Cambio barca (nell'inverno)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Ciao a tutti, sono deciso a cambiare barca quest'inverno, e vorrei passare dal mio attuale Bayliner 2052 capri ad una barca decisamente più vivibile visto che la passione ha preso sia me che la mia compagna.
Mi sono creato una piccola lista di imbarcazioni papabili e vorrei che qualcuno mi desse un consiglio perchè non so dove cominciare.
Premetto che la barca rimarrà sul lago di Garda e che il suo utilizzo è prevalentemente per fine settimana o al massimo un paio di giorni.
Detto questo vado con la mia lista:
1 Cranchi zaffiro 32
2 Bavaria 32 sport o 300
3 Four winns 298 vista
4 Bayliner 305

Vorrei sapere se vale la pena, trattandosi di usato, di tentare una motorizzazione diesel oppure visto che non farò molta navigazione è meglio il benzina.
Inoltre se fosse un diesel Mercury? Bayliner monta solo mercury mentre nelle altre posso trovare anche VP.

Ho tutto l'inverno per pensarci ma un vs. aiuto sarebbe fondamentale.

Grazie in anticipo :help :help
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da BestBoat »

Se non superi le 100 ore annue il diesel a mio modesto parere è sprecato.....
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Non penso proprio di superarle e poi devo anche dire che la maggior manutenzione e la maggior tecnologia di un diesel mi spaventano un pò.
Ho pensato che quello che risparmierei in gasolio lo spenderei in ricambi.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

@BestBoat
@Baycruiser
Considerazioni sensate....ma....in quel segmento la motorizzazione diesel e' molto piu' richiesta nel mercato dell'usato..... :smt102
God is my copilot
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da BestBoat »

Sono motori completamente diversi come tecnologia rispetto ai nostri efb a benzina (estremamente semplici), di sicuro sono un'altra cosa in termini di efficienza, coppia ai bassi regimi ecc... Presumo che i tagliandi e gli eventuali componenti da sostituire quando arrivano alla fine (es.turbo) costino molto.... :smt039
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Openboat ha scritto:@BestBoat
@Baycruiser
Considerazioni sensate....ma....in quel segmento la motorizzazione diesel e' molto piu' richiesta nel mercato dell'usato..... :smt102
Anche per questo motivo ho pensato di comprare un benzina, teoricamente dovrei comprare meglio visto che di diesel ce ne sono pochi e molto ricercati.
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da BestBoat »

Openboat ha scritto:@BestBoat
@Baycruiser
Considerazioni sensate....ma....in quel segmento la motorizzazione diesel e' molto piu' richiesta nel mercato dell'usato..... :smt102
Sicuramente, ma a mio parere bisogna vedere se l'ulteriore investimento si rivela consono alle proprie esigenze.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Io sono abituato con il mio "mulo" mercruiser 4.3 a carburatore che a perte la manutenzione ordinaria non necessita di molto altro.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

Per navigare nel Garda credo che le motorizzazioni a benzina siano le piu' indicate. :smt023
God is my copilot
BestBoat
Appassionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
Imbarcazione posseduta: Quicksilver 620 Flamingo con EFB MerCruiser 3.0L
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Cosenza

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da BestBoat »

Baycruiser ha scritto:Io sono abituato con il mio "mulo" mercruiser 4.3 a carburatore che a perte la manutenzione ordinaria non necessita di molto altro.
Idem con il mio 3.0 a carburatori. :sarc
Avatar utente
morrisriga
Appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 23 mag 2014, 09:11
Imbarcazione posseduta: Cabinato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Italia

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da morrisriga »

Io sono passato da poco dal Diesel al Benzina, e come ben sai navigo sul Garda come te... lo rifarei 100 volte.
Vai sul benzina! :smt023 :smt023 :smt023

P.S.: Ma cosa ne fai della barca sul lago che sono 20 giorni che piove????? :muro :muro :muro :muro

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Beh diciamo che la sto lavando bene, dentro e fuori :cry: :cry: :cry: visto che il telo un pò vecchiotto lascia passare una valanga d'acqua.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Ragazzi grazie a tutti per i consigli sui motori, adesso sono convinto del benzina ma....per la barca.
C'è qualcuno che conosce quelle che ho elencato e che può darmi un consiglio?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da coma66 »

io dico cranchi 32 diesel........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da micky »

Sposo il Cranchi diesel; suggerisco il diesel perché su quelle metrature la barca diventerebbe poi invendibile e perché non devi lottare con i vapori, blouer, ecc.
i sogni cambiano il mondo
Rispondi