Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Con il mio fiart 34 con i d 4 225 facevo 30/31 di crocerA anche con il 32 ... Ho postato i video sul forum ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Io con la mia faccio i 22 di crociera ed i 29 di max ma da solo in barca e con mare calmo però se aggiungo persone e trovo mare devo stare sempre a smanettare per recuperare la planata




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
ma tra d3 220 e d4 225 non è solamente una questione di cavalli....marcoevo ha scritto:Con il mio fiart 34 con i d 4 225 facevo 30/31 di crocerA anche con il 32 ... Ho postato i video sul forum ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Kraken ha scritto:Io con la mia faccio i 22 di crociera ed i 29 di max ma da solo in barca e con mare calmo però se aggiungo persone e trovo mare devo stare sempre a smanettare per recuperare la planata![]()
![]()
quanto pesa la tua barca kraken e quanti cv hai ?
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
non ho chiesto ma sicuramente si dovrebbe intervenire anche sulla meccanica....... interpelliamo SogliuzzoOpenboat ha scritto:@Pakovero
Hai provato a sentire il parere di Sogliuzzo se cambiando la scheda elettronica o rimappandola (apportando le dovute modifiche) e' possibile portare i motori a 220 cv ???
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
È tutt'altro motore ... Il d 4 è un motore con una cilindrata maggiore è costruito solo per la nautica , ho postato il dato per farti capire che anche se sono più pesanti , spingono parecchio ....pakovero ha scritto:ma tra d3 220 e d4 225 non è solamente una questione di cavalli....marcoevo ha scritto:Con il mio fiart 34 con i d 4 225 facevo 30/31 di crocerA anche con il 32 ... Ho postato i video sul forum ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Comunque se non sbaglio i d3 220 cv dovrebbe essere un'altro motore ... Non è il 190 potenziato .... Così mi ricordo ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
No,il D3 e' il 5 cilindri di 2400 cc di provenienza automobilistica...insomma e' il motore della mia vecchia V70 che ormai ha percorso 384.000 km,ed e' ancora perfetta!
E' un motore common rail che Marco conosce molto bene.La potenza erogata massima e' di 220 cv(in campo nautico) con turbina a geometria variabile.Questo affidabilissimo motore con la sua relativa trasmissione pesa esattamente quasi la meta' di un D4.....Naturalmente i 2 motori hanno coppie e caratteristiche diverse......

E' un motore common rail che Marco conosce molto bene.La potenza erogata massima e' di 220 cv(in campo nautico) con turbina a geometria variabile.Questo affidabilissimo motore con la sua relativa trasmissione pesa esattamente quasi la meta' di un D4.....Naturalmente i 2 motori hanno coppie e caratteristiche diverse......

God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
….è giunta l'ora di cambiarla !!….conosco un buon venditore di auto …..



marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
marcoevo ha scritto:….è giunta l'ora di cambiarla !!….conosco un buon venditore di auto …..![]()

God is my copilot
- Taras
- Appassionato
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20 gen 2013, 19:07
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Taranto
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Mi sembra che siete usciti piano piano fuori tema
. Il nostro amico ci chiede della possibilità di installare sulla sua barca un generatore ed un impianto di aria condizionata
.
Per la mia esperienza in quanto possessore delle due cose, che forse sarebbe meglio installare solo l'aria condizionata (circa € 3.000), perchè è quando sei ormeggiato e ci sono 40° che hai la necessità dell'aria condizionata per non soffocare in cabina... specie nelle nostre latitudini
. Il generatore non ho mai pensato di accenderlo per caricare le batterie. In più essendo un motore, ha bisogno di tutte le manutenzioni di un motore a scoppio. E poi, manutenzioni a parte, si può anche rompere, come è successo a me. E ripararlo - a patto di trovare le giuste maestranze - sono dolori.
In più, come ho letto in un post precedente, il generatore costa circa € 6.000 a cui poi si deve aggiungere il costo dell'installazione.
Per una barca di 10 metri mi sembrerebbe un investimento un pò sbilanciato. Ma se tutto questo serve per salvare un matrimonio.... quasi quasi divorzio!
Ciao,
Taras


Per la mia esperienza in quanto possessore delle due cose, che forse sarebbe meglio installare solo l'aria condizionata (circa € 3.000), perchè è quando sei ormeggiato e ci sono 40° che hai la necessità dell'aria condizionata per non soffocare in cabina... specie nelle nostre latitudini




In più, come ho letto in un post precedente, il generatore costa circa € 6.000 a cui poi si deve aggiungere il costo dell'installazione.
Per una barca di 10 metri mi sembrerebbe un investimento un pò sbilanciato. Ma se tutto questo serve per salvare un matrimonio.... quasi quasi divorzio!

Ciao,



Taras
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
C'è da dire che se per i D3 220 cv sembrano tantini, i 225 del D4 sono decisamente "tranquilli", nel senso che quest'ultimo motore sarà molto meno "spremuto" del primo. Inoltre nella versione più potente arriva a 300 cv..
Se dovessi e potessi scegliere opterei per i secondi. Quest'anno ho provato che significa navigare con motori sovradimensionati (6000 cc per 220 cv...) ed è tutt'altro viaggiare, non c'è differenza tra mare mosso o calmo e barca vuota o piena. La coppia del D4 sarà sicuramente maggiore di quella del D3 e ottenuta più in basso e cio' potrebbe compensare anche la differenza di peso tra i due e il relativo consumo.
Penso che a barca scarica e vuota magari i D3 possano consumare un po' meno, ma in condizioni più impegnative la situazione probabilmente cambia.
Se dovessi e potessi scegliere opterei per i secondi. Quest'anno ho provato che significa navigare con motori sovradimensionati (6000 cc per 220 cv...) ed è tutt'altro viaggiare, non c'è differenza tra mare mosso o calmo e barca vuota o piena. La coppia del D4 sarà sicuramente maggiore di quella del D3 e ottenuta più in basso e cio' potrebbe compensare anche la differenza di peso tra i due e il relativo consumo.
Penso che a barca scarica e vuota magari i D3 possano consumare un po' meno, ma in condizioni più impegnative la situazione probabilmente cambia.
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
i d3 190 ed i nuovi d3 220 se ho capito bene sono motori completamente diversi, anche io penso che per un 10mt tra i vecchi d3 e d4 i secondi siano la scelta giusta, il ragionamento è nato dal fatto che sulla b33 sport il costruttore ha montato diesel solamente i d3 190 per motivi di peso e non di spazio e dunque se la vuoi diesel devi valutare o provarla bene per capire... la nuova 34 viene proposta con i nuovi d3 220 sostenendo che sia la motorizzazione ideale (come cmq dicevano prima per la 33 con i vecchi d3) e non si capisce più niente ! strategia commerciale ? errore di motorizzazione (anche se obbligato dal bilanciamento dei pesi) sul vecchio modello ? ................ la cosa migliore è aspettare l'intervento di un "oggettivo" possessore !!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Intanto,come gia' accennato da Taras,cerchiamo di ritornare sul tema del generatore.
Poi se vogliamo discutere sulle varie motorizzazioni si puo' aprire un topic sulla sezione "motori".

Poi se vogliamo discutere sulle varie motorizzazioni si puo' aprire un topic sulla sezione "motori".

God is my copilot
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: Bavaria 33 Sport diesel , generatore ?
Grazie Taras, in effetti sembra che siamo andati fuori argomento ma non credo, infatti sulla utilità del generatore ne possiamo ancora parlare... ma il dubbio è in riferimento all'installazione su questo modello di barca. Abbiamo capito fino a qui che lo spazio c'è, a questo punto i motori sembrerebbero fino ad ora, ripeto sembrerebbero, sottodimensionati ( b33 con 2x190 d3) e se il costruttore ha scelto questa motorizzazione per motivi di peso (secondo questa logica) la barca si sbilancerebbe con peso motori maggiore. Dunque la domanda: è vero che è sottomotorizzata ? se la risposta fosse si la conseguenza sarebbe che il peso del generatore dunque aggraverebbe la situazione.......... tra estimatori di questo cantiere tedesco e coloro che non lo apprezzano non si è ancora potuto capire molto, anche in altre discussioni... ho chiesto spesso l'interveno di qualche possessoreTaras ha scritto:Mi sembra che siete usciti piano piano fuori tema. Il nostro amico ci chiede della possibilità di installare sulla sua barca un generatore ed un impianto di aria condizionata
.
Per la mia esperienza in quanto possessore delle due cose, che forse sarebbe meglio installare solo l'aria condizionata (circa € 3.000), perchè è quando sei ormeggiato e ci sono 40° che hai la necessità dell'aria condizionata per non soffocare in cabina... specie nelle nostre latitudini. Il generatore non ho mai pensato di accenderlo per caricare le batterie. In più essendo un motore, ha bisogno di tutte le manutenzioni di un motore a scoppio. E poi, manutenzioni a parte, si può anche rompere, come è successo a me. E ripararlo - a patto di trovare le giuste maestranze - sono dolori.
![]()
![]()
![]()
In più, come ho letto in un post precedente, il generatore costa circa € 6.000 a cui poi si deve aggiungere il costo dell'installazione.
Per una barca di 10 metri mi sembrerebbe un investimento un pò sbilanciato. Ma se tutto questo serve per salvare un matrimonio.... quasi quasi divorzio!![]()
Ciao,![]()
![]()
![]()
Taras
