. . Sob . . poi mi è presa la fissa per un gommoncino. .

Fina da piccolo con i miei genitori ho usato gommoni e barche, in Italia e non, e le vacanze così me le ricordo come fossero ieri.. una meraviglia!
Allora parallelamente mi informo sulle leggi in croazia, e su quanto potrei spendere per un gommoncino, ma proprio ino ino. . trovo la storia che sotto i 2,30 mt e dei 4-5 Kw, non serve patente nautica ma solo una piccola tassa. . Vai, allora cerco a giro ( purtroppo su internet ) e trovo gommo usati da 2,50-3,00 mt dalle 300-500 euro. . Non soddisfatto, su ebay trovo delle aste, e mi prendo un 2,30 per max 2 persone, e max 4 cv e qualcosa, per meno di 200 euro. Contentissimo, già mi figuro le giratine sotto costa, chiedo per caso a mio zio, e viene fuori che ha tenuto un vecchio johnson 4 cv!! E' fatta!! passo una settimana a rimetterlo, e riparte! Il sogno si fa via via sempre più a colori, poi BAM!! Riesco a trovare la fonte sicura che stavo cercando da inizio settimana, e un capitano croato mi dice che due anni fa hanno cambiato la legge ed ora per tutti i motori serve patente nautica. .
Sono sconsolato, ormai m'è venuta voglia di sfruttarlo questo gommino e motorino. . sapete se in Slovenia, essendo nella CE, valgono le limitazioni italiane? quindi sotto i 40 cv basta la patente B? Valgono la pena quei 50 km scarsi di mare sotto il porto di Trieste? Calcolate che con un oggettino così " basculante " non ho intenzione ( per ovvi motivi ) di allontanarmi più di 50-100 mt da riva, facendo qualche km per trovare un pò di. . . nulla!
Calabria, puglia, elba. . per un giorno chiedono dalle 30 euro al giorno in su a persona, più la tenda e la corrente. . in Croazia con 20 euro a coppia puoi stare in campeggio e ti danno anche la corrente gratis.
Idee???