Diamo per buono il fatto che sia solo un pò di delimitazione tra lo sverniciato e no.....certo che il nero su opera viva non è cosa buona....
Ormai abbiamo preso a cuore la tua barca e ti obblighiamo a postare quante piu foto puoi dello stato dell'opera viva, una volta tolta la vernice che la copre....
Io personalmente sono favorevole ad un trattamento con epossidico, di per se non è complicatissimo da farsi, ma vanno assolutamente rispettate le tempistiche, e le condizioni di temperatura ed umidità, ma sopratutto la carena deve essere assolutamente asciutta altrimenti l'umidità resta intrappolata all'interno che è peggio.
Restaurare secondo me significa mantenere in efficenza ed aggiornare senza stravolgere il progetto originale.....altrimenti anche montare un GPS sarebbe blasfemo.....
Per cio che riguarda le imbarcazioni in legno, nella mia zona c'è una cultura tale che neanche ti immagini...da noi si sono costruiti pescherecci in legno fino a dieci anni fa e se ne contunua la manutenzione ancora oggi in molti cantieri.
ti vorrei solo dire che i piu vecchi hanno 60 anni o giu di li, moltissimi risalgono agli anni '70 e sono tuttora efficientissimi.
facci sapere quante piu notizie possibile e posta piu foto che puoi......
Ciao
