Cambio barca (nell'inverno)
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Sicuramente le tecniche moderne hanno risolto tutti i problemi della pericolosità dei vapori di benzina...però però però...Si parla sempre di dispositivi perfettamente funzionanti, con le procedure correttamente eseguite, manutenzione perfetta, meccanici scrupolosi...Se viene a mancare una o più di queste condizioni? Almeno col diesel se c'è qualche perdita la butti in sentina, alla peggio...
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Cambio barca (nell'inverno)
liuk il gasolio non prende fuoco ? quante barche a benzina sono esplose in italia negli ultimi 10 anni ? personalmente io ho soccordo due imbarcazioni in due anni per incendio ai motori in navigazione, erano entrambe diesel .. in navigazione se è vero che i motori diesel non si fermano mai è anche vero che questo pregio potrebbe essere un difetto in caso anomalie.. cmq alla fine è soprattutto vero che ci prendono in giro per benino pur di venderci prodotti a prezzi esorbitanti rendendoci la vita difficile, facendoci fare conti e ragionamenti che sarebbero inutili se tutto fosse realisticamente più alla portata....
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cambio barca (nell'inverno)
pakovero ha scritto:liuk il gasolio non prende fuoco ? quante barche a benzina sono esplose in italia negli ultimi 10 anni ? personalmente io ho soccordo due imbarcazioni in due anni per incendio ai motori in navigazione, erano entrambe diesel .. in navigazione se è vero che i motori diesel non si fermano mai è anche vero che questo pregio potrebbe essere un difetto in caso anomalie.. cmq alla fine è soprattutto vero che ci prendono in giro per benino pur di venderci prodotti a prezzi esorbitanti rendendoci la vita difficile, facendoci fare conti e ragionamenti che sarebbero inutili se tutto fosse realisticamente più alla portata....
Si....l'importante è crtederci.
Homosapiensnonurinatinventum
- cioppi
- Appassionato
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
- Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
- Località: Messina
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Ho appena sostituito una pompa benzina nella mia barca che gocciolava. Ovviamente il meccanico non se ne accorto ma me ne sono accorto io casualmente. Il gasolio non prende fuoco facilmente, la benzina prende fuoco e sopratutto esplode
- morrisriga
- Appassionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 23 mag 2014, 09:11
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Italia
Re: Cambio barca (nell'inverno)
La benzina esplode?!
Scusate ragazzi ma secondo me avete visto troppi film americani...
avete presente le scene dove l'automobile fa un incidente e poco dopo esplode? o dove un camion finisce sulle pompe di benzina e tutto il benzinaio di li a breve esplode in una mega fungo nucleare... ecco... sono tutte delle ca....te bestiali eh!
Classico esempio di come la TV condiziona il nostro immaginario e le nostre vite...
vi assicuro che la benzina non ESPLODE.




Scusate ragazzi ma secondo me avete visto troppi film americani...



avete presente le scene dove l'automobile fa un incidente e poco dopo esplode? o dove un camion finisce sulle pompe di benzina e tutto il benzinaio di li a breve esplode in una mega fungo nucleare... ecco... sono tutte delle ca....te bestiali eh!



Classico esempio di come la TV condiziona il nostro immaginario e le nostre vite...





-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Esplodono i vapori in condizioni particolari ma non la benzina.
Intanto che scrivo vi chiedo se qualcuno conisce i cantieri Salpa. Ho trovato un 32 piedi con ottime finiture ad un prezzo ragionevole. Voi che ne dite?
Intanto che scrivo vi chiedo se qualcuno conisce i cantieri Salpa. Ho trovato un 32 piedi con ottime finiture ad un prezzo ragionevole. Voi che ne dite?
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Salpa sono barche fatte bene, con una bella carena di influenze Levi, e finiture interne in ciliego veramente belle.
Il 325 e una barca comoda ma e fondalmente un 32 piedi niente di piu e di meno.
La sua forza e la carena, il bagno spazioso, e il wet bar esterno. Punte debole la cucina interna anche se pratica.
Sull discorso benzina contro diesel, io penso che sopra I nove metri se uno vuole fare la crociera e sempre meglio avere diesel. Un nove metri come un Salpa e una barca da crociera.....
Il 325 e una barca comoda ma e fondalmente un 32 piedi niente di piu e di meno.
La sua forza e la carena, il bagno spazioso, e il wet bar esterno. Punte debole la cucina interna anche se pratica.
Sull discorso benzina contro diesel, io penso che sopra I nove metri se uno vuole fare la crociera e sempre meglio avere diesel. Un nove metri come un Salpa e una barca da crociera.....
www.poweryachtblog.com
-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Grazie Nettuno, devo dire che mi attira molto il Laver 32.5 soprattutto perchè è una delle poche ad avere cabina di prua e di poppa divise dal resto con porte vere e non tende.
Quella che ho trovato monta due VP d4 da 210 hp. Sai come sono questi propulsori.
Non conosco Volvo perchè ho sempre usato Mercruiser.
Inoltre la barca trovata ha generatore paguro da 3,5 kw e aria condizionata.
L'unico dubbio è sui fornelli a gas, il gas mi fa un poco paura, avendo il generatore secondo voi posso cambiarli con dei fornelli ad induzione o elettrici?
Quella che ho trovato monta due VP d4 da 210 hp. Sai come sono questi propulsori.
Non conosco Volvo perchè ho sempre usato Mercruiser.
Inoltre la barca trovata ha generatore paguro da 3,5 kw e aria condizionata.
L'unico dubbio è sui fornelli a gas, il gas mi fa un poco paura, avendo il generatore secondo voi posso cambiarli con dei fornelli ad induzione o elettrici?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Baycruiser ha scritto:Grazie Nettuno, devo dire che mi attira molto il Laver 32.5 soprattutto perchè è una delle poche ad avere cabina di prua e di poppa divise dal resto con porte vere e non tende.
Quella che ho trovato monta due VP d4 da 210 hp. Sai come sono questi propulsori.
Non conosco Volvo perchè ho sempre usato Mercruiser.
Inoltre la barca trovata ha generatore paguro da 3,5 kw e aria condizionata.
L'unico dubbio è sui fornelli a gas, il gas mi fa un poco paura, avendo il generatore secondo voi posso cambiarli con dei fornelli ad induzione o elettrici?
La barca da come la descrivi sembra favolosa......per cio che riguarda i forneli a gas dico solo che molti che conosco hanno sostituito le piastre ad induzione per i fornelli a gas......Ogni volta che devi cuocere qualcosa devi usare la corrente e3 cio significa generatore quando questa non c'è come in baia.
Il gas non è affatto pericoloso, deve essere cgiuso in navigazione e deve essere sostituito il tubo nella scadenza prevista.....Mai sentito bombole scoppiare in barca mente ho visto barche andare a fuoco per l'impianto elettrico difettoso, per un pannello solare, per altre amenità.
Se dovessi comprare una barca come quelle che vuoi tu, la vorrei esattamente configurata come quella che hai trovato, con i diesel....
Per me non potresti trovare di meglio........posta qualche foto e falla periziare.......
Ciao
Homosapiensnonurinatinventum
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
Re: Cambio barca (nell'inverno)
In merito alle piastre elettriche ad induzione, io penso che non siano molto pratiche in barca. Le mie assorbono rispettivamente 1,2 e 1,8 KW per cui il generatore da 3.5 non riesce a tenerle entrambe in funzione. Quindi, in rada, è come avere un solo fuoco. Anche per fare solo un caffè devi accendere ogni volta il generatore. Sto pensando di sostituire le piastre con fornelli a gas.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Cambio barca (nell'inverno)
La mia aveva piastre electtriche ibride con funzione a alcohol. Lo standard di Gobbi....
Che posso dirti appena arrivato a Malta dalla Sardegna lo cambiate con una cucina a gas.
Perche gas e non elletrico;
1. cucina meglio
2. puoi usarlo quando vuoi
3. fa meno caldo (all meno che non a una cucina a induzione di ultima generazione)
Che posso dirti appena arrivato a Malta dalla Sardegna lo cambiate con una cucina a gas.
Perche gas e non elletrico;
1. cucina meglio
2. puoi usarlo quando vuoi
3. fa meno caldo (all meno che non a una cucina a induzione di ultima generazione)
www.poweryachtblog.com
- Pagurus
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Venezia
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Cambio barca (nell'inverno)
era un incidente, comunque barca esplosa quando faceva benzina negli USA questo weekend.pakovero ha scritto:liuk il gasolio non prende fuoco ? quante barche a benzina sono esplose in italia negli ultimi 10 anni ? personalmente io ho soccordo due imbarcazioni in due anni per incendio ai motori in navigazione, erano entrambe diesel .. in navigazione se è vero che i motori diesel non si fermano mai è anche vero che questo pregio potrebbe essere un difetto in caso anomalie.. cmq alla fine è soprattutto vero che ci prendono in giro per benino pur di venderci prodotti a prezzi esorbitanti rendendoci la vita difficile, facendoci fare conti e ragionamenti che sarebbero inutili se tutto fosse realisticamente più alla portata....
Sfortunamente e scappato il morto, e 3 feriti, 1 barca distrutta, 3 barche danegiate, bancina benzina distrutta.
http://newyork.cbslocal.com/2014/08/20/ ... ay-marina/
www.poweryachtblog.com
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Avete mai provato a incendiare un po' di gasolio, o un po' di benzina?
-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
Re: Cambio barca (nell'inverno)
Un attimo ragazzi un attimo.. non sto dicendo che la benzina non è pericolosa ci mancherebbe lo è eccome. La mia è una considerazione sul fatto che con le dovute cautele si usa anche la benzina. Ho molto più paura di un fornello a gas che di un serbatoio di benzina.