Ma tu cosa intendi per navigazione in economia, qual'è il tuo parametro di "economia"?marcoevo ha scritto: sembra eccessiva per l'uso estivo che facciamo noi ..... ma se uno deve viverci credo che offre tutto quello che occorre senza eccessi....in più se una persona si crea una forma di reddito senza che occorre la sua presenza in un luogo lavorativo , queste barche sono adatte a fare lunghe navigazioni in sicurezza ed economia...quindi ottime per 'zingarare' in giro senza meta!.....anche d'inverno!
un sogno che diventa un incubo
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: un sogno che diventa un incubo
Lionello
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: un sogno che diventa un incubo
siete proprio sicuri di questo particolare? in teoria ad ogni cambio di residenza viene il vigile a controllare, se si è residenti in quel posto e se l'abitazione ha i requisiti di abitabilità ecc ecc, numero civico ecc..oppure cè qualcosa di diverso che non so?sandro006 ha scritto:ottimo un problema in menomarcoevo ha scritto:La residenza la puoi prendere al porto o all'ormeggio di un cantiere su fiumi tranquillamente!
Enrico
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: un sogno che diventa un incubo
Lello1957 ha scritto:Ma tu cosa intendi per navigazione in economia, qual'è il tuo parametro di "economia"?marcoevo ha scritto: sembra eccessiva per l'uso estivo che facciamo noi ..... ma se uno deve viverci credo che offre tutto quello che occorre senza eccessi....in più se una persona si crea una forma di reddito senza che occorre la sua presenza in un luogo lavorativo , queste barche sono adatte a fare lunghe navigazioni in sicurezza ed economia...quindi ottime per 'zingarare' in giro senza meta!.....anche d'inverno!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
i spazi che hanno queste barche sono paragonabili a barche fly di circa 60 piedi che montano motori di 800/1000 cavalli con consumi di circa 300 l/h e manutenzioni molto costose,queste navette montano motori molto piccoli ad esempio lo Sturier 500 cs monta i stessi motori del mio Fiart ma depotenziati a 180 cv ( addirittura esiste la versione monorotore con il d6 ) quindi si abbassano notevolmente i costi per la manutenzione e dei consumi ..
marco
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: un sogno che diventa un incubo
smettila che rischi di bruttomarcoevo ha scritto:Lello1957 ha scritto:Il nostro Marcoevo si accontenta di poco:marcoevo ha scritto:Per quanto riguarda casa quello lo devi sapere tu è una scelta che devi sentire dentro l'unica cosa che ti posso dire che se te la vendi e te ne penti la puoi anche ricomprare non è un danno irreparabile!
Per quanto riguarda la barca , qui il discorso è un pò più complesso e individuale comunque alla base è che deve essere spaziosa e parca nei costi di gestione...e te con la tua ci stai....
Poi cè l'inglese che vive felice e contento girando il mondo nella sua barca a vela di alluminio di 9 metri e l'americano divorziato che gli rode il cul.o che deve vivere nel suo cat a motore di 70 piedi!
A me personalmente dopo anni di ricerca con questo pensiero fisso farei questo passo con queste due navette dislocanti in acciaio olandesi lo Sturier 500 cs o il 555 sempre cs o con il Vanderhejden 1700 dynamix de luxe ....però io non sono solo ....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sembra eccessiva per l'uso estivo che facciamo noi ..... ma se uno deve viverci credo che offre tutto quello che occorre senza eccessi....in più se una persona si crea una forma di reddito senza che occorre la sua presenza in un luogo lavorativo , queste barche sono adatte a fare lunghe navigazioni in sicurezza ed economia...quindi ottime per 'zingarare' in giro senza meta!.....anche d'inverno!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: un sogno che diventa un incubo
so che è possibile in effetti è come essere in un condominio!timebandit ha scritto:siete proprio sicuri di questo particolare? in teoria ad ogni cambio di residenza viene il vigile a controllare, se si è residenti in quel posto e se l'abitazione ha i requisiti di abitabilità ecc ecc, numero civico ecc..oppure cè qualcosa di diverso che non so?sandro006 ha scritto:ottimo un problema in menomarcoevo ha scritto:La residenza la puoi prendere al porto o all'ormeggio di un cantiere su fiumi tranquillamente!
ma mi devo informare meglio
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: un sogno che diventa un incubo
si deve venire il vigile per il controllo , nei porti è come un condominio i posti sono numerati e l'entrata ha un indirizzo ...
marco
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: un sogno che diventa un incubo
sinceramente non mi era passato per la mente questo problema ma va bene così in effetti una darsena è un condominio!!!!!!!!timebandit ha scritto:ah ok perfetto allora! non lo sapevo
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: un sogno che diventa un incubo
Devi cambiare il titolo del post "un sogno che diventa realtà"sandro006 ha scritto:se decidessi di venderla o affittarla ci sarebbe il problema di dove mettere tutto quello che c'è dentro!mikke ha scritto:forse il primo passo concreto sarebbe quello di disdire il contratto a monfalcone in quanto devo farlo 3 mesi prima e aprine uno ad aprilia così mi trasferisco lì a prescindere!
![]()
E Vaaaaiiiiii.
![]()
, Per la casa medita un pò cerca di ricavarne il meglio che puoi.
![]()
![]()
La casa puoi venderla o affittarla con la mobilia, altrimenti non credo sia un problema trovare chi te li compera usati, sia privato che negozietti di mobili usati.
Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: un sogno che diventa un incubo
Portando la residenza a Lignano, credo che la casa di Monfalcone diventi seconda abitazione quindi imu e da seconda casa e utenze con tariffa maggiuorata. non sono sicuro informati, ma quando ci sono scelte da prendere meglio fare l'avvocato del diavolosandro006 ha scritto:sinceramente non mi era passato per la mente questo problema ma va bene così in effetti una darsena è un condominio!!!!!!!!timebandit ha scritto:ah ok perfetto allora! non lo sapevo
Michele
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: un sogno che diventa un incubo
nuovo arrivato casa pippo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: un sogno che diventa un incubo
sandro006 ha scritto:nuovo arrivato casa pippo![]()
Michele
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: un sogno che diventa un incubo
come vedi ha la sua copertura nautica e il supporto in legno sollevato dal ponte di un pò per non sentire vibrazioni il serbatoio è stato asportato e con un jek si aggancia uno per motori fuoribordo
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: un sogno che diventa un incubo
Secondo me ti massacra i timpani!
Credo che anche i vicini non saranno entusiasti...
Perchè non provi a scatolarlo con della lamiera di alluminio?
Perchè non provi a scatolarlo con della lamiera di alluminio?
Michele
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO