Cassetta degli attrezzi

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Jama »

Le bombole proprio NO!
Motivi:
Mio figlio piccolo le aprirebbe immeditamente!!!!!!
Occupano molto posto!
Per sganciare l'ancora ho ancora due bei polmoni che mi permettono di arrivare tranquillamente a - 25 ml senza problemi!
Elvio
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da coma66 »

Jama ha scritto:Le bombole proprio NO!
Motivi:
Mio figlio piccolo le aprirebbe immeditamente!!!!!!
Occupano molto posto!
Per sganciare l'ancora ho ancora due bei polmoni che mi permettono di arrivare tranquillamente a - 25 ml senza problemi!

Si, però se le carichi con il gas giusto, possono risultare giuste per fare una bella saldatura a filo...... :smt044
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Kraken »

Ascoltami Jama, chiudi a chiave la cassetta attrezzi del tuo oramai "Rimorchiatore" e non aggiungere altro.Tuttavia qualche pistone ,delle bronzine un paio di bielle ed un elica di rispetto le metterei. :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da bebo »

con una roba del genere si potrebbe essere "quasi" tranquilli. Peccato x il prezzo :muro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
slighting
Appassionato
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
Imbarcazione posseduta: Coronet 24 Family
Dove Navighiamo: Costa laziale
Località: Roma

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da slighting »

Kraken ha scritto:Ascoltami Jama, chiudi a chiave la cassetta attrezzi del tuo oramai "Rimorchiatore" e non aggiungere altro.Tuttavia qualche pistone ,delle bronzine un paio di bielle ed un elica di rispetto le metterei. :smt044 :smt044 :smt044

Sull'elica di rispetto non ci scherzerei più di tanto, fa sempre comodo. ;)
Comunque in barca, se ci fate caso, manca sempre qualcosa :muro
Io ormai viaggio appoppato. Infatti credo che dovrò decidermi a togliere qualcosa, sembro neanche un officina, ma una ferramenta galleggiante :oops:
Stefano
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da sandro »

Io quando parto per crocere impegnative aggiungo alcuni pezzi, in modo di essere più leggero quando mi limito ad uscite per fare il bagnetto davanti al porto. Ad esempio, le chiavi a bussola professionali e la cassetta "elettrica", non le porto normalmente in quanto per avarie troppo serie o, al contrario, non essenziali per la navigazione, posso sempre fare riferimento al mio meccanico o ai soci del mio marina. Quando invece mi trovo lontano da casa o in mezzo al mare tendo a rendermi totalmente autonomo. Le eliche di rispetto (in alluminio) le ho sempre in barca perchè pesano poco. ;)
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Attila »

Jama ha scritto:Salve a tutti :smt039 :smt039
Quest'anno vorrei portare a bordo una cassetta degli attrezzi, anzichè (quel poco che ho) sparso in vari gavoni!
Gentilmente gradirei ricevere Vs. consigli su cosa mettervi dentro, possibilmente materiale che possa essere effettivamente utile ed usabile anche dai non esperti.
Grazie :inchino
Jama, ho notato che hai motori Mercruiser ed una cosa a mio avviso è molto importante è acquistare un set di chiavi in pollici, in quanto quei motori hanno buona parte di bulloneria in pollici, ovviamente sto parlando di chiavi ad uso professionale per evitare che si possano rompere sotto sforzo. Lo scorso anno in Grecia ho dovuto tirare la cinghia dell’alternatore perchè cigolava. Ovviamente avevo le chiavi a pollici e un tubo innocente per fare leva e in 10 minuti ho fatto l’operazione. Su questa nuova barca ho anche 2 eliche e un asse di scorta, non si sa mai. :smt039
italux
Appassionato
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 set 2009, 10:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi CSL 27 Volvo D4
Dove Navighiamo: Liguria levante
Località: Lecco

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da italux »

Basterebbe avere come tender una barca identica alla propria, giusto da tenere come riserva di pezzi di ricambio, così non si rischia di rimanere senza qualcosa. :)
Lorenzo
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da coma66 »

due anni fa in Croazia presi una secca che mi piego asse ed elica oltre a spezzare un timone.

Avendo a bordo asse e eliche di rispetto, mi recai a zara e mi feci sostituire l'asse e le eliche....

Ora del fattaccio. mattino alle 6.45, alle 10.00 ero a Zara, alle 16.00 sono ripartito ed alle 20.00 ero a Civitanova Marche....

Quest'anno un mio amico ha deciso di sbarcare asse ed elica di scorta perchè stanco di portare a spasso "inutilmente" 120 kg.....con una barca di 18 metri.... :muro :muro :muro
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Maurizio
Appassionato
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
Imbarcazione posseduta: Piantoni "onda azzurra" 2x200 VP
Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
Località: GENOVA

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Maurizio »

Un trapano con punte, una rivettatrice con relativi rivetti, ingrassatore, uno specchietto per cercare di capire nei punti poco visibili....... :smt044 :smt044 :smt039
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da ilbarcarolo »

Fra tutti ci siamo scordati il compressore con relativo martello pneumatico, utile anche per aprire le ostriche :cool:
Darei la vita per non morire
Avatar utente
Mauro P
Appassionato
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
Imbarcazione posseduta: Rinker 260
Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
Località: Cologna Veneta
Contatta:

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Mauro P »

ilbarcarolo ha scritto:Fra tutti ci siamo scordati il compressore con relativo martello pneumatico, utile anche per aprire le ostriche :cool:
Anche per i datteri di mare
Mauro
Avatar utente
slighting
Appassionato
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
Imbarcazione posseduta: Coronet 24 Family
Dove Navighiamo: Costa laziale
Località: Roma

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da slighting »

Maurizio ha scritto:Un trapano con punte, una rivettatrice con relativi rivetti, ingrassatore, uno specchietto per cercare di capire nei punti poco visibili....... :smt044 :smt044 :smt039

Anche la rivettatrice?
Stefano
Avatar utente
Maurizio
Appassionato
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
Imbarcazione posseduta: Piantoni "onda azzurra" 2x200 VP
Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
Località: GENOVA

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da Maurizio »

Io porto anche quella, per fortuna lo spazio non manca :smt082 :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cassetta degli attrezzi

Messaggio da coma66 »

Maurizio ha scritto:Un trapano con punte, una rivettatrice con relativi rivetti, ingrassatore, uno specchietto per cercare di capire nei punti poco visibili....... :smt044 :smt044 :smt039

Una bella punta a tazza per i vicini rompiballe.....
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi