relative tabelle) e anche per le grandi me le porterei dietro insieme a tutto il resto e i ricambi vari, anche perché saprei come usarle in caso di necessità. Tralaltro ho letto che vi portate un bel po di ricambi dietro.
Però in auto, ad esempio, una dinamometrica con la bussola adatta è sempre com me anche solo per svitare (soprattutto perché ha una bella leva) i bulloni delle ruote che di solito sono assolutamente non svitabili con le chiavi di serie, e magari anche per riavvitarli. Pensa che a Londra ho beccato il manuale della mia auto, con tutto, proprio tutto, schemi, coppie di serraggio, esplosi di tutti gli impianti, etc. per smontarla vite per vite e poi rimontarla....se hai le attrezzature naturalmente e non solo.
La mia non è una polemica, ma pensavo che dentro certe barche certe cose fossero d'obbligo.
Scusate se prima mi sono espresso in modo da farmi fraintendere!
Un cordiale saluto :smt039 :smt039
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Jama »

SeaSide ha scritto:Ma io non sono bravo...non credo proprio! ...almeno in mare!
è vero, in barca non mi porto dietro una dinamometrica perché se avessi quella dovrei avere altre attrezzature... ma perché io ho una barchetta di 5 mt e navigo sempre sotto costa. Male che vada chiamo il soccorso del mio cantiere e mi rimorchiano. Le cose me le sistemo a terra. A bordo tengo un minimo di attrezzature di base....quello sì! Però se avessi una barca come la tua (e come gli altri) penso proprio che un paio di dinamometriche, per le piccole coppie di serraggio (con relative tabelle) e anche per le grandi me le porterei dietro insieme a tutto il resto e i ricambi vari, anche perché saprei come usarle in caso di necessità. Tralaltro ho letto che vi portate un bel po di ricambi dietro.
Però in auto, ad esempio, una dinamometrica con la bussola adatta è sempre com me anche solo per svitare (soprattutto perché ha una bella leva) i bulloni delle ruote che di solito sono assolutamente non svitabili con le chiavi di serie, e magari anche per riavvitarli. Pensa che a Londra ho beccato il manuale della mia auto, con tutto, proprio tutto, schemi, coppie di serraggio, esplosi di tutti gli impianti, etc. per smontarla vite per vite e poi rimontarla....se hai le attrezzature naturalmente e non solo.
La mia non è una polemica, ma pensavo che dentro certe barche certe cose fossero d'obbligo.
Scusate se prima mi sono espresso in modo da farmi fraintendere!
Un cordiale saluto :smt039 :smt039
Assolutamente non ti devi scusare di nulla!!!!
Purtroppo io non me ne intendo molto di motori, e sinceramente ho proprio paura a metterci le mani, preferisco pagare per una bella e corretta revisione annuale fatta da chi se ne intende!
Lunedì, infatti, la mia piccola verrà portata dal rimessaggio invernale al cantiere per fare la solita revisione annuale,
poi posterò alcune foto!
Ciao e buon mare :smt058
Elvio
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da coma66 »

Sfido io a vedere quanti a bordo hanno una dinamometrica...
Io ho un trapano a batteria, serie di chiavi a cricchetto, serie di chiavi aperte, a brugola, cacciaviti di ogni foggia, seghetto a ferro, martelo di gomma, martello in ferro, tester, filtri di ricambio, giranti,cinghie , fascette in plastica ed in metallo, CRC, silicone, dei pezzi li legno ed un ssortimentio di viti autofilettanti in inox....
Le chiavi dedicate del motore.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da ilbarcarolo »

coma66 ha scritto:Sfido io a vedere quanti a bordo hanno una dinamometrica...
Io ho un trapano a batteria,
Io ho il "braccio dinamometrico" ed un "trapano" anatomico senza batterie che funziona benissimo :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

:smt039
Darei la vita per non morire
Fabio1984
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 apr 2010, 16:21
Imbarcazione posseduta: Pilotina Navar cantieri Nautipilot 6m FT Farymann FK2 12Hp
Dove Navighiamo: Monfalcone
Località: Gorizia

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Fabio1984 »

Una buona dinamometrica costa circa 100 euro... Io non farei mai marcire sotto sale la mia, considerando che l'unico momento in cui è veramente utile è quando si stringe la testata del motore, cosa che difficilmente si può fare in mezzo al mare... ;)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da coma66 »

ilbarcarolo ha scritto:
coma66 ha scritto:Sfido io a vedere quanti a bordo hanno una dinamometrica...
Io ho un trapano a batteria,
Io ho il "braccio dinamometrico" ed un "trapano" anatomico senza batterie che funziona benissimo :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

:smt039

mi sa che il tuo trapano è del tipo che si ricarica con le batterie blu.... :smt044 :smt044 :smt044
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi