buon giono a tutti

La passione che ci accomuna.
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

Sinceramente il restauro viene curato da 2 persone molto competenti, quindi penso di essere in buone mani....visto che mi sono iscritto solamente da 2 giorni, volevo sapere se c'è uno spazio nel forum dedicato o idoneo a mettere un'annuncio per la ricerca dei motori...e se è possibile !!!

ciao a tutti e grazie
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da sandro »

fabio ha scritto:Sinceramente il restauro viene curato da 2 persone molto competenti, quindi penso di essere in buone mani....visto che mi sono iscritto solamente da 2 giorni, volevo sapere se c'è uno spazio nel forum dedicato o idoneo a mettere un'annuncio per la ricerca dei motori...e se è possibile !!!

ciao a tutti e grazie
Vedi su nautica pontemagra.com vi è un elenco infinito di annunci di vendita di entrobordo ;)
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da sandro »

sul sito motoridiesel.net ci sono due VM da 150 Cv revisionati e garantiti ;)
Sumo

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Sumo »

Veramente STRABELLAAAAAA :smt023 :smt023 :smt023

mi ricorda un pò i cantieri di pisa.
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

sandro ha scritto:sul sito motoridiesel.net ci sono due VM da 150 Cv revisionati e garantiti ;)
Grazie Sandro...
okrim
Appassionato
Messaggi: 59
Iscritto il: 07 apr 2010, 20:21
Imbarcazione posseduta: Sessa Key largo 23
Dove Navighiamo: Taranto
Località: siena - grottaglie (TA)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da okrim »

Ben arrivato!!!!
Mirko
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Openboat »

fabio ha scritto:
Openboat ha scritto:Io farei fare un trattamento epossidico sull'opera viva! (fra l'altro noto in foto che qualche riparazione e' gia' stata fatta,con l'epossidico.Allunghi la vita della tua barca di parecchio! ;)
cosa sarebbe nello specifico il trattamento epossidico che mi consigli ???
In pratica tutta la parte immersa nell'acqua (opera viva) viene ricoperta da una patina sottile di resina epossidica,che oltre ad impermeabilizzare la parte immersa ha anche la prerogativa di essere alquanto elastica.Nella mia precedente barca(era in lamellare) l'avevo fatto fare! un lavoro che solo operatori espertoi e seri sono in grado di fare!(e' un po come rifare una carena di VTR che ha l'osmosi,e' un po' piu' brigosa con il fasciame ma il risultato e' eccellente)
Se non ne hai bisogno,chiaramente lascia stare tutto cosi'.....Pero' ho notato che una riparazione epossidica e' gia' stata eseguita!
:smt039
God is my copilot
fabio
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 apr 2010, 19:04
Imbarcazione posseduta: owens fisherman
Dove Navighiamo: toscana
Località: prato

Re: buon giono a tutti

Messaggio da fabio »

sandro ha scritto:Nel 2003 io feci lo stesso passo; comprai un DC8 in compensato marino che montava due Perkins TD da 120 CV. Fidati se ti dico di cambiare i motori. Se li trovi da 150 Cv vanno bene e Ti consentono di avere potenza sufficiente. La barca è pesante e lentissima. Cura molto la coibentazione della sala motori perchè altrimenti in navigazione farete fatica a parlare. Spero, inoltre, che la manutenzione dell'opera viva e di quella morta sia stata fatta con cura e senza sospensioni, altrimenti sono dolori. Io dopo tre anni di lavori continui, alla fine, sono riuscito a venderela :smt044
riguardo alla coibentazione, stavo già pensando a questa problematica , in quanto quella esistente sotto al pagliatoio stranamente è sempre in ottimo stato, ma visto che ho ha disposizione , sotto, uno spazio enorme, avevo pensato di complementarla, hai per caso qualche suggerimento da darmi ??? dove si può acquistare ??
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: buon giono a tutti

Messaggio da sandro »

fabio ha scritto:
sandro ha scritto:Nel 2003 io feci lo stesso passo; comprai un DC8 in compensato marino che montava due Perkins TD da 120 CV. Fidati se ti dico di cambiare i motori. Se li trovi da 150 Cv vanno bene e Ti consentono di avere potenza sufficiente. La barca è pesante e lentissima. Cura molto la coibentazione della sala motori perchè altrimenti in navigazione farete fatica a parlare. Spero, inoltre, che la manutenzione dell'opera viva e di quella morta sia stata fatta con cura e senza sospensioni, altrimenti sono dolori. Io dopo tre anni di lavori continui, alla fine, sono riuscito a venderela :smt044
riguardo alla coibentazione, stavo già pensando a questa problematica , in quanto quella esistente sotto al pagliatoio stranamente è sempre in ottimo stato, ma visto che ho ha disposizione , sotto, uno spazio enorme, avevo pensato di complementarla, hai per caso qualche suggerimento da darmi ??? dove si può acquistare ??
Le migliori sono quelle che, oltre alla spugna, hanno anche uno strato di piombo. Si trovano anche al Leroy Merlin :lol:
RiccardoLT

Re: buon giono a tutti

Messaggio da RiccardoLT »

Da Leroy?
Ottimo direi!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Kraken »

Il mio punto di vista sul ripristino di imbarcazioni ,auto e moto è quello di ripristinare quanto più è possibile i lavori fatti in origine dai costruttori quindi già è un peccato "veniale"la sostituzione dei motori e invertitori e su questo si può transigere,ovviamente cercando di installare motorizzazioni più recenti, ma sulle parti in legno NO,va ripristinato l'originarietà della barca costi quel che costi,sono contrario a trattamenti epossidici,anche se validi,ma non su una barca d'epoca.Tali trattamenti su una barca in legno vengono fatti quando il legno è "arrivato"e si vuole dare ancora qualche anno di vita,dopodiché è la demolizione. Scusate ma questo è un mio punto di vista,opinabile. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
RiccardoLT

Re: buon giono a tutti

Messaggio da RiccardoLT »

E' la prima volta che non son d'accordo con Open... questa volta mi sento più dalla parte di Kraken, è come se ad una Topolino ci installassero il motore di una Punto... no, non mi piace...
Coccinella
Appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 gen 2010, 14:01
Imbarcazione posseduta: Pilotina CRANCHI 5m
Dove Navighiamo: Lago di como e di Novate Mezzola
Località: Chiavenna

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Coccinella »

Veramente strabella! Vorrei però vedere come sarà la seconda barca!
Francesca
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Openboat »

Nench'io farei mai un trattamento del genere (quando si ha il fasciame sano).Se cliccate pero' sulla prima foto,dove c'e la fiancata a legno,noterete che in basso c'e' gia' stata applicata l'epossidica!E siccome personalmente ho gia' tribolato su barche di legno,quello che vedo in foto mi sembra chiaramente il cancro del legno!Puo' anche darsi che veda male io :Ola :Ola :Ola
Se e' cosi' come penso,il ns amico ha 2 soluzioni:
1) Fa il trattamento consigliato(epossidica)
2) toglie tutto e rifa' il legno :muro :muro :muro :euro :euro :euro :euro :euro :euro :euro

Oppure quel che vedo e' solo stucco giallo messo di recente!!! Mmmmmmh e quelle tracce nere?????Che fanno da contorno allo stucco,cose' Rimmel ???
:smt039 :smt039
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: buon giono a tutti

Messaggio da Openboat »

la foto che mi lascia perplesso e' questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Rispondi