Comincio io, come scritto di là, la barca con cui ho imparato cosa vuol dire "barca" con un'accezione più seria rispetto a quelle a cui ero abituato, quella che mi ha fatto diventare meccanico, carpentiere, elettricista, marinaio, capitano, sommozzatore è stata un italcraft X31 in lamellare corazzato del 1967, con 2 perkins 165 cv TD (non a sogliola). Quando la comprammo passai tutti i weekend e le festività (compresi Natale, S. Stefano, Pasqua) a lavorarci insieme a mio padre! E' stata un'esperienza bellissima, formativa al massimo, ma quante bestemmie, quanta polvere di epossidico inalata, sangue gettato in barca (nel vero senso della parola), sveglie alle 6 di mattina il sabato per andare a smontare la pompa iniezione, portarla dal pompista e rimontarla per uscire il sabato pomeriggio! Però che manovre con il bimotore entrobordo, che applausi dalla banchina, e che pranzi a bordo, come quando quella domenica intercettammo una barca che trasportava cozze "sequestrando tramite conoscenza" un filare di una 30ina di kg, e mangiammo nell'ordine: cozze crude col limone (non mi biasimate
La barca che avete amato di più!
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
La barca che avete amato di più!
Traendo spunto dall'altro post, vi chiedo: qual'è la barca che avete amato di più? A cui siete stati più legati? Quella che ritenete più significativa? Tra quelle che avete posseduto ovviamente.
Comincio io, come scritto di là, la barca con cui ho imparato cosa vuol dire "barca" con un'accezione più seria rispetto a quelle a cui ero abituato, quella che mi ha fatto diventare meccanico, carpentiere, elettricista, marinaio, capitano, sommozzatore è stata un italcraft X31 in lamellare corazzato del 1967, con 2 perkins 165 cv TD (non a sogliola). Quando la comprammo passai tutti i weekend e le festività (compresi Natale, S. Stefano, Pasqua) a lavorarci insieme a mio padre! E' stata un'esperienza bellissima, formativa al massimo, ma quante bestemmie, quanta polvere di epossidico inalata, sangue gettato in barca (nel vero senso della parola), sveglie alle 6 di mattina il sabato per andare a smontare la pompa iniezione, portarla dal pompista e rimontarla per uscire il sabato pomeriggio! Però che manovre con il bimotore entrobordo, che applausi dalla banchina, e che pranzi a bordo, come quando quella domenica intercettammo una barca che trasportava cozze "sequestrando tramite conoscenza" un filare di una 30ina di kg, e mangiammo nell'ordine: cozze crude col limone (non mi biasimate
), cozze al gratin, pasta fagioli e cozze, e cozze cotte col limone!!! E' un fiume di ricordi, perdonate l'ordine sconnesso del racconto!!

Comincio io, come scritto di là, la barca con cui ho imparato cosa vuol dire "barca" con un'accezione più seria rispetto a quelle a cui ero abituato, quella che mi ha fatto diventare meccanico, carpentiere, elettricista, marinaio, capitano, sommozzatore è stata un italcraft X31 in lamellare corazzato del 1967, con 2 perkins 165 cv TD (non a sogliola). Quando la comprammo passai tutti i weekend e le festività (compresi Natale, S. Stefano, Pasqua) a lavorarci insieme a mio padre! E' stata un'esperienza bellissima, formativa al massimo, ma quante bestemmie, quanta polvere di epossidico inalata, sangue gettato in barca (nel vero senso della parola), sveglie alle 6 di mattina il sabato per andare a smontare la pompa iniezione, portarla dal pompista e rimontarla per uscire il sabato pomeriggio! Però che manovre con il bimotore entrobordo, che applausi dalla banchina, e che pranzi a bordo, come quando quella domenica intercettammo una barca che trasportava cozze "sequestrando tramite conoscenza" un filare di una 30ina di kg, e mangiammo nell'ordine: cozze crude col limone (non mi biasimate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: La barca che avete amato di più!
Che bella carena.
Le sovrastrutture non sono originali giusto.
Le sovrastrutture non sono originali giusto.
www.poweryachtblog.com
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
-
ciungetto
Re: La barca che avete amato di più!
quando sono al timone mi sento veramente bene ed appagato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: La barca che avete amato di più!
Esatto nettuno, la parte finale della tuga, fu aggiunta dal precedente proprietario!Fece mille mila modifiche!Nettuno ha scritto:Che bella carena.
Le sovrastrutture non sono originali giusto.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La barca che avete amato di più!
Gran bella barca,Luca,naviga ancora????
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: La barca che avete amato di più!
non lo so augù, ne ho trovata una su subito a cagliari, rifatta totalmente, quindi non ti so dire se è lei...Comunque mi piacerebbe molto tornare a farci un giro sopraKraken ha scritto:Gran bella barca,Luca,naviga ancora????
Comunque siamo OT, augù parlaci della tua barca più amata susu, animiamo il post!
-
RiccardoLT
Re: La barca che avete amato di più!
Parafrasando una delle più celebri frasi di Enzo Ferrari, la barca che più ho amato è quella che debbo ancora acquistare!!!
Comunque, che carena!!!!
Comunque, che carena!!!!
-
andiplax
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
Re: La barca che avete amato di più!
complimenti !!!!! molto carina !!!ciungetto ha scritto:quando sono al timone mi sento veramente bene ed appagato![]()
![]()
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: La barca che avete amato di più!
in effetti non sbatteva mai! Però ci voleva una bella potenza per farla andare, ci sarebbero voluti almeno una coppia da 200 cv cadauno...Comunque se fate una colletta la riprendoRiccardoLT ha scritto:Parafrasando una delle più celebri frasi di Enzo Ferrari, la barca che più ho amato è quella che debbo ancora acquistare!!!
Beh quelle avute finora avranno suscitato qualcosa?ne avrai una preferita?![]()
Comunque, che carena!!!!
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
- fanc73
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Grottaglie (Ta)
Re: La barca che avete amato di più!
Forse il primo amore è quello che non si scorda mai !!!! Ma l'ultimo è quello più vicino alla tua vita attuale ....
ciao mimmo
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La barca che avete amato di più!
Certo che ne parlerò,un Amore del genere non è da tenere nascosto,stò cercando di trovare qualche foto ma è un impresa difficile,qualcosa ho già accennato in un post nelle nostre avventure e ti prometto di descriverla appena posso.liuk86 ha scritto:non lo so augù, ne ho trovata una su subito a cagliari, rifatta totalmente, quindi non ti so dire se è lei...Comunque mi piacerebbe molto tornare a farci un giro sopraKraken ha scritto:Gran bella barca,Luca,naviga ancora????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque siamo OT, augù parlaci della tua barca più amata susu, animiamo il post!![]()
![]()
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7503
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: La barca che avete amato di più!
Sicuramente la mia prima .....un elan 401 un piccolissimo motoscafo........che diede inizio.........
il resto lo sapete già o quasi..............................
il resto lo sapete già o quasi..............................