un decreto da diporto
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: un decreto da diporto
Gran bel servizio. ...ciao.
- blitz
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16 mag 2012, 19:51
- Dove Navighiamo: Lazio
- Località: Roma
Re: un decreto da diporto
Non mi è piaciuto questo servizio di Report nonostante sia un programma di mio gradimento,l'idea di far passare il diportista come un riccone e che 1500 euro non gli fanno ne caldo ne freddo non mi sembra un messagio preciso per descrivere la maggior parte di chi possiede Barche, è vero c'è molta gente che si può permettere barche molto costose, ma c'è anche una gran parte di diportisti che pur di andar per mare fanno a meno di tante altre cose, (come me per esempio) ,e come me penso molti di voi. Siamo circondati da 7458km di coste, e se hai questa passione sei costretto a subire prezzi altissimi sia per ormeggi sia per manutenzione, io oltre a pagare regolarmente le mie tasse allo stato mi dovrei sentire pure un delinquente se possiedo un natante? No grazie.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: un decreto da diporto
ignoranti! chi a fatto questo servizio non capisce niente e solo Demagogia!
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: un decreto da diporto
il tipico programnma televisivo fatto dalla giornalista appartenente ad una parte politica ben precisa.
Tassare un bene come la barca, può essere una idea fastidiosa ma alla fine vaffambagno...il fatto è che la tassa è stata messa ed evidenziata come mossa punitiva per i ricconi che hanno la barca evidentemente comprata con i soldi neri......
Allora giu controlli e grandi proclami, per far contento il popolino e distrarlo mentre lo fottevano ben benino.
Il proprietario del cantiere di Rosignano sarebbe da querelare, secondo il suo discorso, se fossi un finanzire andrei a verificare le fatture emessi priima della data dichiarata e di certo per ammissione del cantiere, l'acquirente era un evasore fiscale....
Roba da matti, solo in italia........
Tassare un bene come la barca, può essere una idea fastidiosa ma alla fine vaffambagno...il fatto è che la tassa è stata messa ed evidenziata come mossa punitiva per i ricconi che hanno la barca evidentemente comprata con i soldi neri......
Allora giu controlli e grandi proclami, per far contento il popolino e distrarlo mentre lo fottevano ben benino.
Il proprietario del cantiere di Rosignano sarebbe da querelare, secondo il suo discorso, se fossi un finanzire andrei a verificare le fatture emessi priima della data dichiarata e di certo per ammissione del cantiere, l'acquirente era un evasore fiscale....
Roba da matti, solo in italia........

Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: un decreto da diporto
Dopo questo servizio mi viene voglia di cambiare bandiera ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: un decreto da diporto
no quell dirigente di Austin Parker, e stato giocato dalla giornalista, lo a fregato per bennino e non se ne accorto.
www.poweryachtblog.com
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: un decreto da diporto
Nettuno ha scritto:no quell dirigente di Austin Parker, e stato giocato dalla giornalista, lo a fregato per bennino e non se ne accorto.
diciamo anche , che un po del suo lo ha messo ....mah
marco
- alecec1957
- Appassionato
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Re: R: un decreto da diporto
E' pazzesco...pur di far contento il popolino sarebbero capaci di autoaffondarsi. Fanno sempre vedere marine di extralusso con barche over 15 Mt. MA LA NAUTICA ITALIANA E' ALTRO!!!
E' fatta di barche anche molto datate, anzi soprattutto di queste. Il vero appassionato di nautica non è lo "sborone" che ostenta la propria barca e la usa Max 15 gg all'anno!!!
Questa retorica è tipica italiana, l'avete mai percepita in Germania, o in Francia, o in Gran Bretagna, o nei Paesi del Nord?
E sapete perché?
Perché non si piangono addosso, perché sono più seri, perché hanno amor proprio.
La nautica non è Ferretti, Montecarlo Yachts, Aprea Mare o altri costruttori di mega yachts, bellissimi ma per pochi..
La nautica italiana è soprattutto fatta di piccoli cantieri, di piccole barche, di vecchie barchette, e di tantissimi appassionati che si sentono OFFESI ED UMILIATI da tutta questa retorica.
Dobbiamo gridare tutto il nostro disappunto!!!
Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta
E' fatta di barche anche molto datate, anzi soprattutto di queste. Il vero appassionato di nautica non è lo "sborone" che ostenta la propria barca e la usa Max 15 gg all'anno!!!
Questa retorica è tipica italiana, l'avete mai percepita in Germania, o in Francia, o in Gran Bretagna, o nei Paesi del Nord?
E sapete perché?
Perché non si piangono addosso, perché sono più seri, perché hanno amor proprio.
La nautica non è Ferretti, Montecarlo Yachts, Aprea Mare o altri costruttori di mega yachts, bellissimi ma per pochi..
La nautica italiana è soprattutto fatta di piccoli cantieri, di piccole barche, di vecchie barchette, e di tantissimi appassionati che si sentono OFFESI ED UMILIATI da tutta questa retorica.
Dobbiamo gridare tutto il nostro disappunto!!!
Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: un decreto da diporto
.....per me la NAUTICA é fatta di ogni
cosa che calleggi ...dal 1 mt in poi.. .
che sia il canotto. ..o il Max yachts ...
se avessi la possibilità comprerei un
mega barca e sarei felice di mostrarla
...questo é il mio pensiero.. .e rispetto
chi la vede diverso da me.. .ciao.
cosa che calleggi ...dal 1 mt in poi.. .
che sia il canotto. ..o il Max yachts ...
se avessi la possibilità comprerei un
mega barca e sarei felice di mostrarla
...questo é il mio pensiero.. .e rispetto
chi la vede diverso da me.. .ciao.
- marenaro
- Appassionato
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29 apr 2013, 07:49
- Dove Navighiamo: torre del greco
- Località: napoli
Re: R: un decreto da diporto
[quote="alecec"]E' pazzesco...pur di far contento il popolino sarebbero capaci di autoaffondarsi. Fanno sempre vedere marine di extralusso con barche over 15 Mt. MA LA NAUTICA ITALIANA E' ALTRO!!!
E' fatta di barche anche molto datate, anzi soprattutto di queste. Il vero appassionato di nautica non è lo "sborone" che ostenta la propria barca e la usa Max 15 gg all'anno!!!
Questa retorica è tipica italiana, l'avete mai percepita in Germania, o in Francia, o in Gran Bretagna, o nei Paesi del Nord?
E sapete perché?
Perché non si piangono addosso, perché sono più seri, perché hanno amor proprio.
La nautica non è Ferretti, Montecarlo Yachts, Aprea Mare o altri costruttori di mega yachts, bellissimi ma per pochi..
La nautica italiana è soprattutto fatta di piccoli cantieri, di piccole barche, di vecchie barchette, e di tantissimi appassionati che si sentono OFFESI ED UMILIATI da tutta questa retorica.
Dobbiamo gridare tutto il nostro disappunto!!!
Bravissimo alecec,hai detto delle cose giustissime.

E' fatta di barche anche molto datate, anzi soprattutto di queste. Il vero appassionato di nautica non è lo "sborone" che ostenta la propria barca e la usa Max 15 gg all'anno!!!
Questa retorica è tipica italiana, l'avete mai percepita in Germania, o in Francia, o in Gran Bretagna, o nei Paesi del Nord?
E sapete perché?
Perché non si piangono addosso, perché sono più seri, perché hanno amor proprio.
La nautica non è Ferretti, Montecarlo Yachts, Aprea Mare o altri costruttori di mega yachts, bellissimi ma per pochi..
La nautica italiana è soprattutto fatta di piccoli cantieri, di piccole barche, di vecchie barchette, e di tantissimi appassionati che si sentono OFFESI ED UMILIATI da tutta questa retorica.
Dobbiamo gridare tutto il nostro disappunto!!!
Bravissimo alecec,hai detto delle cose giustissime.





Vir ò mar quant è bbell
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: un decreto da diporto
Ed anche qui stiamo cadendo nella trappola ...la nautica ognuno la vive come vuole , puoi avere la barca di 4 metri o il maxi yacht e puoi essere un appassionato che rispetta il mare e gli altri in entrambi i casi...poi i testa di caxxo ci sono sempre come del resto in tutto il pianeta ...basta a colpevolizzare chi a piu soldi o meno soldi non porta a niente ...basterebbe capire questo...
marco
- alecec1957
- Appassionato
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Re: un decreto da diporto
Io mi riferivo ai giornalisti che aizzano gli ignoranti.
Anch'io ho una barca che amo mostrare...è faccio enormi sacrifici per potermela permettere, pagando le tasse sempre!!!
Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta
Anch'io ho una barca che amo mostrare...è faccio enormi sacrifici per potermela permettere, pagando le tasse sempre!!!
Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: un decreto da diporto
Adesso ....comprendo meglio.. .il tuo pensiero.. .ciao.