buon giono a tutti

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Zorro »

ben venuto.
Lorelay

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Lorelay »

:smt038 Ben approdato tra noi :smt038 :smt038 :smt038 :smt039
Ciao, complimenti per la bella SIGNORA, sicuramente impegnativa vista la struttura in legno, ma unica nel suo genere.
Anche io ho una barca che ha una carena simile ma più di tanto (come velocità) non fa quindi prima verifica quanti nodi fa con i motori attuali e poi eventualmente pensa ad una eventuale rimotorizzazione (se non erro è una semi planante la tua carena e non una planante pura)
Sarei curioso di vedere foto degli interni, se puoi ci renderesti molto felici, sai noi di P.N. andiamo in giuggiole quando vediamo delle vecchie SIGNORE del mare :smt023
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: buon giono a tutti

Messaggio da rupertone »

Benvenuto e complimenti :smt077 :smt077
Quoto open per il canotto sopra il top.
E' in fasciame calafatato o anche resinato? :smt039 :smt039
Roberto
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: buon giono a tutti

Messaggio da lupodimare »

Benvenuto fabio. Ti sei preso una gran barca! Complimenti! :inchino
Lucio
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

Lorelay ha scritto::smt038 Ben approdato tra noi :smt038 :smt038 :smt038 :smt039
Ciao, complimenti per la bella SIGNORA, sicuramente impegnativa vista la struttura in legno, ma unica nel suo genere.
Anche io ho una barca che ha una carena simile ma più di tanto (come velocità) non fa quindi prima verifica quanti nodi fa con i motori attuali e poi eventualmente pensa ad una eventuale rimotorizzazione (se non erro è una semi planante la tua carena e non una planante pura)
Sarei curioso di vedere foto degli interni, se puoi ci renderesti molto felici, sai noi di P.N. andiamo in giuggiole quando vediamo delle vecchie SIGNORE del mare :smt023
hai visto bene...è una semi planante..( così mi hanno detto !!! ), ti invio alcune foto degli interni , sempre scattate dal vecchio propietario, in futuro ti invierò le mia appena ho finito con la tappezzeria !!!
P1010016.jpg
P1010015.jpg
P1010013.jpg
P1010002.jpg
P1010006.jpg
P1010001.jpg
P1010011.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

rupertone ha scritto:Benvenuto e complimenti :smt077 :smt077
Quoto open per il canotto sopra il top.
E' in fasciame calafatato o anche resinato? :smt039 :smt039

Ciao, è in fasciame calatafato, ti invio le foto dello stato in cui èra circa 15 giorni fà, in quanto abbiamo deciso di scerniciarla completamente per vedere bene lo stato del legno.....e stiamo per decidere in questi giorni se verniciarla nuovamente o lasciarla tutta a legno in quanto il mogano è in perfetto stato....

il tender lo tolgo....ve lo prometto !!!
IMG_3710.jpg
IMG_3711.jpg
IMG_3712.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorelay

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Lorelay »

Non avevo dubbi sulla bellezza della vecchia SIGNORA ma le foto superano ogni aspettativa :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
RiccardoLT

Re: buon giono a tutti

Messaggio da RiccardoLT »

Wow :Ola :Ola :Ola :Ola
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: buon giono a tutti

Messaggio da ilbarcarolo »

Rinnovo i complimenti per la Signora :smt023

Se puoi e te la senti di darci sotto con le manutenzioni lascia il mogano a vista, anche se più delicato e meno protetto.
Come è eseguito il calafataggio? Dalle foto mi sembra in resina sintetica, probabilmente in origine era in cotonina o addirittura canapa ?
Son curioso, sono anni che non prendo in mano un martello da calafato, da ragazzo ho passato diverse giornate affiancando il mitico Italo, mastro d'ascia e calafato al quale avevo affidato la mia barca...ricordo ancora il braccio dolorante a fine giornata, ma che soddisfazione quando poi si metteva lo scafo in acqua e dopo qualche giorno non c'erano (quasi) più infiltrazioni d'acqua.
Noto che sei di Prato e io di Firenze ( e lavoro a calenzano...) dove terrai la barca? mi piacerebbe vederla dal vivo dopo il varo !
Bravo, hai tutta la mia ammirazione :inchino
:smt039
Francesco
Darei la vita per non morire
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

Grazie ancora per i complimenti, fanno molto piacere sopratutto da persone che si intendono di mare...ho pensato molte volte che forse e dico forse avevo fatto una cavolata...mi avete rincuorato !!!

per come è calatafata di farò sapere, penso che sia di resina sintatica, prima era di canapa,comunque per chi fosse interessato dopo il varo sarà visibile a Salivoli !!!

adesso mi devo impegnare a trovare dei motori per eventualmente decidere se cambiarli, altrimenti provo questo anno con i vecchi e poi decido..
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Openboat »

Io farei fare un trattamento epossidico sull'opera viva! (fra l'altro noto in foto che qualche riparazione e' gia' stata fatta,con l'epossidico.Allunghi la vita della tua barca di parecchio! ;)
God is my copilot
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

Openboat ha scritto:Io farei fare un trattamento epossidico sull'opera viva! (fra l'altro noto in foto che qualche riparazione e' gia' stata fatta,con l'epossidico.Allunghi la vita della tua barca di parecchio! ;)
cosa sarebbe nello specifico il trattamento epossidico che mi consigli ???
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da sandro »

Nel 2003 io feci lo stesso passo; comprai un DC8 in compensato marino che montava due Perkins TD da 120 CV. Fidati se ti dico di cambiare i motori. Se li trovi da 150 Cv vanno bene e Ti consentono di avere potenza sufficiente. La barca è pesante e lentissima. Cura molto la coibentazione della sala motori perchè altrimenti in navigazione farete fatica a parlare. Spero, inoltre, che la manutenzione dell'opera viva e di quella morta sia stata fatta con cura e senza sospensioni, altrimenti sono dolori. Io dopo tre anni di lavori continui, alla fine, sono riuscito a venderela :smt044
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Kraken »

Ciao Fabio,il fascino della "vecchia" signora ti ha stregato,ho virgolettato vecchia perchè gli anni che passano per loro non contano più,addirittura,come gli Armagnac stravecchi aumentano di valore,così la tua bella Signora Del Mare.Ho visto i tuoi lavori,bravo la stai esaltando,prosegui così,certo sono sacrifici ma ne vale la pena.Per i motori già hai avuto buoni consigli,i 150 con invertitori più recenti.Ho avuto un 12 mt in legno del 1906 e so cosa vuol dire "sacrifici" ma le soddisfazioni sono molte di più. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da sandro »

Una barca come la Tua è un'opera d'arte ma devi poter contare su persone che Ti facciano una manutenzione professionale continua. Se dalle Tue parti sono reperibili manutentori esperti potrai godere di una barca unica e bellissima ;)
Rispondi