Comincio io, come scritto di là, la barca con cui ho imparato cosa vuol dire "barca" con un'accezione più seria rispetto a quelle a cui ero abituato, quella che mi ha fatto diventare meccanico, carpentiere, elettricista, marinaio, capitano, sommozzatore è stata un italcraft X31 in lamellare corazzato del 1967, con 2 perkins 165 cv TD (non a sogliola). Quando la comprammo passai tutti i weekend e le festività (compresi Natale, S. Stefano, Pasqua) a lavorarci insieme a mio padre! E' stata un'esperienza bellissima, formativa al massimo, ma quante bestemmie, quanta polvere di epossidico inalata, sangue gettato in barca (nel vero senso della parola), sveglie alle 6 di mattina il sabato per andare a smontare la pompa iniezione, portarla dal pompista e rimontarla per uscire il sabato pomeriggio! Però che manovre con il bimotore entrobordo, che applausi dalla banchina, e che pranzi a bordo, come quando quella domenica intercettammo una barca che trasportava cozze "sequestrando tramite conoscenza" un filare di una 30ina di kg, e mangiammo nell'ordine: cozze crude col limone (non mi biasimate






