Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

La passione che ci accomuna.
Vieri
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 lug 2012, 16:59
Imbarcazione posseduta: Tender con johnson 4cv
Dove Navighiamo: Rosignano

Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Vieri »

Volendo passare una decina di giorni in uno splendido e tranquillo mare senza spendere una fortuna, io e Federica abbiamo deciso di andare in Croazia, a Cres, una delle isole più vicine all'Italia. Avevamo calcolato, guardando i listini dei prezzi 2012 dei vari campeggi, di spendere per il viaggio ( a/r ) ed il campeggio ( 10 gg per 2, auto, luce e tenda ) di rientrare comodamente nei 400 euro ( 200 cad ) ed è la realtà, sarà così..

. . Sob . . poi mi è presa la fissa per un gommoncino. . :cryi

Fina da piccolo con i miei genitori ho usato gommoni e barche, in Italia e non, e le vacanze così me le ricordo come fossero ieri.. una meraviglia!

Allora parallelamente mi informo sulle leggi in croazia, e su quanto potrei spendere per un gommoncino, ma proprio ino ino. . trovo la storia che sotto i 2,30 mt e dei 4-5 Kw, non serve patente nautica ma solo una piccola tassa. . Vai, allora cerco a giro ( purtroppo su internet ) e trovo gommo usati da 2,50-3,00 mt dalle 300-500 euro. . Non soddisfatto, su ebay trovo delle aste, e mi prendo un 2,30 per max 2 persone, e max 4 cv e qualcosa, per meno di 200 euro. Contentissimo, già mi figuro le giratine sotto costa, chiedo per caso a mio zio, e viene fuori che ha tenuto un vecchio johnson 4 cv!! E' fatta!! passo una settimana a rimetterlo, e riparte! Il sogno si fa via via sempre più a colori, poi BAM!! Riesco a trovare la fonte sicura che stavo cercando da inizio settimana, e un capitano croato mi dice che due anni fa hanno cambiato la legge ed ora per tutti i motori serve patente nautica. .

Sono sconsolato, ormai m'è venuta voglia di sfruttarlo questo gommino e motorino. . sapete se in Slovenia, essendo nella CE, valgono le limitazioni italiane? quindi sotto i 40 cv basta la patente B? Valgono la pena quei 50 km scarsi di mare sotto il porto di Trieste? Calcolate che con un oggettino così " basculante " non ho intenzione ( per ovvi motivi ) di allontanarmi più di 50-100 mt da riva, facendo qualche km per trovare un pò di. . . nulla!
Calabria, puglia, elba. . per un giorno chiedono dalle 30 euro al giorno in su a persona, più la tenda e la corrente. . in Croazia con 20 euro a coppia puoi stare in campeggio e ti danno anche la corrente gratis.
Idee???
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da coma66 »

Che io sappia sotto i 40 hp non serve nulla.....Ma può darsi che mi sbaglio..... :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da peppino »

Ciao, mai stato in Croazia e non so se ci capiterò mai. Ma navigando con google : http://www.croaziainfo.it/Nautica.html mi pare che ce la dovresti fare...

Mi scuso per il link. Ma non saprei come fare altrimenti. Nella pagina, trovi anche i numeri di telefono delle capitanerie: nel dubbio telefona e chiedi.

Ciao.

Peppe.
Vieri
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 lug 2012, 16:59
Imbarcazione posseduta: Tender con johnson 4cv
Dove Navighiamo: Rosignano

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Vieri »

Purtroppo ho già chiamato l'ambasciata croata a Milano, mi hanno dato un numero croato, e li un capitano mi ha detto ( in italiano ) che da due anni per TUTTI i motori serve la patente nautica..
Della Slovania qualcuno ha notizie CERTE??

Il link http://www.croaziainfo.it/Info.html#naut , come TUTTI gli altri forum, mettono informazioni riferendosi la 2009, non sapendo però che oggi le cose sono profondamente cambiate!
L'unica fonte fino ad ora attendibile è la mia, qui nuove-leggi-in-croazia-t9334.html nel vostro forum, se volete provate a chiamare anche voi, sono il primo a sperare si siano sbagliati, ma non credo proprio.

Tornando in-topic, qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Polterchrist »

la pagina citata da peppino è aggiornata al 2011 quindi presumo sia ancora vigente la normativa citata

quindi con un 2.3 con un motore da 5kw sei sotto il limite minimo per il permesso di navigazione, quindi in teoria non devi nemmeno sottostae alla norma della lista passeggeri
l'unica cosa è che se il motore è da 5kw, quindi superiore a 4 anche se di solo un kw, necessiti della patente croata, sempre basandoci su quanto scritto

la cosa migliore per stare sicuri è scrivere a una capitaneria croata chiedendo informazioni e citando i dati del natante (lunghezza scafo e potenza motore)
prima però accertati dell'effettiva potenza dichiarata sul libretto del motore e non quella nominale (esempio pratico, il mio motore ha una potenza nominale di 40cv ma sulla dichiarazione di potenza ne sono attestati 33)

EDIT:
se per tutti serve la patente (che apparentemente avresti comunque dovuto fare se hai un motore da 5kw) e vuoi portarti dietro il gommoncino, informati sulla capitaneria meno onerosa e che considera il conseguimento un mero atto formale (niente corsi e spesa minore possibile), un incremento di spesa di 80 euro (sempre secondo la pagina sopracitata) non credo sia proibitivo (ovvio, non voglio farti i conti in tasca e sai te quanto puoi spendere, e se non intendi tornare in croazia è una spesa evitabile)
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Ser Magellano »

che mi ricordo io,,la patente la fai li in un giorno sotto certi cavalli ma non ricordo bene sai??,,se fossi in te,,andrei comunque col gommone e poi li vedi ,,ma cosi sapevo perche volevo noleggiare una moto d'acqua e desistetti per il poco tempo a disposizione..
dico solo cio che penso
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Kraken »

Per cortesia,evitate di postare link,1° perchè tra qualche tempo scomparirà lasciando un messaggio incomprensibile e 2° perchè qualcuno si sentirà autorizzato a postare link pubblicitari e 3° perchè la pubblicità non è consentita ne a gratis e ne a pagamento. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Vieri
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 lug 2012, 16:59
Imbarcazione posseduta: Tender con johnson 4cv
Dove Navighiamo: Rosignano

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Vieri »

Capito, niente link.

Ma qualcuno, oltre a ribadire che non crede io abbia avuto info sicure da un capitano in una capitaneria croata, HA o NO qualche consiglio su dove andare, e/o mi sa dire se in Slovenia il mare è gradevole e si può andare senza patente nautica??????????????????????????? :muro
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da sandro006 »

sì in slovenia è gradevole ma non sò se è obbligatoria la patente nautica
se ti interessa anche il golfo ti di trieste è carino dal villaggio del pescatore fino a miramare direi che è una bella costa ma attento al traffico in questo periodo.
per dormire potresti andare nelle colline direzione gorizia ci sono degli agriturismo molto accoglienti e poco costosi
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Albodo »

Allora: questa notizia ti farà felice.
Tutto quanto uno stato approva sui suoi cittadini, deve essere accettato a livello europeo.
Il TUV tedesco per le auto deve essere accettato in Italia.
Gli Italiani vanno in Romania a divorziare perchè la costa praticamente nulla e qui vale.
ATTENTO!!
Un francese che utilizza una vela di 10 metri in Italia, (se non c'é motore) deve esibire un documento che dice che lui è francese; e basta.
Questo perché in Francia la conduzione della vela non necessita di patente nautica.

Vai in Croazia e divertiti!
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Polterchrist »

albodo ha scritto:Allora: questa notizia ti farà felice.
Tutto quanto uno stato approva sui suoi cittadini, deve essere accettato a livello europeo.
Il TUV tedesco per le auto deve essere accettato in Italia.
Gli Italiani vanno in Romania a divorziare perchè la costa praticamente nulla e qui vale.
ATTENTO!!
Un francese che utilizza una vela di 10 metri in Italia, (se non c'é motore) deve esibire un documento che dice che lui è francese; e basta.
Questo perché in Francia la conduzione della vela non necessita di patente nautica.

Vai in Croazia e divertiti!

vero, ma tu parli di 10 metri, quindi gia un'imbarcazione, immatricolata in francia, battente bandiera francese e che rispetta le leggi francesi

ma un natante, quindi un "figlio di nessuno" non necessitando di immatricolazione e non avendo, se non immatricolato, diritto di bandiera, puo dirsi sottostante alle leggi italiane se condotto da un italiano in acque croate ?
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Albodo »

Il francese prende la barca a vela di qualunque nazione e se ne va in giro come gli pare: sicuro come il vangelo.

L'immigrato tedesco, che ha un gippone alto un metro da terra e con le gomme da trattore, quando torna a vivere in Italia in Italia esibisce il suo bel TUV ed alla motorizzazione devono ingoiarsi la macchina e dargli le targhe italiane!

Inoltre è vero che il natante non ha l'obbligo ma impregiudicata gli resta la facoltà di battere la bandiera della sua nazione (e non di altre).
Il certificato di proprietà del natante, poi, esiste: eccome!

Perché tutto ciò non dovrebbe bastare?

Certo, la situazione è abbastanza al limite; qualche anno fa lo scazzo tra motorini francesi e barche italiane portò ad un casino mai visto: poi, sgridati da mamma CE, tutti dovettero mettere la coda tra le gambe.

In ogni caso, in Croazia, che mai ti possono fare?
Fatti fare due righe dalla capitaneria in cui si attesta che in Italia puoi usare il mezzo ed alla peggio le fai vedere.
Chi ha voglia di mettersi in un casino di quel tipo avendo torto? devi proprio trovare lo slavo più scemo del mondo!!!
Che alla fine, perde se fai ricorso.
Take it easy...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da coma66 »

albodo ha scritto:Il francese prende la barca a vela di qualunque nazione e se ne va in giro come gli pare: sicuro come il vangelo.

L'immigrato tedesco, che ha un gippone alto un metro da terra e con le gomme da trattore, quando torna a vivere in Italia in Italia esibisce il suo bel TUV ed alla motorizzazione devono ingoiarsi la macchina e dargli le targhe italiane!

Inoltre è vero che il natante non ha l'obbligo ma impregiudicata gli resta la facoltà di battere la bandiera della sua nazione (e non di altre).
Il certificato di proprietà del natante, poi, esiste: eccome!

Perché tutto ciò non dovrebbe bastare?

Certo, la situazione è abbastanza al limite; qualche anno fa lo scazzo tra motorini francesi e barche italiane portò ad un casino mai visto: poi, sgridati da mamma CE, tutti dovettero mettere la coda tra le gambe.

In ogni caso, in Croazia, che mai ti possono fare?
Fatti fare due righe dalla capitaneria in cui si attesta che in Italia puoi usare il mezzo ed alla peggio le fai vedere.
Chi ha voglia di mettersi in un casino di quel tipo avendo torto? devi proprio trovare lo slavo più scemo del mondo!!!
Che alla fine, perde se fai ricorso.
Take it easy...



Attenzione agli slavi.........no pensate di fare la battaglia delle carte bollate con loro, sono...slavi!
prima ti portano nel capoluogo di area, poi ti fanno il processo per direttissima ed intanto paghi spese di procvesso, traduttore ecc, di solito ammontano a 7/800 euro, poi paghio la eventuale multa, poi fai ricorso........ :smt039 :smt039

Gli slavi sono un pò spigolosi, spesso sono gentili, ma non bisogna mai fare i seccenti e/o sposcchiosi altrimenti, "neme problema, andiamo a zara e vediamo" ...... :muro :muro

Io sono certo che se vai con un piccolo fuoribordo e sei in regfola con le leggi del tuo paese, non fai lo sborone o il gradasso, non ti filano proprio, ma se provi a fare le evoluzioni dove non è il caso, la procedura è quella descritta sopra.

Ripeto, fate attenzione con gli slavi.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Albodo »

Attenzione agli slavi.........no pensate di fare la battaglia delle carte bollate con loro, sono...slavi!
prima ti portano nel capoluogo di area, poi ti fanno il processo per direttissima ed intanto paghi spese di procvesso, traduttore ecc, di solito ammontano a 7/800 euro, poi paghio la eventuale multa, poi fai ricorso........ :smt039 :smt039

Gli slavi sono un pò spigolosi, spesso sono gentili, ma non bisogna mai fare i seccenti e/o sposcchiosi altrimenti, "neme problema, andiamo a zara e vediamo" ...... :muro :muro

Io sono certo che se vai con un piccolo fuoribordo e sei in regfola con le leggi del tuo paese, non fai lo sborone o il gradasso, non ti filano proprio, ma se provi a fare le evoluzioni dove non è il caso, la procedura è quella descritta sopra.

Ripeto, fate attenzione con gli slavi.[/quote]


Quoto in modo assoluto.
Rileggendomi, effettivamente , mi rendo conto che il mio pensiero così espresso possa dare luogo ad interpretazioni sbagliate; ti ringrazio per ave posto rimedio.
Seppure più volte ho scritto che la situazione è al limite (motorini e natanti Francia/Italia) e che la probabilità di trovare uno scemo esiste in natura, se fai il pirlone, trovi davvero lo scemo, se gli sbatti arrogantemente sotto il naso un foglio in italiano, problemi te li possono dare.
Concordo un po' meno con coma che le spese processuali le paghi (se sei assolto).
Certo la seccatura è immane e di certo il costo esiste.

Ottima e dovuta puntualizzazione
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Consigliatemi voi, sono sconsolato -_-

Messaggio da Albodo »

OT
« Sì come ad Arli, ove Rodano stagna,
a sì com' a Pola, presso del Carnaro,
ch'Italia chiude e suoi termini bagna. »
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, canto 9 - versi 112-114)

OT
Fiume Pola e Zara erano provincie italiane , con tanto di targa.
Fiume era FU, Pola PL, Zara ZL.
Per quanto gli italiani fossero solo la maggioranza, è un po' come se avessimo perso, ad esempio, Sondrio e Viterbo e Agrigento.
Personalmente, provo fastidio nel vedere nella carta nautica (italiana) Pola segnata come Pula; quello che è fatto è fatto, per carità di Dio siamo tutti in Europa.
Ma almeno nomi che durano da secoli, teniamoceli sulle carte nautice....

Fine OT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi